mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,2K
utenti attivi

#Gorbaciov

0 post0 partecipanti0 post oggi
slowforward<p><strong>il silenzio degli intellettuali: articolo di roberta de monticelli sul ‘manifesto’ del 17 feb.&nbsp;2025</strong></p><p>C’è qualcosa di terribile nel silenzio con cui filosofi, giuristi, intellettuali specie accademici assistono oggi non solo alla violazione su larghissima scala, ma all’ostentato ripudio, da parte di molti governi occidentali, dei principi di civiltà enunciati nelle costituzioni rigide delle democrazie e nelle Carte del costituzionalismo globale che la seconda metà del Novecento ha prodotto. A esemplificare questo assunto, non c’è che l’imbarazzo della scelta.</p><p>Guerre e politiche di escalation bellica illimitata. Riarmo selvaggio nei programmi della maggior parte dei governi europei, genocidi tollerati alla luce del sole, deportazioni annunciate di interi popoli, respingimenti di massa di migranti e immigrati, detenzioni illegali, razzismo ostentato ai vertici dei governi, attacchi violenti all’indipendenza dei sistemi giudiziari nazionali e al diritto internazionale, asservimento delle politiche pubbliche a enormi concentrazioni di ricchezza privata, privatizzazione dello spazio cosmico, recesso dai pochi vincoli esistenti alla devastazione dell’ecosistema.</p><p></p><p>Assistiamo del resto – come ai tempi in cui fu scritto il famoso romanzo di Camus, <em>La peste</em> – al contagio inquietante con cui il cinismo della Realpolitik, sdoganata ai livelli di governo in alcuni stati democratici occidentali, si diffonde nella sfera dell’informazione e del dibattito pubblico; e al fenomeno complementare del silenzio, della non-partecipazione, quindi dell’apparente indifferenza che vi risponde.</p><p>Ma si può tacere quando su un grande giornale nazionale di tradizione progressista si legge, a proposito del piano trumpiano di deportazione di massa della popolazione di Gaza, che si tratta di una proposta, «fuori dagli schemi», e che da parte europea sarebbe segno di «poco coraggio» non prenderla in considerazione (Molinari, Repubblica 13 febbraio)? Oltre certi limiti cinismo o silenzio e indifferenza, i sintomi più classici della «banalità del male», equivalgono a complicità nei crimini: è il fenomeno che Luigi Ferrajoli chiama «l’abbassamento dello spirito pubblico» e il «crollo del senso morale a livello di mass» (L’ostentazione della disumanità al vertice delle istituzioni e il crollo del senso morale a livello di massa, sito di Costituente Terra).</p><p>La domanda che sottende questa angosciata constatazione è: c’è una corresponsabilità del dotto, dello studioso, del “filosofo” in senso lato in questo «abbassamento dello spirito pubblico»? E una risposta è: certamente.</p><p>È la lettura puramente politologica che ha prevalso della democrazia, tanto diversa da quella ancora prevalente da Calamandrei al primo Bobbio, e, sul piano globale, nel pensiero che portò alla Dichiarazione Universale del ’48. Un pensiero che sta al polo opposto di quello che, a destra e a sinistra, riduce l’idealità, il vincolo etico in funzione di cui sono progettate tutte le istituzioni democratiche, a ideologia. Cioè a pura retorica di battaglia.</p><p>Quel pensiero etico non si è prolungato fra gli intellettuali della guerra fredda prima, e di un atlantismo triumphans poi, ma nei documenti della perestroika e della politica dell’«Europa Casa comune» dello sconfitto Gorbaciov, assai più dei “nostri” leader consapevole della connessione inscindibile fra ordine internazionale e democrazia in ciascuno stato. E pensare che la sciagurata storia della nostra democrazia incompiuta, sempre di nuovo violentemente intimorita, avrebbe dovuto rendercene fin troppo consapevoli.</p><p>A proposito di Alleanza atlantica. Giova accostare gli estremi, il grande statista sconfitto e la visionaria che de Gaulle fece confinare in uno stambugio di Londra perché non intralciasse la politica, nel ’43 – e crepasse pure d’inedia e di dolore: Simone Weil. Profetici entrambi. «Nella politica mondiale odierna non c’è compito più importante e complicato di quello di ristabilire la fiducia fra la Russia e l’Occidente», scrisse Gorbaciov (appena prima di morire). «Sappiamo bene che dopo la guerra l’americanizzazione dell’Europa è un pericolo molto grave», scrisse Simone nel suo stambugio. La perdizione dell’Oriente (non solo mediterraneo) è la perdita del passato e dello spirito.</p><p>Ciò che accade oggi, e di cui siamo responsabili, è l’esito dell’avvenuta politicizzazione (ovvio, se l’idealità non è che ideologia) di ogni sfera di valori e di norme, dunque in particolare dell’etica e del diritto, una politicizzazione nel senso più arcaico e tribale di “politica”, intesa come sfera delle relazioni amico-nemico e continuazione della guerra con altri mezzi. Un’evoluzione dell’autoritarismo – più ferino e insieme indissociabile dalla tecnologia, e soprattutto radicato ormai nel potere aziendale e digitale, un completo rovesciamento del Leviatano o “stato etico” fascista, un nazismo a guida privata. Dove l’abolizione della differenza fra il vero e il falso avviene in nome della libertà di opinione e di espressione, e con la forza degli algoritmi che governano i social, per cui poi l’attacco allo straccio di stampa che resta sembra ancora quasi onesto: ti bastono perché non mi piace ciò che dici, all’antica.</p><p>Intanto il re non riscrive il passato (che importa) ma i nomi sul mappamondo. E noi? Vorrei rispondere con le parole di Raji Sourani, fondatore e direttore del Centro per i diritti umani a Gaza: «Mi sarei aspettato che l’Europa ci chiedesse di rinunciare alle armi. Macché. Ci chiedeva di rinunciare al diritto».