Redazione<p><strong> Museo Archeologico di Stabia, pubblicato il primo catalogo</strong></p> <p>Redazione</p> <p>A settantacinque anni della riscoperta di Stabiae, <strong>esce il primo catalogo del <a href="https://pompeiisites.org/reggia-quisisana/museo-archeologico-di-stabia-libero-dorsi/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">Museo Archeologico di Stabia</a></strong>, inaugurato nel 2020, riallestito e <a href="https://storiearcheostorie.com/2024/07/02/stabia-il-museo-archeologico-amplia-il-suo-percorso-espositivo-grazie-agli-eccezionali-reperti-del-mann/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">ampliato nel 2024</a>. Il museo è stato intitolato alla memoria del preside Libero D’Orsi che cominciò a scavare sulla collina di Varano negli anni Cinquanta, riscoprendo l’<strong><a href="https://storiearcheostorie.com/2023/08/03/archeologia-stabia-dai-nuovi-scavi-di-villa-san-marco-il-racconto-delle-dinamiche-delleruzione-vesuviana-del-79-d-c-foto/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">antica Stabia</a></strong>.</p><p>Il <strong>volume, <a href="https://amzn.to/4jsbys1" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">a cura di Maria Rispoli e di Gabriel Zuchtriegel, è edito da Eidos Publishing and Design</a></strong>.</p><p><strong>Presentazione l’11 aprile</strong></p><p>L’evento di presentazione, che si terrà l’<strong>11 aprile alle ore 18.00 presso il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia</strong>, rappresenta un’occasione importante per chi ama l’archeologia ed è interessato a conoscere le prospettive future di questo importante patrimonio culturale della città.</p><p>L’evento vede coinvolti i curatori, il direttore del Parco archeologico di Pompei <strong>Gabriel Zuchtriegel</strong> e la direttrice del Museo di Stabia Maria Rispoli che insieme al procuratore della Repubblica di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso parleranno delle sfide che il Parco Archeologico di Pompei ha in atto sul territorio stabiano. A moderare l’incontro il Presidente del Comitato per gli Scavi di Stabia, Antonio Ferrara.</p><p><strong>Leggi anche</strong></p><p><a href="https://storiearcheostorie.com/2024/07/02/stabia-il-museo-archeologico-amplia-il-suo-percorso-espositivo-grazie-agli-eccezionali-reperti-del-mann/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://storiearcheostorie.com/2024/07/02/stabia-il-museo-archeologico-amplia-il-suo-percorso-espositivo-grazie-agli-eccezionali-reperti-del-mann/</a></p><p><strong>Stabia, i più recenti studi e le ultime scoperte</strong></p><p>Assieme ad alcuni degli autori dei saggi, tra cui Domenico Camardo, Renata Cantilena, Carmela Capaldi, Umberto Pappalardo, si continueranno ad illustrare<strong> i più recenti studi e le ultime importanti novità su Stabiae e l’ager stabianus</strong>, che getteranno nuova luce su un sito che si sta svelando sempre di più come uno dei luoghi strategici e nevralgici del territorio vesuviano in età romana.</p><p>L’evento di presentazione è stato sostenuto dal Comitato per gli Scavi di Stabia, dall’Associazione Commercianti Stabiesi, dall’ Associazione antica necropoli di Stabia Madonna delle Grazie.</p><p><strong>Informazioni: <a href="http://www.pompeiisites.org/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">www.pompeiisites.org</a></strong></p> <a class="" href="https://amzn.to/4jsbys1" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">ACQUISTA IL CATALOGO SU AMAZON</a> <p><em>Storie & Archeostorie</em> partecipa al<a rel="nofollow noopener noreferrer" href="https://programma-affiliazione.amazon.it/help/operating/policies" target="_blank"> Programma Affiliazione Amazon EU</a>, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it. In qualità di affiliato Amazon, l’utente Perceval Archeostoria può ricevere una commissione per gli acquisti idonei. <a rel="nofollow noopener noreferrer" href="https://programma-affiliazione.amazon.it/help/operating/policies" target="_blank">VEDI IL DISCLAIMER COMPLETO del Programma di affiliazione Amazon</a></p><p><span></span></p><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/catalogo/" target="_blank">#catalogo</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/eidos-publishing-and-design/" target="_blank">#EidosPublishingAndDesign</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/eventi/" target="_blank">#eventi</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/libri/" target="_blank">#libri</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/museo-archeologico-di-stabia/" target="_blank">#MuseoArcheologicoDiStabia</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/notizie/" target="_blank">#notizie</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/presentazione/" target="_blank">#presentazione</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/stabia/" target="_blank">#Stabia</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://storiearcheostorie.com/tag/stabiae/" target="_blank">#Stabiae</a></p>