Per quanto riguarda l intervista, come avevamo immaginato, dopo averla fatta e in 7 minuti aver detto che:
1) Non usiamo i social comuni ma Mastodon
2) Non usiamo Yt ma Peertube e Funkwhale per i nostri contenuti multimediali
3) Che abbiamo una nostra radio per condividere scienza e mondo del software
4) Il software libero e' fondamentale e l'etica che ne e' parte lo e' altrettanto....
abbiamo avuto come risposta che dobbiamo pagare e che forse la trasmetteranno....
#stigrancazzi #radionews24
@devol Assolutamente! Ho chiesto di poter riutilizzare il contenuto e hanno risposto "Certamente". Se cambiano idea all'ultimo li sputtano in diretta radio.
25 Febbraio alle ore 16:30 ci sarà una breve intervista ad Unitoo da parte di RadioNews24.
Parleremo di sviluppo software, software libero e della nostra etica. A breve link di aggiornamento.
#intervista #radionews24 #unitoo #freesoftware #softwarelibero
Il commit cc4e8b7ccc973ac69d75a7423fbe1bcdc51e2cb3 ha la patch per il problema sopra citato. Attendiamo il caricamento nei repo ufficiali :D
Abbiamo segnalato una regression nel software gnome-autoar (il software preposto all'estrazione dei file compressi direttamente da menu di Nautilus).
La segnalazione e' confidenziale per via degli allegati che abbiamo condiviso ma il team di GNOME preposto e' gia al lavoro :)
Nel frattempo potete dilettarvi con tar/ unzip direttamente da terminale :D
PS: Ecco l'errore
/home/user/Documenti/YYY/ZZZ/XXX.pdf is outside of the destination dir
#bug #nautilus #gnome-autoar #regression
@scapigliato Mangiamo i bambini 😛
@loweel @filippodb @UnitooWebRadio Ovviamente qui si scherza ma ..... in un azienda qui vicino con cui uno dei nostri ha collaborato, si lavorava direttamente sul codice condiviso in rete... 😂 alla domanda: ""Perche non usare un semplice git...", risposta: "Perche noi siamo pochi, che ci facciamo con git"
@scapigliato Non e' per cattiveria ma attualmente non lo usiamo! 😂 PS: se non per piccole cose
@filippodb @UnitooWebRadio Grazie! Potete anche inserire sul repo gitlab le varie segnalazioni: https://gitlab.com/unitoo/unitoo-site
Abbiamo aggiornato il nostro sito!
Venite a scoprirlo: https://www.unitoo.it
PS: Si accettano consigli :D
GNOME (https://www.gnome.org/) ha fatto passi da gigante. Sapevate che potevate anche connettere e gestire (per quanto le API permettano) il vostro telefono Android e viceversa?
Si, utilizzando GSConnect sul vostro PC, e KDE Connect sul vostro dispositivo Android, potete sincronizzare i due dispositivi e:
- leggere varie notifiche
- inviare SMS
- controllare i file multimediali in riproduzione, web compreso
- utilizzare il cellulare come mousepad
Figo vero? 😎
Qualche libro da consigliarvi che abbiamo letto negli ultimi 12 mesi:
- Pragmatic Programmer: https://www.apogeonline.com/libri/pragmatic-programmer-edizione-del-20-anniversario-david-thomas-andrew-hunt/
- https://www.apogeonline.com/libri/clean-code-robert-c-martin/
- https://www.ibs.it/metaprogramming-ruby-2-libro-inglese-paolo-perrotta/e/9781941222126
- https://www.apress.com/gp/book/9781484227923
E voi cosa ci consigliereste?
@devol DeltaChat lo abbiamo utilizzato parecchio e lo vediamo come un buon progetto!
Secure software supply chain matters, even on Linux. This @arstechnicabot article describes a Remote Access Trojan hidden inside cryptocurrency tools.
Check out our post on the Future of Software Supply Chain Security
https://puri.sm/posts/the-future-of-software-supply-chain-security/
The #PinePhone modem (yes, the modem) can now run Linux kernel 5.10 ( @postmarketOS )... we're sure many of you know where this is heading :)
Massive thanks to biktorgj, konradybcio and others.
The Future of Software Supply Chain Security
"All indications are that software supply chain security will be the biggest issue for the security industry in 2021."
https://puri.sm/posts/the-future-of-software-supply-chain-security/
## English
An IT company founded by people dedicated to free as in freedom software, working with ethical principles and agile methodologies.
## Italiano
Un'azienda dedicata alle persone ed al software libero, basandosi su principi etici e lo sviluppo agile.