</p><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/abbassamento-dello-spirito-pubblico/" target="_blank">#abbassamentoDelloSpiritoPubblico</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/alleanza-atlantica/" target="_blank">#AlleanzaAtlantica</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/costituente-terra/" target="_blank">#CostituenteTerra</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/dittatura/" target="_blank">#dittatura</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/gaza/" target="_blank">#Gaza</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/gorbaciov/" target="_blank">#Gorbaciov</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/il-manifesto/" target="_blank">#ilManifesto</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/luigi-ferrajoli/" target="_blank">#LuigiFerrajoli</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/nato/" target="_blank">#Nato</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/occidente/" target="_blank">#occidente</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/raji-sourani/" target="_blank">#RajiSourani</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/realpolitik/" target="_blank">#Realpolitik</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/repubblica/" target="_blank">#Repubblica</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/roberta-de-monticelli/" target="_blank">#RobertaDeMonticelli</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/russia/" target="_blank">#Russia</a></p>
Brugnanelli<p>Quando sali sul palco <a href="https://mastodon.uno/tags/gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbaciov</span></a> non c’erano i social. Adesso mettiamo sotto scacco l’<a href="https://mastodon.uno/tags/iss" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>iss</span></a> per un post di uno che vende giocattoli e torna dal <a href="https://mastodon.uno/tags/giappone" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>giappone</span></a> perché dice che l’<a href="https://mastodon.uno/tags/avigal" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>avigal</span></a> è miracoloso! <a href="https://mastodon.uno/tags/sanremo" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sanremo</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/titemo" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>titemo</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/mapuresticazzi" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>mapuresticazzi</span></a></p>
Kulturjam.it<p>Il leader sovietico che ha assistito alla fine dell&#39;URSS e dell&#39;esperienza del socialismo reale in Europa. Quali sono stati i suoi meriti, errori e responsabilità? Ne parla Angelo D&#39;Orsi.<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbaciov</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/russia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>russia</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/angelodorsi" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>angelodorsi</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/video" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>video</span></a> <br /><a href="https://www.kulturjam.it/costume-e-societa/michail-gorbacev-meriti-erroro-responsabilita/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">kulturjam.it/costume-e-societa</span><span class="invisible">/michail-gorbacev-meriti-erroro-responsabilita/</span></a></p>
perUnaltracittà<p>Ricordare Gorbaciov per guardare al futuro<br />Essere un nemico degli Stati Uniti è pericoloso, ma esserne un amico è fatale<br />Henry Kissinger<br />Mikhail Gorbaciov è morto, i giornali occidentali in generale sono pieni di rispetto per chi ha posto termine alla lunga “guerra fredda” e ha smantellato il tentativo di realiz<br /><a href="https://www.perunaltracitta.org/homepage/2022/09/04/ricordare-gorbaciov-per-guardare-al-futuro/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">perunaltracitta.org/homepage/2</span><span class="invisible">022/09/04/ricordare-gorbaciov-per-guardare-al-futuro/</span></a><br /><a href="https://mastodon.uno/tags/PrimoPiano" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>PrimoPiano</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/guerra" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>guerra</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/guerrafredda" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>guerrafredda</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/implosioneURSS" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>implosioneURSS</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Nato" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Nato</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/pace" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>pace</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Russia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Russia</span></a></p>
Daniele Scasciafratte 🇮🇹<p><a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a> and URSS died.<br />Or I was thinking that but this 2022 is not ended yet.</p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/Ukraine" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Ukraine</span></a> war: History is rewritten for children in occupied areas - BBC News <br /><a href="https://www.bbc.com/news/world-62577314" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="">bbc.com/news/world-62577314</span><span class="invisible"></span></a></p>
Kulturjam.it<p>Il presidente russo Vladimir Putin ha reso omaggio alla salma di Mikhail Gorbaciov.<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbatchev" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbatchev</span></a></p>
