Piccolo shoutout non richiesto per @topjohnwu@twitter.com e per il lavoro che ha fatto e sta facendo con #Magisk, visto che da quando ha annunciato il suo passaggio a #Google e la fine di #MagiskHide ho letto molte critiche a lui e alle sue scelte.
Sono il primo ad aver storto il naso quando ha letto del cambio di azienda ma, visto come ha gestito la faccenda Magisk (lui rimane sul progetto, #zygisk sostituisce Hide facendo la stessa cosa in modo diverso), è a parer mio ingiusto criticarlo
[1/2]
@leo_mantooo Mi vergogno un po’ a chiedere, ma…
Cos’è #MagiskHide?
(conosco #Magisk)
@tommi era una funzionalità di Magisk che ti permetteva di nascondere i permessi di root ad alcune app (per esempio le varie applicazioni delle banche).
Visto che tutta la faccenda ruotava attorno il passare l'attestazione SafetyNet di Google, ai suoi nuovi datori di lavoro questa feature non andava molto a genio.
Dal nuovo aggiornamento questa possibilità non è più built-in ma è comunque possibile nascondere il root con altri tool complementari.
Se vuoi saperne di più: https://topjohnwu.medium.com/state-of-magisk-2021-fe29fdaee458
E poi se proprio qualcuno non vuole staccarsi da MagiskHide è sempre libero fare un #fork e procedere come meglio crede, no?
Non è anche questo il bello dell’#opensource?
Voi cosa ne pensate?
[2/2]