Mastodon.uno è arrivato a quota 20.000 utenti.
Ipotizzando che solo 1/4 di questi utenti abbia un lavoro e possa permettersi di sborsare la quota minima per sostenere il mantenimento e lo sviluppo del server di cui sono ospiti, e cioè tre euro al mese, i ragazzi che gestiscono la baracca potrebbero contare su 15.000 euro al mese, che sembrano più che sufficienti per i costi dei server e magari per un supporto allo sviluppo delle app.
Mi sfugge qualcosa?
@soul1986 come in ogni comunità io mi aspetto che ci sia anche una percentuale di persone che proveranno ad adottare paradigmi che non condivido (così come do per scontato di non essere io stesso gradito a TUTTI) ma sarà l'età, sarà che da quando ho abbandonato Twitter e Facebook non leggo più parole rabbiose e polemiche, mi sento di dire che reagirò con un pacifico '"sticazzi". 😁
@racchio anche io da quando ho lasciato #Instagram e #facebook, mi sento più tranquilla e sereno. Mi diverto anche a parlare con persone che non conosco in una #istanza serena e gioviale
@Khomoon non so se questo stato di cose sia destinato a cambiare con l'arrivo di un maggior numero di utenti. So solo che finora qui si respira un'aria diversa!
@racchio Se nessuno si monta la testa diventando "vip", può essere un ritorno alle origini, quel social dove discutere con persone che non si conoscono, senza ricerca di retweet o like...staremo a vedere.