Su Mastodon, presentiamo una visione dei #socialmedia che non può essere comprata e posseduta da nessun miliardario. La tua capacità di comunicare online non dovrebbe dipendere dai capricci di una persona!
Sviluppato da una non-profit tedesca, #Mastodon è essenzialmente una struttura che permette alle comunità, agli individui e alle organizzazioni di auto-ospitare #socialnetwork interoperabili - una rete sociale decentralizzata.
(continua)
Sei alla ricerca di profili interessanti da seguire?
Nell'ultima versione di mastodon c'è una pagina in cui vengono suggeriti quelli che sono i 20 account più attivi del fediverso fra quelli che ancora non segui, qui:
https://mastodon.uno/web/explore/suggestions
La pagina viene aggiornata automaticamente ogni giorno e quindi è sempre possibile trovare nuovi profili che ancora non conosci.
Mastodon.uno è un sito verificato nel Programma Rewards del browser #Brave!
Ogni utilizzatore del browser Brave viene premiato con le criptomonete BAT mentre naviga sui siti verificati e permette di sostienere i siti partecipanti al programma.
Nel programma di #BraveRewards c'è già wikipedia, leaternative.net e peertube.uno, quindi se usate spesso il browser su questi siti potete sostenerli utilizzando Brave e attivando i rewards.
Disponibile per desktop e smartphone:
https://brave.com
Mastodon è un social media libero e decentralizzato.
La presentazione di mastodon al linux day di @filippodb è presente sull'istanza peertube del portale linux.it gestito da @ItaLinuxSociety qui:
https://video.linux.it/videos/watch/3f6460c5-c1a9-4362-b0c9-824e0d1f8f86
è una breve introduzione base sulla rete mastodon e sul fediverso, qua la presentazione:
La raccolta di guide, video e risorse a mastodon è invece presente su https://mastodon.it
#mastodon #peertube #linux #video #fediverso #linuxday #M1Tutorial
Annuncio
Mastodon Uno non è di proprietà di una grande corporation!
E' gestito con passione da poche persone.
Dato che siamo completamente liberi da pubblicità, dobbiamo affidarci al vostro aiuto per mantenere i server accesi.
Bastano pochi centesimi alla settimana per mantenere viva questa isola di libertà.
La donazione rimane anonima, non è importante l'importo ma il supporto:
Ho migliorato il CSS custom per #mastodon . In particolare ho:
- alleggerito e uniformato i colori dei bordi
- riordinato la pagina del profilo
- mostrato nuovamente la sezione "di tendenza ora"
- Fatto in modo che le sezioni "di tendenza ora" e "informazioni su questo server" diventino più evidenti al passagio del mouse
Inoltre ho riordinato e commentato il codice ;-)
https://gist.github.com/amelandri/023b739b5570d6487c435a9ead50f063
Modo di fare 'strettamente' personale.
Uso la funzione 'Cancellazione automatica dei post', perchè non trovo giusto lasciare tracce dei miei #TOOT, dopo un certo tempo, salvo quelli che voglio.
1° Contribuisco ad alleggerire il server.
2° Non mi va di lasciare un DataBase su di me, a chiunque; mi pare di ricordare, che questa funzione non esisteva su un noto social, prima di eliminarlo.🤔
Uso sempre dei monitor abbastanza grandi e l'interfaccia di #Mastodon mi sembrava un po' strettina quindi ho smanettato un po con i CSS e ho allargato gli spazi per i contenuti e nascosto elementi che mi disturbavano.
Nelle immagini trovate il prima e il dopo.
Se vi interessa, trovate il CSS qui: https://gist.github.com/amelandri/023b739b5570d6487c435a9ead50f063
Per usarlo vi serve una estensione del browser per personalizzare i CSS.
Io ho usato Stylus per Firefox, ma ce ne sono molte altre.
Parliamo dei "tormentoni"
Su mastodon sono un fenomeno limitato ma alcuni messaggi vanno a intasare una timeline pubblica che è cronologica e non filtrata da algoritmi e quindi si può riempire di molti messaggi in tema.
Ci sono 2 soluzioni:
1) per chi legge creare dei filtri ed eliminare messaggi che contengono parole sgradite:
https://mastodon.uno/filters/new
2) Per chi scrive messaggi rivolti ad amici/follower è consigliato inviarli solo "ai seguaci" nelle opzioni di visibilità.
#sondaggio
Molte app per mastodon (e pleroma) si stanno aggiornando come ad esempio le versioni beta di Fedilab e Tusky . Invece Tooot, Subawey si sono aggiornate da poco ad una versione stabile.
👉Voi quale app usate per android?
Qualora aveste iOS potete elencare quale app usate.
Potete scrivere pure altre app sia
per Android che iOS (esempio: webapp, fedi, twidere, metatext)
Breve tutorial per inviare la mancia da Brave a un sito che volete sostenere.
https://www.youtube.com/watch?v=iJwLxeKxp3k&t=52s
Ai frequentatori e admin #mastodon, dove posso e come posso orientarmi se volessi leggere qualcosa di sanità?
