La verità è che non essere virtuosi è molto più facile che esserlo.
Siamo animali "comodi" e le comodità, molto spesso, cozzano con la volontà di fare la cosa giusta.
Finché bere in un bicchiere di plastica sarà più facile e conveniente che bere in uno di vetro, non ci sarà lotta che tenga.
Che demoralizzazione!
@GustavinoBevilacqua Qui facciamo la differenziata porta a porta e ancora devi lottare con la gente che vorrebbe l'indifferianzata raccolta un giorno sì e un giorno no.
Figurati se parli di colori di bottiglie.
Mamma mia, ho una tristezza addosso di quelle impressionanti!
"Io pago e butto dove voglio!", è un classico.
La mia soluzione: bolletta spazzatura a 10.000 €, se poi butti nel posto giusto te ne scaliamo un po', e se sei bravo a fine anno non paghi quasi nulla.
@GustavinoBevilacqua Guarda, in realtà per come funziona il conferimento dei comuni è già così. Il Comune si fa carico delle spese e poi i consorzi pagano la materia che viene raccolta. La differenza diventa costo/sconto distribuito tra i contribuenti.
Il problema è che la gente non lo capisce, perché a pensare si fa troppa fatica.
Se gli dici che dovranno pagare, ma che per ogni cosa che butteranno come si deve avranno uno sconto, magari ci arrivano.
@GustavinoBevilacqua Sì, su questo hai ragione. Ti dirò di più: secondo me ogni servizio al cittadino dovrebbe essere seguito da una ricevuta inviata allo stesso in cui gli si fa presente la spesa sostenuta e quello che lui NON ha pagato.
Vai al pronto soccorso e ti curano? Bene! Ci sarà sempre il diritto alla cura ma dopo 3 giorni ti mando un documento a casa per farti capire quanto costa veramente darti le cose gratis o quasi!
@scapigliato @GustavinoBevilacqua credo sia già una consuetudine già in uso da un paio di anni da tutti gli ospedali.
Qui a Verona sicuramente due, forse da più di due anni anche.
@JoeVR @GustavinoBevilacqua Non lo sapevo. Mi piace molto.
A Settimo Torinese hanno il Mr. Pack, in cui infili la plastica, la tessera sanitaria e ti eroga buoni sconto nei supermercati.
@GustavinoBevilacqua @KAR0LINGUS Ci hanno provato anche qui. alla fine l'azienda ha ritirato gli eco-compattatori perché la gente dentro ci buttava di tutto. Una volta hanno bloccato la macchina con una sbarra di ferro!
@scapigliato @GustavinoBevilacqua e che dire di chi butta cristallo e lampadine nel vetro? Non c'è limite allo sconforto.
La signora ottantenne proprietaria dell'alloggio sotto il mio (che ho comprato perché mi sarebbe costato uguale in avvocati per le rogne coi vicini, so come va) si lamentava che pagava tanto ma non buttava via mai nulla.
Infatti con la spazzatura che ho tolto dall'orto ci ho riempito un container scarrabile, e qualcosa torna ancora a galla a anni di distanza.
@GustavinoBevilacqua @scapigliato
Disposofobia, portala via!
http://www.disposofobia.org/
@Songase975 @GustavinoBevilacqua La cattiva educazione sul conferimento è uno dei problemi maggiori. Non saprei come risolverlo, onestamente.
Io lo saprei: due pezzi di tubo, un po' di nastro isolante, un pezzo di legno che li tenga insieme, alla giapponese…
Non lo faccio solo perché poi i cani si spaventano.
@scapigliato
Quanti comuni conosci che fanno la differenziata del vetro PER COLORE?
Eppure il vetro già diviso viene pagato di più dalle ditte che lo riciclano.