@idiran @kenobit perdonate se vi taggo sotto questo vecchio post, ma ho visto un vostro scambio di opinioni nei commenti di un post di kenobit riguardo a #Spotify ed ero curioso di sentire un parere di chi la #musica la produce anche, riguardo a quale sia il compromesso migliore tra #etica e comodità per ascoltare la musica tutti i giorni...
Cioè spotify moddato (o player che attingono da YT) è sicuramente la cosa più comoda per l'utente finale, ma questo non va un po' a discapito degli autori?
Per sostenere un*artistǝ potete:
- andare ai concerti
- comprare una maglietta
- comprare un disco/cd
- comprare in digitale su Bandcamp
Spotify deve bruciare. Non offre occasioni di guadagno, si limita a intercettarle e monopolizzarle.
è l'ennesimo "male necessario" che tanto necessario non è.
@leo_mantooo @idiran
Sono un musicista e invito chiunque debba a tutti i costi usare Spotify a piratarlo.
Il vero furto lo fa Spotify stesso. Ricevo circa 0,0037 euro per stream. Vuol dire che per un brano che fa 500k ascolti (una vera hit) guadagni meno di 2000 euro.
La mia musica è su Spotify perché alcunǝ fan la ascoltano lì, ma se vieni a un mio concerto e mi tiri sul palco una monetina da 10 centesimi guadagno di più che con 100 ascolti.
è un sistema fondato sul furto allǝ artistǝ.