Cittadini di Mastodon, ho una domanda per voi: cosa ne pensate del #voto #digitale?
Ci stavo riflettendo stamattina e vedo parecchi spunti di discussione interessanti.
Io essendo un sostenitore della #digitalizzazione sarei tendenzialmente favorevole ma ho un paio di perplessità (che per questioni di spazio lascerò in un commento)
(Se avete tempo/voglia motivate anche la vostra risposta nei commenti)
@leo_mantooo Voto digitale significa rimettere completamente il voto nelle mani delle mafie. A quel punto non dovrebbero nemmeno sforzarsi di portare fisicamente gli elettori al seggio, ma basterebbe convincerli a cedere le credenziali. Stessa cosa con la CIE.
Inoltre verrebbe meno l'anonimato del voto, perché in qualche modo resterebbero tracce. Poi potrebbe essere hakerato.
L'unico reale vantaggio sarebbero i costi.
sono contrario al voto elettronico, cosí come anche al voto postale generalizzato
per vari motivi
uno è però non tecnico: il voto deve rimanere un evento collettivo, popolare, fisico.
Un evento identificativo della democrazia e che avviene circa una volta all'anno non ha bisogno di essere "ottimizzato" o "economizzato"
@Antonio_Gulino su questo sarei d'accordo, però è anche vero che non è proprio una cosa che avviene una volta l'anno visto che le elezioni per il consiglio comunale non sono "sincronizzate" in tutte le città d'Italia.
Inoltre, il sistema attuale "penalizza" parecchio gli studenti fuori sede o chi lavora in una città diversa da quella dove ha la residenza, rendendo più difficile andare a votare.
Cosa che accentua il problema della scarsa affluenza alle urne, soprattutto da parte dei giovani.
@leo_mantooo leggevo tempo fa che le Poste Svizzere avevano fatto degli studi di fattibilità, ma che il risultato era stato negativo.
Le perplessità che avevo a riguardo sono:
1. Come si potrebbe garantire che il votante sia effettivamente l'avente diritto e non qualcun'altro in suo nome? (magari con #spid? Sarebbe sufficiente?)
2. Ci sarebbe il rischio che le persone sottovalutino il potere del voto assimilandolo a un qualunque sondaggio sui social (e non informandosi a sufficienza su cosa votare)?