Inauguriamo la Top Week: la classifica dei post più apprezzati dalla #UnoCommunity.
Nel caso qualche mastonauta si fosse perso qualcosa.
I 5 post più apprezzati della scorsa settimana.
Accessibilità https://mastodon.uno/@unoacademy/110916871167831525
#UnoScienza e #Mastodon
https://mastodon.uno/@unoacademy/110899497646676789
Hashtag linee guida
https://mastodon.uno/@unoacademy/110905908279206872
Scoprire i profili da seguire
https://mastodon.uno/@unoacademy/110911619364150137
Personalizzare le notifiche
https://mastodon.uno/@unoacademy/110920428281642281
@unoacademy grazie!alcune presenze mi sembrano molto significative,altre un pochino meno forse perchè”dimenticano”di postare anche su Mastodon.Mi permetto di osservare inoltre che dopo un periodo in cui tutti o quasi i grossi media si sono fatti l’account pochi abbiano manifestato la costanza ad esempio di @rainews@mastodon.cloud (cui va comunque un bell’apprezzamento in linea con @BBC per capirci).Forse bisognerebbe incoraggiare i tanti iscritti silenziosi a rompere il ghiaccio e partire
@luigimi la stragrande maggioranza delle testate giornalistiche (nazionali) su Mastodon erano (sono) bot. Occorrerebbero progetti editoriali nuovi per il Fediverso, e in generale per tutte le piattaforme social.
Ormai qualunque utente può postare un link ad un articolo. Le redazioni giornalistiche devono fare qualcosa in più, devono portare valore aggiunto.
Per quanto riguarda la maggioranza silenziosa (se non sono account abbandonati), attendiamo i tempi di maturazione; ognuno ha i suoi.
@unoacademy ognuno ha tempi.Esistono tuttavia,in ambito didattico,strategie per dare il “là”.La potenza di questo strumento (Mastodon)ben si coniuga con tentativi di andare oltre.Su che basi? 1)qui non è facile restare “fedeli” alla linea 2)si teme l’errore,il passo(boot
) falso 3)si percepisce il livello del mezzo
.Che fare? Mantenendo il 3 si devono ribaltatevi punti 1 e 2.Rassicurare.Immaginiamo di vederci e di chiamarci uno a uno,creare catene di stimoli
(avrò già bevuto o sono sobrio
?!?)