Ecco come metto il powerbank a caricare con il mio pannello solare USB, cavo troppo corto che non mi permette di chiudere il tutto dentro il mobiletto sul balcone (e non ho cavi leggermente più lunghi, ma se uso una prolunga la tensione cala troppo), ma in qualche modo la batteria deve evitare il sole. Sarà una buona soluzione questa?
#GreenEnergy
Comunque al momento non ho davvero un buon uso per questo pannello, non posso metterlo in un modo che mi sia comodo da usare per caricare il telefono quando è giorno, e di batterie (che tralaltro scarico raramente) ho solo i powerbank a litio, non altre batterie che uso di continuo.
Sarebbe interessante attaccarlo al mio #Raspberry, e vedere, con solo l'energia elettrica fornita da questo pannello, cosa posso fare di produttivo. Mining di #criptovalute? Ricompilazione del kernel? Suggerite
Se il #raspino con pannello solare lo metto lì a minare monetine farebbe comunque pochissimo.. Che non è male visto che tanto l'energia la prendo dal sole, ma vorrei fare qualcosa di più.
Vorrei qualcosa che innanzitutto possa andare senza Internet, perché così posso dire davvero di avere un sistema alimentato solo con il sole (il router WiFi si attacca alla corrente di casa e in ogni caso l'infrastruttura di Internet non va solo ad energia rinnovabile), anche di pubblicità utilità.
Consigli?
Ho fissato il Pi al mio pannellino solare con gli elastici di stoffa delle mascherine usa e getta (prima di buttarle, stacco gli elastici, li lavo, e li conservo), e pare avere appena la corrente che gli serve per funzionare al pomeriggio
Oggi ho flashato la nuova SD con Raspbian, per ora scelgo di usare l'accrocco per eseguire #BOINC, strumento per il calcolo distribuito con cui si può donare potenza di calcolo a progetti scientifici
Domani si testa come va su BOINC
Tornando a #RasperinoVitaEcologica
Ci sono tanti periodi in cui il pannello riesce a dare un po' di corrente, adatta a caricare lentamente un powerbank, ma non abbastanza per alimentare il raspi.
Ieri sera fino al tramonto mi ha caricato un po' un powerbank, devo usare quello poi per alimentare il pi.
Devo anche modificare config.txt per abbassare i clock CPU mi sa, magari anche dare una chance a DietPi che mi dicono ha dei consumi di base più bassi di Raspbian.
@octo anche un tor bridge potrebbe essere una buona idea
@maxfb87 lo ho già sull'altro server.. e fidati, viene usato pochissimo, per qualche motivo, anche se ho una linea 100mbit. Direi che maggior parte del tempo il raspino sarebbe in idle a fare nulla se si usasse solo come bridge Tor, ma come cosa aggiunta a qualche altra mansione sarebbe una bella idea (se già non l'avessi)