Gentlemen of mastodon, hear hear:
A pre-release of #Presents version 2 (for android) is now available on our #codeberg repo!
It's still marked as pre-release because it's using a development server (no solid #backup yet) and because, since #webapp isn't ready, we couldn't publish the #update for all our current users.
But it already has all the features you'll find in Presents 2.0 so if you are #android users please feel free to try it and share your feedbacks.
Segnalo interessante puntata di un #podcast di Will Media riguardante il #DigitalMarketAct... Che ne pensate? (dell'argomento, non del podcast 😆)
Psst... did you notice it?
After being under #maintenance for a few days, https://lezsoft.com is back with an astonishing new look!
We wanted to refresh it a bit, and so we opted for a #redesign using #BootstrapStudio, and then a new (fairer) #hosting provider: #infomaniak.
Oh and, if you are curious to see what's behind you can find all the code (and the bootstrap studio project) in our #codeberg repository.
#mastoaiuto che app usate per ascoltare la #musica (in #streaming)?
Io non ascoltando molta musica mi ero sempre accontentato di #Spotify Free ma ora che ho iniziato a sentirne di più pensavo di migrare verso qualcosa ads-free (contando anche che esistono dei prezzi agevolati per gli #studenti).
Dovendo però tirar fuori il portafoglio mi chiedevo: come sono messi i vari servizi presenti sul discorso #privacy? Ce n'è uno migliore degli altri? E se sì perché?
Secondo voi cos'è meglio? Archiviazione #foto da #pc #smartphone #android #linux #sondaggio #fotografia #photography #PhotographyTools #softwarelibero #software #cloud
Per chi mastica un po' di inglese e segue il mondo #blockchain e #crypto, segnalo questo articolo su cui sono capitato.
Riassume i principali problemi delle tecnologie attuali e propone come possibile soluzione una ulteriore #decentralizzazione non nel senso di "assenza di una autorità centrale" ma, piuttosto, di realtà diverse tra loro interconnesse.
---
The Blockchain Trilemma: A Crypto Nerd’s Perspective On Interoperability
https://breadnews.com/2021/10/14/the-blockchain-trilemma-a-crypto-nerds-perspective-on-interoperability/
E poi se proprio qualcuno non vuole staccarsi da MagiskHide è sempre libero fare un #fork e procedere come meglio crede, no?
Non è anche questo il bello dell’#opensource?
Voi cosa ne pensate?
[2/2]
Piccolo shoutout non richiesto per @topjohnwu@twitter.com e per il lavoro che ha fatto e sta facendo con #Magisk, visto che da quando ha annunciato il suo passaggio a #Google e la fine di #MagiskHide ho letto molte critiche a lui e alle sue scelte.
Sono il primo ad aver storto il naso quando ha letto del cambio di azienda ma, visto come ha gestito la faccenda Magisk (lui rimane sul progetto, #zygisk sostituisce Hide facendo la stessa cosa in modo diverso), è a parer mio ingiusto criticarlo
[1/2]
«c'è qualche coder Python che può dare una mano qui?»
#MonitoraPA è un progetto per il monitoraggio e la notifica di non compliance #GDPR alle PA con input da #IndicePA
https://github.com/hermescenter/monitorapa
dato che siamo in argomento, lancerei un altro #mastoaiuto più generico a chi si intende di custom rom #Android: esiste ad oggi un dispositivo 100% supportato da, diciamo, LineageOS? In cui installarlo
1- non invalidi la garanzia
2- non comprometta NESSUNA funzionalità
(la 1 è opzionale)
Non importa che sia un device all'ultimo grido o uno di qualche anno fa. Vorrei solo sapere se esiste qualche produttore che rilasci alla Community tutti i driver/blob/ecc. necessari per far funzionare TUTTO
Aaaand after a little #winter break we are back:
Today #Presents repository on @codeberg saw its first commit of #2022!
