@nilocram @quinta @informapirata @scuola @wikimediaitalia @opensource @lealternative @rresoli
Il catalogo di software open source https://developers.italia.it/it/search?type=software_open ha proprio quell'intento e contiene già una parte dei software che sono nel sito francese. Quelli che mancano possono essere inseriti creando un publiccode.yml su https://github.com/italia-software
L'apertura dei driver Nvidia su Linux non è poi così open:
Nvidia is specifically releasing an open source kernel driver under a dual MIT/GPL license and is not currently open-sourcing parts of the driver that run in user space. This includes drivers for OpenGL, Vulkan, OpenCL and CUDA, which are still closed source, in addition to the firmware for the GPU System Processor (GSP). Nvidia says these drivers "will remain closed source and published with pre-built binaries,"
https://arstechnica.com/gadgets/2022/05/nvidia-takes-first-step-toward-open-source-linux-gpu-drivers/
Elon Musk propone di rendere open source Twitter. Mi preparo i popcorn 🍿 https://nitter.net/elonmusk/status/1525738556102164480#m
"Il progetto MonitoraPA, aperto al contributo di tutti, è stato realizzato con l'intento di aiutare le pubbliche amministrazioni a correggere le violazioni del GDPR, ripristinando la doverosa tutela dei diritti cibernetici dei cittadini." https://privacy.g0v.it/
Primo film al cinema da solo con gli amici. Colonna sonora pazzesca e titoli di coda con questo brano. Come non innamorarsi alla loro musica? #mastoradio https://m.youtube.com/watch?v=VEJ8lpCQbyw
Robe non richieste ma comunque utili.
Come molti qui sono un maledetto smanettone e utilizzo Linux dal 2007. Allora, però, era difficile trovare risorse per impararlo come si deve, e ho imparato tutto tirando imprecazioni al cielo e chiedendo sui forum.
Ho trovato questa risorsa:
che copre gli argomenti più importanti in maniera abbastanza leggera, e ha anche dei piccoli esercizi.
Io lo segnalo, mi sarebbe piaciuto averlo avuto io a 16 anni!
#SfondoSegreto to boldly go where no one has gone before. (Sarebbe filologicamente corretto per la Serie Classica il "no man" ma con TNG si passa al "no one" perché non ci stanno mica solo "man" nello spazio).
Le istituzioni europee hanno aperto le loro istanze Peertube e Mastodon:
https://social.network.europa.eu/explore
https://tube.network.europa.eu/videos/overview
Speriamo non sia solo un'operazione di facciata.
Scusate ma la #siglasegreta dello spaccaculi giapponese per eccellenza? 😁 https://youtu.be/x0jw7KkU5zI
#siglasegreta Mazinga Z in giapponese https://youtu.be/MR7xA2JbNCQ
From VIC20 to Asus ROG G14 and back again. Linux user. Drupal professional. Frequentatore casuale e pigro di social network.