Rolli days di primavera
I Rolli Days ritornano in villa il 13,14 e15 maggio. Questa volta nel Teatro di Villa Duchessa oltre al quadro della Madonna Addolorata di Bernardo Strozzi vi sarà Il servizio di porcellana, cristalli e argenti dei Duchi di Galliera esposto per la prima volta dopo ben 11 anni
https://www.villaduchessadigalliera.it/rolli-days-di-primavera-2022/
#eventi #evento #rolli
Pulizia laghetto
E dopo la Valletta del Leone non ci si ferma mica!
Con ASTER sono iniziati i lavori di pulizia del laghetto presso il Ponte di Ferro, progettato da Rovelli nel 1880. Questo a seguito della pulizia effettuata attorno da Treeclimbing Italia e dai volontari. ASTer ora sta procedendo con i mezzi. Il progetto, realizzato dalle associazioni e approvato dalla Soprintendenza assieme a quello del Belve
https://www.villaduchessadigalliera.it/pulizia-laghetto/
#riqualificazioni
Visita alle cripte
Il 18 aprile, lunedì dell'Angelo (Pasquetta), tradizionale apertura al pubblico delle cripte in cui riposano i Brignole Sale Duchi di Galliera.
Alle ore 17.30 visita guidata su offerta libera. Il ricavato sarà donato al Santuario di NS delle Grazie per sostenerne l'attività.
https://www.villaduchessadigalliera.it/visita-alle-cripte-2022-pasquetta/
#eventi
Visita agli orti
La festa della liberazione offriamo una visita guidata che comprenderà anche gli Orti Storici oltre che il giardino all'italiana ed il Belvedere.
Biglietti su , previste riduzioni.
https://www.villaduchessadigalliera.it/visita-agli-orti/
#eventi
Cooking show giapponese
Tutto esaurito
Visita Guidata con cooking show giapponese 🇯🇵🇯🇵🇯🇵 al Castello del Belvedere la vigilia di Pasqua. Biglietti in vendita online su Happyticket .
Pranzo a Konoha per scoprire la preparazione dei Dango e la rivendita in loco della Collezione Hanami di Todoku!
Video su Instagram: https://www.instagram.com/p/CcOF1cSrBx1/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
L’evento è a numero chiuso qui
https://www.villaduchessadigalliera.it/cooking-show-giapponese/
#eventi
Cooking show giapponese
Tutto esaurito
Visita Guidata con cooking show giapponese 🇯🇵🇯🇵🇯🇵 al Castello del Belvedere la vigilia di Pasqua. Biglietti in vendita online su Happyticket .
Pranzo a Konoha per scoprire la preparazione dei Dango e la rivendita in loco della Collezione Hanami di Todoku!
Video su Instagram: https://www.instagram.com/p/CcOF1cSrBx1/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
L’evento è a numero chiuso qui
https://www.villaduchessadigalliera.it/cooking-show-giapponese/
#eventi
Riapertura giardino all’italiana
Riapre al pubblico, da domenica 10 aprile 2022, il giardino all’italiana trisettimanalmente nei pomeriggi di martedì, giovedì e domenica grazie alla disponibilità dei volontari e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.
https://www.villaduchessadigalliera.it/riapertura-giardino-202204/
#eventi #giardino
Inaugurazione valletta del leone
Sabato 9 Aprile alle ore 10,30 inaugureremo la Valletta del Leone dopo i lavori di manutenzione straordinaria.
https://www.villaduchessadigalliera.it/inaugurazione-valletta-del-leone/
#eventi #riqualificazioni #visite
ADHD al parco
Dalle ore 10:30 del 10 aprile presso il nostro parco ci sarà una giornata di attività ludico creative organizzato dall'Associazione Italiana Famiglie ADHD.
ADHD è la Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività.
https://www.villaduchessadigalliera.it/adhd-al-parco/
#eventi #eventi
BANDO PER I FONDI DEL PNRR
Gli Amici della Villa Duchessa di Galliera e APS Sistema Paesaggio hanno donato al Comune di Genova i progetti di restauro che hanno consentito la partecipazione al bando per i fondi dedicati ai Parchi Storici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
https://www.villaduchessadigalliera.it/bando-per-i-fondi-del-pnrr/
#riqualificazioni
Leone nella tana
Siamo lieti di annunciare che il Leone è tornato nella sua tana!
https://www.villaduchessadigalliera.it/leone-nella-tana/
#riqualificazioni
Pentolaccia CRI
la Croce Rossa Italiana organizza, gratuitamente, per i bambini fino ai 6 anni la pentolaccia
https://www.villaduchessadigalliera.it/pentolaccia2022/
#eventi #evento
Ora possiamo dirlo. Dopo aver ottenuto le autorizzazioni della Soprintendenza, grazie ai fondi raccolti dall’esposizione della Madonna Addolorata di Bernardo Strozzi e all’apertura straordinaria della Sala delle Conchiglie, la Valletta del Leone sarà restaurata.
Il Leone tornerà nella sua grotta e ritroverà il suo lago. I[...]
https://www.villaduchessadigalliera.it/valletta-leone-sara-restaurata/
Chiusura parco per vento forte
Parco Chiuso per avviso vento forte 1 febbraio 2022.
https://www.villaduchessadigalliera.it/chiusura-parco-meteo-20220131/
#chiusure
Nuovo cucciolo?
Un corso per gestire cuccioli di cane
https://www.villaduchessadigalliera.it/nuovo-cucciolo/
#Corsi #fattoria
Nuovo cucciolo?
Un corso per gestire cuccioli di cane
https://www.villaduchessadigalliera.it/nuovo-cucciolo/
#Corsi #fattoria
Parco aperto – peste suina
Sentiti gli uffici del Comune di Genova, confermiano che il parco di Villa Duchessa di Galliera è attualmente aperto al pubblico.
https://www.villaduchessadigalliera.it/parco-aperto-suina/
#eventi
Chiusura parco per vento forte
Parco Chiuso per avviso vento forte 5 e 6 gennaio 2022.
https://www.villaduchessadigalliera.it/chiusura-parco-meteo-20220105/
#chiusure
Apertura Sala delle Conchiglie 2022
Da Venerdì 7 a Domenica 9 gennaio 2022 apertura la prestigiosa Sala delle Conchiglie di Villa Duchessa di Galliera.
Necessita prenotazione.
https://www.villaduchessadigalliera.it/apertura-sala-delle-conchiglie-2022/
#eventi #conchiglie
Apertura Sala delle Conchiglie 2022
Da Venerdì 7 a Domenica 9 gennaio 2022 apertura la prestigiosa Sala delle Conchiglie di Villa Duchessa di Galliera.
Necessita prenotazione.
https://www.villaduchessadigalliera.it/apertura-sala-delle-conchiglie-2022/
#eventi #conchiglie
32 ettari e 18 chilometri di viali a Voltri. Parco del XVIII secolo voluto dalla potente famiglia dei Brignole-Sale, ha ospitato nobili ed ambascerie dai regni europei. Un grande giardino all'italiana, un teatro bomboniera del 1785, un bosco romantico, un castello neoromanico con grotte e cascate artificiali, ulivi, daini, caprette tibetane ed un antico santuario realizzati su una collina che domina Voltri ed il Mar Ligure fra Genova e Savona