Want to take a look? You'll find it at https://codeberg.org/LeonardoMantovani/Presents
Non sapete quale distribuzione linux scegliere? Libre Hunt ti aiuta nella scelta!
Il breve questionario su Librehunt.org ti guida verso una distro Linux che soddisfa le tue preferenze.
il sito ti invita a rispondere ad alcune semplici domande, e raccomanda diverse distribuzioni Linux che soddisfano le tue esigenze in base a quelle risposte. (I primi 3 risultati sono quelli a cui dovrete prestare maggiore attenzione).
Hey #fediverso, ieri sono capitato su questo video che parlava di #odysee: una #alternativa a #youtube basata su #blockchain... Che ne pensate? Pro e contro rispetto a #peertube? Se foste #contentcreators quale piattaforma preferireste usare?
(Se non conoscete il canale YouTube che ha realizzato il video merita davvero di darci un'occhiata)
https://youtu.be/RCB_udRbF7Q
I made a thing! 🎉
https://github.com/nileshtrivedi/better
It's a browser extension that recommends "better" alternative products and services via in-page popups, based on community-curated lists. Available for all Chromium and Firefox-based browsers.
We live in times where the distributions costs are hampering the adoption of higher-quality (which could mean security, privacy, ethics, local etc) products. I am hoping that this extension can eventually be managed by orgs like IFF, EFF or FSF.
#Gitea is joining the fediverse 🎉 We can now announce we've been accepted into the #NLnet funding round that we applied to. https://nlnet.nl/project/Gitea/
Thank you to @NGIZero @dachary @forgefriends and so many others for getting us to this point.
We are very much looking forward to many wonderful things that federation within forges can support.
Provando a trovare una soluzione pensavo:
Esistono app/servizi (ovviamente privacy-friendly) che permettono di “filtrare” le email?
Avrebbe senso creare un nuovo indirizzo email da usare solo per i siti web? (O ormai sarebbe troppo tardi visto quanti siti ha già girato il mio?)
Ha senso cambiare provider in funzione di uno che offra la #e2ee? (Conosco #protonmail ma per continuare a usare il mio dominio e client desktop dovrei sottoscrivere il piano plus che ha un costo ben diverso da aruba…)
#mastoaiuto Come mi consigliate di gestire il “discorso #email”?
Mi spiego, da sempre ho un indirizzo email registrato con Aruba che ho usato un po’ per tutto: come indirizzo personale, per registrarmi ai siti web (non proprio tutti tutti, ma quasi tutti quelli che uso effettivamente),...
Ultimamente questo indirizzo email è bombardato da #spam (non sempre riconosciuta come tale) e altre email “inutili” dei siti web che vorrei separare da quelle “personali”… Come mi consigliate di procedere?
@linux segnala #OpenSourceDesign: una community di sviluppatori e soprattutto di designer, il cui scopo è rendere più bello, comodo, pratico ed usabile il software open. Tra le altre cose ospita una bacheca di richieste per loghi, mockups, interfacce, studi e componenti grafici destinati ad arricchire progetti opensource: ideale per tutti i designers - in erba o già rodati - che vogliono contribuire a modo loro!
http://opensourcedesign.net/
It's less than a month till #Christmas, and we all know that this means having to buy #gifts for #family and #friends, often with zero idea about what they want. Such a stressful thing to do!
But, hey, this year will be different: this year you can install #Presents to keep track of your #wishes, make them public for everyone that want to make you a good gift and, at the same time, search for what your friends really desire.
Say goodbye to Christmas-panic, say welcome to Presents!
lezsoft.com/presents
Amante della tecnologia e esploratore appassionato di qualsiasi rabbit-hole mi capiti per le mani, condivido i miei pensieri e i miei dubbi sulle novità che scopro, conditi con qualcuna delle mille idee che mi fluttuano per la testa...
Scout da più di 11 anni e studente di Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano da molto meno.
Buon lettore e videogiocatore, membro entusiasta dello #EuropeanYouthParliament, nonché fondatore di @lezsoft