Le 3 regole su uso/abuso dei social
1. I social auspicano anche partecipazione, non solamente lettura
Non sono solo mezzi di informazione, ma anche di comunicazione
2. Proponi e rispondi a temi di cui hai competenza, domanda in quelli di cui sei curioso
Mettiamo a servizio sociale il nostro valore personale
3. Ignora chi non cerca interazione costruttiva, onde evitargli consenso e visibilità
Come odiatori e complottisti, o supponenti e benaltristi
@mauriziozani ho appunto perso la forza di pubblicare qualunque cosa, sui social, proprio perché non si hanno commenti costruttivi.
Si risponde solo per portare avanti ciecamente un'opinione, senza cercare un dialogo.
Vedremo qui come andrà.
Peace 🙂✌️
@mauriziozani bello questo post, tutto vero!
@mauriziozani riflessioni pienamente condivisibili. 👍
@mauriziozani Vorrei dissociarmi da quelli che esodano (si dice?) da Twitter per colpa di Musk, (oltretutto non ne capisco davvero la motivazione), sono nuovo, é un vero, ma come lo sono su Twitter, un asociale, lo sono anche qua. Di là mi ci informo, da canali ufficiali, qui mi trovo spaesato perché mi ricorda il primo Facebook, quando era solo in inglese, dal quale sono scappato anni fa...se non partecipo non è cattiveria, ma disagio, capitemi, mi relaziono 8 ore al giorno con API e vscode.
@mauriziozani In genere leggo più che intervenire, perché quando non son sicuro di quello che scrivo, preferisco tacere che scrivere a vanvera.
(E anche quando sono sicuro di quello che scrivo. Lascio sempre aperta una porta al dubbio di aver scritto una castroneria) :)