Ma certamente. Altrimenti non avremmo buona parte delle opere artistiche che abbiamo, avremmo cancellato i libri di Verlaine o Baudlaire, la musica Rock non parliamone e anche buona parte di film e registi.
Anche perché non è che si fa schifo dalla nascita. Uno diventa il prodotto della vita che ha vissuto, e le storie delle persone sono complicate (che non giustifica eventuali atti criminali, ma nemmeno per forza invalidano il resto di una vita).
Mastodon.uno è il social italiano generalista, indipendente, etico, libero, gratuito, decentralizzato ed autogestito dalla propria community.
E' la prima istanza generalista in lingua italiana che fa parte della federazione mastodon.
Questa istanza italiana è stata creata per dare uno spazio libero di discussione e condivisione a tutti gli utenti italofoni, sebbene i messaggi possano anche essere scritti in altre lingue, questa istanza di Mastodon è riservata esclusivamente ai soli utenti italofoni.
Mastodon.uno si autofinanzia esclusivamente con le donazioni degli utenti utilizzando la piattaforma open Liberapay:
Benvenuti in una federazione di social dove gli inserzionisti non sono i padroni di casa.
Dove i vostri dati non sono confezionati e venduti.
Dove siete voi, non gli algoritmi, a decidere cosa vedere.
Dove puoi segnalare direttamente agli admin i contenuti ingannevoli.
Dove le azioni tossiche vengono tenute fuori.
Dove ti piace davvero passare il tempo.
Benvenuti sui social come dovrebbero essere.
Benvenuti su mastodon.uno.
Vi invitiamo a diventare membri attivi e sostenitori per garantire un futuro più libero e decentralizzato:
@scapigliato
Ma certamente. Altrimenti non avremmo buona parte delle opere artistiche che abbiamo, avremmo cancellato i libri di Verlaine o Baudlaire, la musica Rock non parliamone e anche buona parte di film e registi.
Anche perché non è che si fa schifo dalla nascita. Uno diventa il prodotto della vita che ha vissuto, e le storie delle persone sono complicate (che non giustifica eventuali atti criminali, ma nemmeno per forza invalidano il resto di una vita).