È stata pubblicata la versione 1.3.2 di #PDF4Teachers, un software multipiattaforma e #opensource per l'annotazione e la valutazione di documenti scritti (esercizi, verifiche ecc.): https://pdf4teachers.org/ Un grosso grazie allo sviluppatore Clément Grennerat #scuola #PDF #insegnanti @scuola@poliverso.org @maupao @scuola@mastodon.uno @lealternative @mauriziocarnago @Shamar
‼️‼️‼️‼️‼️ #SaveTheDate progetto "A primer on Big&Open Data": Presentazione del curricolo con studenti e docenti https://programmailfuturo.it/big-open-data #bigdata #opendata
Si scrive LIS ma li legge Lingua dei Segni Italiana e non Lingua Italiana dei Segni.
Perché? Perché la LIS non è un sostituto o una traduzione dell'Italiano, ma è una lingua a se stante con sintassi, morfologia e lessico diversi.
Software libero e geometria.
Usare Sozi e Inkscape per le costruzioni geometriche animate: proiezioni ortogonali di una piramide a base rettangolare sezionata da un piano parallelo al PO
@scuola #sozi #geometry #freesoftware #foss
https://alexmelillo.altervista.org/tecnodispense/proiezioni_sezione_piramide.html
#ProgrammailFuturo best initiative in “School Education” in the 1st Italian National Prize for Digital Competences, launched by the Department for Digital Transformation of the Italian Presidency of the Council of Ministers. Also the most voted by the public! Thank you! @codeorg@twitter.com
Seguiteci sul profilo Mastodon di Programma il Futuro (https://programmailfuturo.it). Sviluppiamo insieme il nuovo modo di usare i social network attraverso il fediverso.
Diritto alla disconnessione:
https://www.scuolainforma.it/2021/10/27/diritto-alla-disconnessione-docenti-sotto-stress-e-presenti-in-oltre-15-gruppi-social-serve-una-norma.html
Basta non avere WhatsApp e ho risolto il problema a monte!
Le soluzioni semplici sono quelle veramente efficaci...
Il CSA è un collettivo studentesco autorganizzato, che riunisce studentə medi di diverse scuole di
Parma, con in comune la forte volontà di intraprendere un percorso di lotta al raggiungimento di un obiettivo comune: migliorare il modello scolastico italiano.
Il collettivo vuole essere un ambiente sano, uno spazio di aggregazione sociale, culturale e politica di stampo antifascista, antirazzista e antisessista.
Rivendichiamo il bisogno di creare un confronto e uno scambio intersoggettivo...*
La segnalazione (in francese) di una serie di applicazioni per la creazione e l'editing di grafica, audio video, videogiochi: https://framapiaf.org/@vincentmabillot/108142586468406167 Possono sicuramente essere utili anche a #scuola. #softwarelibero
@scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @lealternative
@scuola
La gestione delle classi negli ultimi vent’anni è profondamente cambiata: non si tratta più di acquisire strategie di controllo quanto di sviluppare una competenza adeguata a intraprendere azioni in una complessità di variabili.
È possibile trovare una strada che si allontani dalla repressione?
Di Daniela #DiDonato su #AgendaDigitale
@scuola Ripropongo sul forum l'opuscolo con i #pittogrammi #ARASAAC in italiano e ucraino già segnalati da @maupao : https://op.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/af0e9d8c-ac59-11ec-83e1-01aa75ed71a1/language-it #lingue #scuola #Ucraina
La #scuola e le #università italiane durante
l’accelerazione tech imposta dall’emergenza pandemica sono state ulteriormente e massicciamente colonizzate da Google, Apple, Windows. A precipizio nell’abbraccio fatale dei big player del digitale, senza nessuna cautela e nessuna riflessione di più ampio respiro. Le esperienze alternative sono rimaste assai marginali e di nicchia #educazionedigitale #softwarelibero
Pile e pacchi di manuali scolastici del valore di diverse centinaia di euro, tristemente abbandonati in sala prof. Una soluzione ci potrebbe essere: #OER Open Educational Resources: https://en.wikipedia.org/wiki/Open_educational_resources #sostenibilità #conoscenza #libri #scuola #editoria @maupao @wikimediaitalia @informapirata @scuola
Un po' a sorpresa è riemerso nella mia TL un toot sul #booksharing della Coop, per ringraziare chi l'ha boostato o apprezzato ne ripropongo uno su #Bookwyrm la piattaforma libera e decentrata di #SocialReading: https://framapiaf.org/@nilocram/107609944025905392 /
@Tanachvil @LaVyrtuosa @gario8 @gario8 @Captain_64 @unconventionalbea_uty @scuola
❤️ Bonus track [Lettura della domenica]: https://roberto-marcolin.canoprof.fr/eleve/Materiali_Pdf/Breve_vita_di_un_dolce_della_domenica.pdf@1 #libri #lettura #condivisione
[Lettura della domenica]: I no longer grade my students’ work – and I wish I had stopped sooner https://theconversation.com/i-no-longer-grade-my-students-work-and-i-wish-i-had-stopped-sooner-179617 Un articolo di Jo Adetunji #scuola #valutazione #apprendimento #insegnanti via https://twitter.com/orporick @scuola @maupao
Libreture promuove gli e-book senza DRM, mantiene un elenco di librerie senza #DRM e fornisce un ecosistema online (stoccaggio, liste di lettura, ecc.) per collezioni di libri. Puoi seguirlo su:
Il loro sito web è all'indirizzo
#DRMfree significa che un #ebook può essere conservato per sempre, anche se il servizio da cui l'hai acquistato chiude. Può anche essere utilizzato su qualsiasi dispositivo scelto senza alcuna restrizione.
TinyTap | crea #giochi, #applicazioni e lezioni interattive
#scuola
https://webappsmagazine.blogspot.com/2022/03/tinytap-crea-giochi-applicazioni-e.html
🏠 Sulla piattaforma di #UkraineHelpIT mappiamo le realtà locali che si stanno attivando in Italia per l’accoglienza dei rifugiati ucraini.
Ecco quelle che abbiamo già raccolto 👉 ukrainehelp.emergenzehack.info/hospitality/
👩🏻💻 Qui per segnalare https://ukrainehelp.emergenzehack.info/en/recommend
#PeopleNotProfit: 2 immagini dal corteo di Milano per lo #sciopero globale per il #clima la #pace e il #disarmo organizzato da @fffitalia Nel cartello: + #softwarelibero - ewaste, sul retro c'era scritto "informatici per l'ambiente" @informapirata @lealternative @filippodb @scuola @steko @devol