Una cosa che adoro di questa istanza di #mastodon?
Che un sacco di utenti hanno #idee radicalmente opposte alle mie ma a differenza di altri #social sanno argomentarle senza sentirsi offese perché gli si chieda di argomentarle o senza sentire l'impulso di offendere per il fatto che io la pensi diversamente. Onestamente questo è il tipo di confronto che ho sempre sperato di avere, l'unico dove ho l'occasione di imparare qualcosa di nuovo o almeno di capire meglio il prossimo e le sue idee.
Gli algoritmi dei social commerciali cercano di massimizzare il tempo di permanenza e di esposizione agli annunci. E l'emozione della rabbia è in grado di incollare la gente al social, ma è generata artificialmente mettendo in cima alla timeline gli utenti più maleducati e irriflessivi. Questa prassi induce l'abitudine all'insulto e alla reazione di pancia.
Qui cerchiamo di usare la strategia contraria
@morven @mastodon l'approccio dei social commerciali è tanto affascinante quanto malato.