Mastodon.uno è arrivato a quota 20.000 utenti.
Ipotizzando che solo 1/4 di questi utenti abbia un lavoro e possa permettersi di sborsare la quota minima per sostenere il mantenimento e lo sviluppo del server di cui sono ospiti, e cioè tre euro al mese, i ragazzi che gestiscono la baracca potrebbero contare su 15.000 euro al mese, che sembrano più che sufficienti per i costi dei server e magari per un supporto allo sviluppo delle app.
Mi sfugge qualcosa?
@racchio basterebbe 1 cent a settimana, 50 centesimi all'anno da tutti per tenere in piedi la baracca su un server velocissimo.
Ma non da tutti gli iscritti.
Solo dagli utenti attivi che sono 4200, sarebbero 2100€/anno, circa 180€/mese buoni per un bel server dedicato.
I costi del server per un singolo utente sono veramente bassi, basterebbe offrire un caffè all'anno e sarebbe più che sufficiente.
@simonemartelli @filippodb lo credo anche io, ma non mi dispiace troppo. Mastodon è una scelta, come lo è Twitter. Chi viene qui secondo me deve rendersi conto che tenere in piedi un servizio SENZA pubblicità e SENZA vendere i tuoi dati a terzi ha un costo. E ho la speranza che 1/4 degli utenti possano capire questa cosa, anche per permettere a chi non può affrontare quel costo di usufruire del servizio. Non penso di obbligare gli utenti a pagare, ma di spiegare quanto gioverebbe a tutti farlo.