Ieri ho pubblicato il dodicesimo e ultimo (per ora) numero della #newsletter, parlando di un gioco italiano per #Sinclair #Spectrum del 1985 fortunatamente recuperato nel 2018, ma passato in sostanza sotto silenzio. Grazie a chiunque abbia impiegato parte del proprio tempo a leggere, mettere "mi piace", commentare e condividere #quattrobit in questi ultimi 3 mesi, l'ho apprezzato davvero molto. Ci vediamo a fine settembre! https://quattrobit.substack.com/p/un-graal-per-il-sinclair-spectrum
Ieri ho pubblicato il dodicesimo e ultimo (per ora) numero della #newsletter, parlando di un gioco italiano per #Sinclair #Spectrum del 1985 fortunatamente recuperato nel 2018, ma passato in sostanza sotto silenzio. Grazie a chiunque abbia impiegato parte del proprio tempo a leggere, mettere "mi piace", commentare e condividere #quattrobit in questi ultimi 3 mesi, l'ho apprezzato davvero molto. Ci vediamo a fine settembre! https://quattrobit.substack.com/p/un-graal-per-il-sinclair-spectrum
#anime #manga The Girl From the Other Side https://www.youtube.com/watch?v=kbSwcQRdasE
#MastoRadio #DiscoDelGiorno Tales of the Helmet's knight
by Helmet #DungeonSynth https://helmet2.bandcamp.com/album/tales-of-the-helmets-knight
Nel nuovo numero della #newsletter di #quattrobit ho pubblicato un'intervista a Massimo Verni che, con gli altri collaboratori di "Videosintesi", realizzò un video musicale per la canzone "Birdland" nel 1985, utilizzando il #Sinclair #Spectrum. Il video ottenne alcuni importanti premi ed è visionabile all'interno dell'articolo. https://quattrobit.substack.com/p/massimo-verni-videosintesi-e-bird
«In the summer of 1976, the first generation of computer legends —top engineers, scientists, and software pioneers — got together to reflect on the first 25 years of their discipline at the Los Alamos National Laboratories. After a multi-year recovery and restoration process, here are never-before-seen video recordings of this unique event.» #retrocomputing https://computerhistory.org/playlists/international-research-conference-on-the-history-of-computing/
Il sito dedicato a #IEEE Spectrum rende disponibile uno dei più importanti articoli pubblicati dalla storica rivista nel 1985, quello dedicato allo #Xerox PARC. / The IEEE Spectrum website just published online one of the most important articles made by the historic magazine in 1985, the one about the Xerox PARC. https://spectrum.ieee.org/xerox-parc
Segnalo che nei giorni scorsi è uscito un nuovo episodio del #podcast Archeologia Informatica, in cui si parla del #Commodore64 e della sua effettiva data d'uscita, avvenuta nel corso del 1982 https://www.spreaker.com/user/runtime/ai-8x05-buon-compleanno-commodoro
Oggi ho pubblicato il decimo numero della #newsletter di #quattrobit, in cui riscopriamo un articolo del 1982 dove si analizzano le riviste di informatica di quel periodo, le loro prospettive future e l'etica dell'informazione. #retrocomputing https://quattrobit.substack.com/p/giu-la-maschera-computer-1982
#MastoRadio #DiscoDelGiorno Pekka Pohjola - Mathematician's Air Display (1977) https://www.youtube.com/watch?v=4Gf_Xe5cRh4
«Midway's close relationship with Japanese manufacturers like #Taito during this time is well documented. This culminated in the huge success of #SpaceInvaders, with #Midway being the exclusive manufacturer of the game that took the USA by storm in 1978. This in turn would kick-start a series of massive hits for the company during the early 80s.» https://arcadeblogger.com/2022/06/03/a-look-back-at-bally-midway-in-1982/ #retrogaming
#DiscoDelGiorno #MastoRadio Blue Oyster Cult: Veteran of the Psychic Wars (1981) https://www.youtube.com/watch?v=jGKNaIXtBZQ
«Embracer Group ha annunciato l'Embracer Games Archive, un gigantesco archivio di videogiochi che ha lo scopo di "archiviare e salvare quanto più possibile dell'industria videoludica". Attualmente il catalogo include circa 50.000 giochi ma continuerà ad espandersi continuamente nel tempo.» #retrogaming https://multiplayer.it/notizie/embracer-annuncia-embracer-games-archive-punta-a-preservare-ogni-gioco-mai-pubblicato.html
#DiscoDelGiorno #MastoRadio https://www.youtube.com/watch?v=qOtS81oX3BU Neil Ardley - Glittering Circles (1979)
Mi piace molto l'idea di riuscire a implementare un gioco per #Commodore64 in soli 252 byte. https://csdb.dk/release/?id=218335
"This is an Amazing Atari 2600 mod that enables to play original Atari 2600 with your hands as motion control. You don't need the Atari joystick. Every movement in the game done by the hands. The project is based on a Python code , Raspberry PI , computer vision libraries , and transformation of the hand signal to a electricity signal (like a joystick simulation)" https://www.youtube.com/watch?v=vJO6nMwUBXw #retrogaming #atari
Ieri ho pubblicato il nuovo numero della #newsletter di #quattrobit: si parla di uno dei primissimi tentativi seri di raccontare la storia del #computer, a puntate, nei numeri di una rivista di "giochi da edicola" (1984-86) e l'intervista all'autore di questi articoli. #retrocomputing #retrogaming https://quattrobit.substack.com/p/aldo-spinelli-luomo-e-il-computer
Un argomento che mi piacerebbe affrontare in futuro su #quattrobit sono i type-in giapponesi per macchine #commodore, ma non solo. Qui per esempio c'è un gioco in #BASIC per VIC-1001 che ha come principali antagonisti i Bacura (バキュラ) di #Xevious. @bisboch @danhero
Finalmente Uncertainty in Games di Greg #Costikyan, uno dei testi più interessanti della collana Playful Thinking di #MIT Press, viene tradotto e pubblicato in italiano da #EdizioniHypnos #videogiochi #GameDesign http://www.edizionihypnos.com/ludica/166-l-incertezza-nei-giochi-9791280110305.html
Quattro Bit nasce oltre dieci anni fa, per studiare, descrivere e analizzare la fase di nascita del videogioco in Italia e, di conseguenza, l'informatica personale, l'evoluzione dell'home computing e delle console nel mercato locale tra la metà degli anni Settanta e l'inizio dei Novanta. Da aprile 2022 un nuovo articolo ogni settimana, su Substack. Tutto ciò che scrivo su Mastodon si autodistrugge dopo 2 mesi.
#commodore #atari #sinclair #retrocomputing #retrogaming #quattrobit #newsletter