Di tutta la narrazione che si sta facendo sulle #criptovalute c’è un elefante nella stanza di cui non sento parlare in un modo che mi soddisfi. Come mai un sistema finanziario che dovrebbe essere totalmente avulso dalle logiche della finanza tradizionale ha un andamento così tanto assimilabile a quest’ultima ?
Ingegnere Google sospeso dopo aver riportato preoccupazioni rispetto ad un’IA che, sostiene l’ingegnere, sembra essere diventata senziente.
Resto sempre abbastanza scettico di fronte ad affermazioni così “semplici”. Ma gli interrogativi morali e filosofici (su cosa significhi essere senziente, quanto spazio dovremmo dare a un’IA ecc) permangono.
Le app mobile sono il prodotto informatico più sopravvalutato e sottovalutato allo stesso tempo.
Lo sviluppatore mobile si trova ad alternarsi tra clienti che non credevano che dietro a “solo un’app” ci fosse tutto questo lavoro.
Lo stesso cliente che allo stesso tempo pensa di fare i miliardi con “l’idea per un’app”.
Provai #fedora credo la prima volta una decina di anni fa. Non mi convinse. Per diversi motivi non lo riprovai più e mi assentai per qualche anno da un utilizzo “stabile” di Linux.
Qualche giorno fa ho installato #Fedora36 (arrivando da un Ubuntu installato per “pigrizia”). Che piacevole scoperta! Installazione semplice e sistema solido. Gnome integrato alla perfezione e io credo che per un po’ non avrò altro da provare. Davvero piacevolmente colpito
Che notizia! #nvidia rilascia i suoi driver open source.
Dopo una sera passata a invocare tutte le divinità conosciute per problemi di driver sembra fatto apposta :p
La fine dei nouveau per come li conosciamo?
https://developer.nvidia.com/blog/nvidia-releases-open-source-gpu-kernel-modules/
Ogni giorno dovrebbe essere il password day
Come si può vedere nella tabella, basta poco per crackare password deboli
diventa quindi obbligatorio aver anche un ottimo password manager come ad esempio bitwarden, soluzione libera disponibile online, qui l’istanza italiana dei @devol:
le password ovviamente sono criptate e possono essere scaricate e conservate nel PC in ogni momento.
I toot della gran parte degli ex uccellini blu di #twitter parlano per aforismi affermando d’essere stanchi del vecchio social da cui provengono perché lo reputano tossico e poco social. #mastodon offre la possibilità di ripartire da zero, tipo la legione straniera 🤣, ma affinché tutto funzioni bisogna abbandonare abitudini tossiche ed usare i social per quello a cui servono: socializzare. Pubblicare frasi di impatto ed autoreferenziali non è comunicare ma pubblicità. Comunicate! 🖖 #noslogan
Ho passato la settimana a provare #app mobile per #mastodon . La web app da telefono perde le gesture, app non ufficiali sono complete ma sono confusionarie o macchinose.
L’app originale è imho quella con una UI/UX migliore. Ha solo questa grossa mancanza della timeline federata.
Non appena verrà introdotta sarò ben contento di usarla come principale
E io partecipo a #sfondosegreto riportandovi il progetto open source che ho aperto da poco riguardo ad un app per cercare e scaricare sfondi.
L’app è scritta in Flutter quindi è pensata per Android e iOS, ma builda anche per desktop :p
Trovo in @mastodon quel feeling nostalgico di internet anni ‘90 coi forum autogestiti dove chi partecipava lo faceva per interesse e non per “inerzia sociale”. La versione moderna di qualcosa di cui ho dei gran bei ricordi e non pensavo potesse tornare.
"Programmers who will code themselves out of a job sounds soo juvenile."
submitted by Ill_Earth8585
https://reddit.com/r/ProgrammerHumor/comments/ud3vhp/programmers_who_will_code_themselves_out_of_a_job/
Quello che ho capito io di questo giocattolino: Mastodon è una sorta di condominio e le istanze sono i piani.
Se seguo la timeline locale vedo solo i post di quelli che abitano nel mio stesso piano, se vado in quella federata leggo tutti quelli che abitano nel palazzo.
Poi ci sono condòmini che non hanno ancora finito di arredare l’appartamento e già chiedono di potersi spostare nell’attico all’ultimo piano.
Questo è.
Fatti non foste a viver come bruti ma vi viene molto bene