Secondo me, il successo di #twitter non è dato dalla struttura della piattaforma ma dall'uso degli #hashtag. Se ti colleghi a twitter puoi seguire un argomento e non delle persone. Se tutti ne parlano, ti lasci coinvolgere, segui il tag e partecipi. Non serve scrivere papiri ma piccole frasi ironiche.
Probabilmente, qui su #Mastodon bisognerebbe usare di più gli hashtag per rendere interessanti gli argomenti più che le persone.
Le persone le segui su #facebook
@generalespecifico L'uso più o meno corretto degli strumenti è un argomento diverso perché lì subentra la volontà della gente di trovare scorciatoie per la notorietà. Non credo che qualcuno, al momento, arrivi su #Mastodon pensando di diventare Chiara #Ferragni.
Per #Facebook, invece, capisco l'alternativa ma ho usato quel social come riferimento giusto per far comprendere la differenza di approccio.
@scapigliato Purtroppo non e' solo una quesitone di Ferragnez ma di tetativi di peentrazione su #mastodon
@scapigliato Merito di Twitter e' di essere stato uno dei primi social-non-social molto "real time", per seguire eventi o ricevere aggiornamenti senza i "fronzoli" ed orpelli di altri social.
@generalespecifico @scapigliato penamente d'accordo con le vostre affermazioni, non per niente nell'app ufficiale si è scelto di evidenziare molto gli hashtag in trend.
Non smettiamo di consigliare l'utilizzo di #hashtag in quanto le ricerche per argomento funzionano bene solo per i messaggi che li usano.
@scapigliato infatti, anche reddit usa lo stesso principio e di più: segui dei "subreddit" a tema invece che le persone
@runic86 Esatto :)
@scapigliato
Buona parte del successo twitter è data dall'aver:
- puntato in tutte le salse (e qui altro che parentesi) all'assuefazione dell'utente
- illuminato una via apparentemente sobria all'ottener consensi in termini di ascolti, ma che in verità è parecchio lurida
- beccato un target nauseato da facebook, pur se con altra logica e per fortuna più semplice.
@scapigliato Be', il tuo discorso fila abbstanza .. piu' che altro con gli hashtag hai la possiblit'a di aggregare il tuo internveno/post ad un discorso piu' grande.
Il problema e' che gl ihashtag vengono usati anceh come "esche" per dare visibiltia' a cose che non centrano nulla con il trand/tag originale e ... IMHO a volte e' un casino generare o trovare un hastag corretto.
ah, FB/FeisBuc (#facebook) potrebbe essere benissimo soppiantata da cloni come #friendica, #diaspora o similari ...