Acropolita :verified:<p>Negli anni &#39;90 un gruppo di sviluppatori <a href="https://mastodon.uno/tags/russi" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>russi</span></a> pubblicò <a href="https://mastodon.uno/tags/Perestroika" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Perestroika</span></a>, gioco per DOS ispirato alle politiche di <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a>: <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Perestroika_(video_gioco)" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">en.wikipedia.org/wiki/Perestro</span><span class="invisible">ika_(video_gioco)</span></a></p>
Kulturjam.it<p>L’Occidente si spertica in omaggi ipocriti a Gorbaciov però lo ha tradito con l’espansione della NATO a est e la serie infinita di guerre con cui gli USA hanno affermato il loro dominio unipolare dopo la fine dell’Urss.<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/URSS" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>URSS</span></a> @maurizioacerbo <br /><a href="https://www.kulturjam.it/politica-e-attualita/acerbo-ipocriti-omaggi-a-gorbaciov-urss/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">kulturjam.it/politica-e-attual</span><span class="invisible">ita/acerbo-ipocriti-omaggi-a-gorbaciov-urss/</span></a></p>
⁂ Fediverso e Social Network ⁂<p><span class="h-card" translate="no"><a href="https://mastodon.uno/@mangla" class="u-url mention">@<span>mangla</span></a></span> ora <a href="https://mastodon.uno/tags/gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbaciov</span></a> è in primo in tendenza su mastodon.</p>
Kulturjam.it<p>&quot;Non sarà ricordato come un grande della storia, ma come un signore molto onesto, che ci ha provato ma ha gestito il declino&quot;<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Russia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Russia</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Video" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Video</span></a> <br /><a href="https://www.kulturjam.it/news/dario-fabbri-gorbaciov-non-sara-ricordato-come-grande/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">kulturjam.it/news/dario-fabbri</span><span class="invisible">-gorbaciov-non-sara-ricordato-come-grande/</span></a></p>
Mangla :verified:<p>È morto Gorbacëv. E a dimostrazione di quanto siano scemi i social, non è nemmeno nei trending topic.</p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbaciov</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/gorbacev" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbacev</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/gorbachev" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbachev</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/gorbatchev" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbatchev</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/gorbac%C3%ABv" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbacëv</span></a></p>
jamesvip65<p>Ieri si è spento all&#39;età di 91 anni Mikhail <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbacev" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbacev</span></a>. <br />Per noi ragazzi, nati negli anni 60, in piena guerra fredda, è stato un portatore di speranza. La sua &quot;perestroika&quot; e la &quot;glasnost&quot; sono state la scintilla da cui è nata l&#39;Europa che conosciamo oggi. Purtroppo è stata una rivoluzione incompiuta ma, sopratutto alla luce di quanto accade oggi, un esempio per chi ancora vuole costruire un mondo basato su principi di vera uguaglianza, democrazia e fratellanza. R.I.P.</p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gorbaciov</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/PACE" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>PACE</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/MIR" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>MIR</span></a></p>
Acropolita :verified:<p>Quando la scienza e la ragione non ci possono aiutare, solo una cosa può salvarci: la nostra coscienza. Perciò abbiamo bisogno di un&#39;ecologia dell&#39;anima</p><p>~ Mikhail <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a></p>
Acropolita :verified:<p>Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi &#39;non sapevano&#39;: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva ma non se n&#39;è preoccupata</p><p>~ <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a></p>
Emanuele<p>Mikhail <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a>, ultimo segretario generale del Partito Comunista ed ex presidente dell&#39;Urss è morto all&#39;età di 91 anni.<br />Negozio&#39; la fine della Guerra Fredda, la caduta del muro di Berlino e il disarmo nucleare. <br />Premio <a href="https://mastodon.uno/tags/Nobel" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Nobel</span></a> per la pace nel 1990</p><p><a href="https://tass.com/russia/1500181" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="">tass.com/russia/1500181</span><span class="invisible"></span></a></p>
Bufale.net :verified:<p>È morto Mikhail <a href="https://mastodon.uno/tags/Gorbaciov" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Gorbaciov</span></a>: aveva 91 anni, aveva chiuso la <a href="https://mastodon.uno/tags/guerrafredda" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>guerrafredda</span></a> e sognato un mondo in pace, e ci lascia tra venti di guerra<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/perestroika" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>perestroika</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/glasnost" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>glasnost</span></a></p><p><a href="https://www.bufale.net/morto-mikhail-gorbaciov-aveva-91-anni-ultimo-leader-sovietico/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">bufale.net/morto-mikhail-gorba</span><span class="invisible">ciov-aveva-91-anni-ultimo-leader-sovietico/</span></a></p>