Siamo tutti con pochi followers, tutti con tanta voglia di scrivere e senza l'ansia da Rt.
Direi che #Mastodon ha già vinto
IL fediverso è l'unione di molti social che comunicano fra di loro con Activitypub.
Ecco un'immagine che raggruppa i maggiori progetti del Fediverso.
La questione di #musk, come dicevo in un articolo su #bufale, dimostra una cosa. I #social sono un prodotto commerciale. Una fabbrica che produce utenti, e quindi #ElonMusk ora rallenta il passo perché deve accertarsi che #Twitter gli prometta una produzione costante (con rientro economico) o fallata.
Non lo dico per piaggeria, su #Mastodon e specialmente #MastodonUno mi sento molto meno prodotto commerciale e accolto con calore e umanità
Direi che il tempismo del mio lavoro di traduzione, durato praticamente una mezza giornata scarsa perché avevo voglia di finire subito, è capitato al tempo giusto, perché la versione 4.0 di #tooot stava per essere rilasciata a brevissimo.
E quindi ecco qua, dopo qualche ora dalla mia pull request, l'ultima versione della app è già disponibile come APK su GitHub (Google e Apple ci mettono i secoli ad aggiornare le app, evitate i loro store): https://github.com/tooot-app/app/releases/download/v4.0/tooot-v4.0.apk 🎉
@mastodon Grazie, questa democrazia è molto apprezzata. Il clima che si sta creando mi piace. Mi piace la condivisione di idee, lo scambio di opinioni. Apprezzo la correttezza con cui viene discusso ogni argomento.
E questo, va riconosciuto, è merito sia vostro (admin e moderatori), ma anche nostro (utenti)
Grazie a tutti per la partecipazione alla gestione delle regole sull'istanza https://mastodon.uno.
Da oggi ufficialmente "Mastodon.uno è una community apartititica, aconfessionale e senza scopo di lucro."
Gli account di partito e quelli di santoni, sette ecc saranno invitati a creare un account su altre istanze, da dove potranno sempre essere seguiti.
Rimaniamo un'istanza libera in cui tutti possono esprimere la propria opinione politica o spiritualità nel rispetto degli altri.
Comunque, poi uno dice che non bisogna fare paragoni e bla, bla, bla, ma analizziamo i fatti:
Stesso testo, postato qui (dove sono appena arrivata e non mi conosce nessuno) e là (dove bazzico dal 2011 e sono seguita da oltre 1500 persone): qui, booster e stelline; là, vuoto pneumatico e silenzio cosmico.
Al di là del mezzo, sono le persone a fare la differenza.
Qui c'è voglia di aiutare, di essere uniti, di fare comunità, là non più.
Questo è.
#Mastodon #fediverso
Finalmente ho deciso di prendere i sorgenti del mio client #Mastodon per #Android preferito, ossia https://tooot.app, e lavorare ad una #traduzione italiana, che non esiste ancora.
Le stringhe sono giusto qualche centinaio quindi penso di riuscire a tradurre tutto da sola in poco, però ogni volta che ne aggiorno abbastanza carico su Git: https://github.com/andrigamerita/tooot-app.
Lo dico perché, questo si, mi servirebbe sicuramente qualche aiuto a controllare la correttezza delle mie traduzioni.
Stiamo aggiungendo una sezione ai termini di servizio per evitare che Mastodon.uno venga invaso da account di propaganda partitica e da account di santoni, sette, movimenti spirituali/ascetici:
"Mastodon.uno è una community apartititica, aconfessionale e senza scopo di lucro.
Account con finalità di propaganda partitica (come sezioni di partito, movimenti, liste elettorali) o account religiosi, spirituali ed ascetici non possono essere ospitati"
Gli account saranno seguibili su altre istanze.
Perché ho scelto #Mastodon
Perché è un mondo dentro altri mondi e questi mondi sono persone vere.
Perché mastodon è il punto di incontro con altri...
È #fediverso in cui uno è collegato ed accessibile all'altro. In cui scoprì sempre più senza annoiarti e senza pubblicità banali.
Perché non ci sono mille regolamenti da tenere a mente ma poche e ben pesate.
#Mastodon sei tu ma tu insieme a molti molti altri. Siamo tutti Mastodon. Mammuttini robusti non uccellini fragili! 😁
Account ufficiale della prima istanza di #Mastodon generalista in Italia: aperta ad ogni argomento, libera, open source e decentralizzata.
Mastodon è il #socialnetwork decentralizzato, composto da un network composto da migliaia di istanze.
#MastodonItalia è l'istanza italiana che fa parte del network mastodon: free, open, senza pubblicità, senza profilazione degli utenti, non raccoglie dati, non ha interessi economici.