Non mi soffermo molto sul concetto di normalità perché spesso è il più discriminante. Perché? Perché nessuno mi pare normale ma vedo ciascuno come unico e irreperibile!
La normalità mi annoia ma la unicità mi incuriosisce! Cosa ha da dire il normale che tutti non abbiamo già detto? Ma l'unico dice cose epicamente mai dette. Fa e sogna in modo irrepetibile! È fuori da ogni schema e confort!
L'unico è vivo, è speciale ed entusiasma anche dopo tempo.
@H18Joshua
@enzop82
Attenzione ha crashato purtroppo mi sa che non è la versione stabile
@AlbertoeFabio
Qual'è il browser che usate di più nel vostro PC?
Io uso #Brave e qua spiego perchè e come usarlo al meglio: https://noblogo.org/filippodb/breve-guida-per-navigare-piu-veloci-e-piu-sicuri-con-le-estensioni-per
Anche se mi trovo ad usare sempre più #Librewolf con cui cerco di riavvicinarmi a
#Firefox dopo averlo usato per oltre un decennio. I browser
#Chromium come #Opera e #Vivaldi rimangono comunque interessanti alternative. #Chrome l'ho gettato alle ortiche da un bel po' (che ve lo dico a fare 😄 )
Per chi fosse interessat* Fedilab è stato rilasciato e aggiornato su F-droid
@enzop82 @AlbertoeFabio
Le Calanques 🇫🇷
Si tratta di piccole insenature di roccia bianca che si snodano per un tratto di costa lungo 20 km, dove il verde della natura incontra le infinite tonalità di azzurro delle acque del mare. Le Calanques offrono panorami di rara bellezza: En-Vau è una delle insenature più famose, bagnata da acque color smeraldo e meta molto ambita per gli appassionati delle arrampicate, oppure Sormiou, dove godersi la brezza marina mentre si è immersi in uno scenario da sogno.
Segnatevi il #27luglio: è la data da cui è possibile iscrivere un numero di cellulare al registro delle opposizioni.
https://www.registrodelleopposizioni.it/it/news/pubblicato-gu-il-regolamento-del-nuovo-rpo-cellulari-servizio-attivo-entro-il-27-luglio-2022
Credo che ogni studente o studioso dovrebbe avere un felice rapporto con il proprio Dizionario ma non come strada al nozionismo ma come scoperta alla ricchezza e storia di ogni singolo lemma, perché lo afferri e lo faccia suo arricchimento da usare nella vita, nella lettura quotidiana, nelle ricerche, nei suoi dialoghi. I lemmi o termini sono i mattoni del linguaggio e avere una adeguata proprietà di linguaggio giova a tutta la crescita della Società #apropositodilettura
Il Battaglia o Grande Dizionario della lingua italiana in 21 volumi è consultabile quì : https://tinyurl.com/48czwd8h
Per chi desidera invece approfondire e visionare alcuni Dizionari di lingua latina o lingua greca
(Tra cui il Lexicon Totius Latinitatis del grande sacerdote e studioso padovano Egidio Forcellini).
@Jem_Prof 💞🥰
De Felice-Duro, De Mauro, Devoto-Oli, Garzanti, Palazzi-Folena, Sabatini-Coletti e ancora Treccani e Zingarelli.
E non dimentichiamo il Tommaseo, GDLI Grande Dizionario della lingua italiana Battaglia, il vocabolario della Crusca, Tesoro della lingua italiana delle origini (TLIO), Il Novo vocabolario della lingua italiana secondo l'uso di Firenze.
E voi quali altri Dizionari della Lingua italia conoscete?
Sapevate la differenza tra "vocabolario" e "dizionario"?
La prestigiosa Accademia della Crusca chiarisce questa sottile ma corposa differenza.
” Il viola è il supremo nucleo metafisico che ne sottolinea la complexio oppositorum, la dimensione che va oltre quella fisica, la natura sfuggente ed inafferrabile, l’aspetto trascendente.” (R. Steiner, L’essenza dei colori )
Jung ha scritto “il viola è il colore tra l'umano e il divino, l'unione di due nature”
@mastodon @H18Joshua
💜💜💜
Quindi mastodon cambia colore del logo da blu a viola?
We are teaming up with the design agency @oakstudios to update our homepage and our brand. Goodbye social media blue, hello vibrant purple!
https://blog.joinmastodon.org/2022/06/mastodon-branding-updates/
a proposito di lettura
dati istat 2021
Solo il 40,8% degli italiani ha letto un libro nell'ultimo anno.
Le donne leggono molto di più e più costantemente degli uomini.
Ecco i dati:
https://incogtube.com/EypoZyf9Q_o
Per votare il sondaggio sulla lettura:
...