Qui su Mastodon (al contrario di Twitter) anche un utente con zero follower quando invia un messaggio compare sulla Timeline Locale di tutta l’istanza dove ogni utente può leggerlo.
Provate a fare la stessa cosa su Twitter…
Questa è solo una delle differenze tra un social network dominato da algoritmi ed uno invece a cui non interessa che voi restiate incollati a leggere messaggi 24 ore su 24 per propinarvi pubblicità.
corretto,
di Twitter c'è n'è uno, invece di Mastodon ce ne sono molti perché ognuno con un po' di conoscenze tecniche può installarselo
@prealpinux confermo quanto dici essendo qui da tre giorni…non solo ma qui ancora non ho visto litigi o attacchi vari e spero davvero sia un posto un po’ più rilassato ecco.
@prealpinux tra l'altro leggi sempre la stessa identica gente...
@SimoneSilvestri @prealpinux praticamente ti fidelizzano, solo che anziché fidelizzarti a un prodotto, ti fidelizzano a una persona dietro la quale forse c'è ne sono un centinaio. Telegram aveva già dato un bello scossone a quel sistema.
@Suoko @prealpinux io difficilmente mi fidelizzo! 😂 😂 😂
@SimoneSilvestri La timeline va coltivata piano piano. All'inizio anch'io vedevo bene o male la stessa gente, ma qualcuno magari ogni tanto condivide i toot da altre istanze. Se il toot originale mi interessa vado a guardare il profilo di questa persona e magari lo seguo. Le sue ricondivisioni portano a conoscerne molti altri. È come una valanga tranquilla. 😁 Io ho scoperto Mastodon.art e una marea di bravi disegnatori e disegnatrici proprio grazie alla ricondivisione. @prealpinux
@mauriziocarnago @prealpinux scusa se rispondo ora ma oggi sono sommerso di messaggi 😅 con stessa gente intendevo su tuidder, qui come dici tu scopro sempre persone nuove!
@SimoneSilvestri Ops! 😅
@prealpinux molto interessante, grazie!
@prealpinux vero…mi sono iscritto ora è ancora non capisco molto per esempio come inserire foto di sfondo😂😂😂
@prealpinux si però all’inizio era così anche Twitter , poi con l’aumentate degli scritti la funzione sparì ….
@prealpinux #mastodon è uguale spiccicato al Twitter 2007 , ha solo una differenza , che all’epoca gli italiani scritto erano pochissimi e poi non aveva il tasto confederati usato dai utenti Mastodon per vedere quello che si dice nelle altre istanze . Poi dal punto di vista tecnico i due social sono completamente diversi …. E sicuramente avranno strade diverse .
@prealpinux Io sono qui da poco, ma non ho ancora ben capito come fare a trovare account per me interessanti da seguire.
Oltre a non aver capito se oltre a mastodon.uno esistono altri mastodon 😅
@blualessandro esistono tanti siti con installato Mastodon, anche se mastodon.uno è l'istanza generalista più grande in Italia.
@blualessandro per trovare account interessanti puoi andare nella sezione Esplora, oppure puoi seguire le conversazioni della tua timeline locale.
Consiglio di commentare e condividere i post più interessanti, vedrai che gli altri utenti inizieranno ad interagire con te. 👍
@prealpinux ok...però Twitter ha una unica istanza con milioni di utenti, una timeline temporale di quello che scrivono tutti non sarebbe tecnicamente possibile. Quindi deve inventarsi altre soluzioni. Magari ce ne sono di migliori...ma quello che succede qui non sarebbe proprio possibile.