DPI sta per "Dispositivi di Protezione Individuale". Fin dai tempi del #lockdown2020 mi chiedo perché si ostinano a dire "Di-Pi-Ai".
@itanglese avete qualche idea?
DPI sta per "Dispositivi di Protezione Individuale". Fin dai tempi del #lockdown2020 mi chiedo perché si ostinano a dire "Di-Pi-Ai".
@itanglese avete qualche idea?
Cosa mi guardo stasera: una nuova rubrica by Millozzi (#MillozziTV). Condivido con voi i video che mi guardo la sera, giorno dopo giorno, con tanto di link nei commenti. Magari scoprite qualcosa di interessante
Nicolò Balini, conosciuto come #HumanSafari, ci porta in Africa, in Etiopia: un viaggio senza filtri, movimentato, a volte anche divertente, visto dagli occhi di giovani, anche un po' incoscienti, che si divertono ad esplorare il mondo, e noi con loro.
Barbascura X, ci descrive il funzionamento di Willow, il chip quantistico di Google: stiamo assistendo ad una rivoluzione!
#andreamoccia ci aggiorna sugli ultimi avvenimenti dei Campi Flegrei, spiegandoci cosa sta accadendo e perché ci sono così tanti terremoti ravvicinati.
#albertoangela ci accompagna a scoprire il dietro le quinte de "Il Commissario Montalbano": un viaggio indimenticabile nei luoghi che ci sono rimasti nel cuore guardando la famosa serie TV.
N.B. link nei commenti
Ciao Mondo.
Posso dire che non sopporto gli antipatici saputelli di #geopop ?
Ecco, fatto!
#Angelers, anche voi avete pensato a Roma?
#Figononlosapevo come è nato il #gintonic ?
https://youtu.be/hKgBgX3sHKY?feature=shared
Grazie #geopop
Una spiegazione chiara limpida e cristallina, ma sopratutto semplice del sistema it-alert
https://youtu.be/wUTTqpt_ghQ?feature=shared
By #geopop
Visti i tempi che corrono qualcuno potrebbe utilizzarla al posto dell’acqua potabile, ma come spiega #geopop in questo video, non è salutare
Visto che in questi giorni si parla tanto a sproposito di #carnesintetica, dopo l'insensata iniziativa del governo (a parte che per un misero fine propagandistico), consiglio questo interessante video a riguardo di #Geopop, un canale italiano che fa divulgazione scientifica a 360° in modo molto accurato e piacevole.
La fuffa del gas spiegata bene da #geopop
https://youtu.be/j4bC2KZ6Y7I