Quindi se capisco bene nessuna alternativa.
Discord non è un sistema di chat ma un ecosistema molto complesso e uno degli strumenti più usati per lo streaming e nessuno dei software indicati fa da solo nemmeno la metà di quello che fa discord.
Il che ovviamente non è per nulla bello. E potrebbe pure peggiorare con l'entrata di mamma M$.
Staremo a vedere.
p.s. Siete obbligati a utilizzare un nome reale... è falso.
Ci si può registrare con qualsiasi nick che si vuole
@lordmax @lealternative
btw, che sia di microsoft o no, è pur sempre una piattaforma proprietaria a codice chiuso, di un'azienda for profit americana, con una policy pessima, centralizzata e senza crittografia.
È un peccato che non ci sia niente di etico che possa essere considerato davvero una sua alternativa, perchè per ospitare una community incentrata sulle chat testuali è davvero una gran figata.
Forse element un giorno con gli spaces, potrà tenergli testa anche su quel fronte, chissà
2/2
Verissimo. È un vero peccato ch enon esista nulla di open che possa essere considerato una vera alternativa.
Ho fatto qualche prova con le indicazioni di @lealternative ma sono tutti ancora anni luce lontani
Spero che il passaggio, probabile, a M$ possa essere uno stimolo per la comunità open a fare qualcosa in tal senso.
Purtroppo io non ne ho più le competenze.
@lordmax ciao, grazie per la segnalazione. Ci siamo basati sul rapporto fatto da Tosdr: https://edit.tosdr.org/points/10875
Se mi dici che non è corretto lo correggo (e magari andrebbe segnalato anche a quelli di Tosdr a questo punto)
@lordmax @lealternative
concordo con LordMax, il fatto che si è obbligati a utilizzare un nome reale è una cazzata.
Vere alternative a discord purtroppo io onestamente non ne ho trovate.
Esistono solo delle "pezze", come il plugin per l'e2ee (che non so nemmeno se sia open, non mi sono informato a riguardo), i client alternativi, ma pur sempre la stessa merda di fondo rimane.
Io quando lo usavo, lo facevo via tor browser tramite whonix, ma è in fondo è solo una "pezza" anche quella
1/2