Ecco l’infografica con le spiegazioni più chiare nel confronto dei sistemi di messaggistica (#WhatsApp - Da evitare, #Telegram - Usare con attenzione, #Signal - OK, #Matrix/#Quicksy/#XMPP - consigliati, #P2P - consigliato).
Molti sviluppatori del fediverso usano Matrix come canale di comunicazione, qua la nostra stanza Mastodon: https://chat.mozilla.org/#/room/#mastodon:mozilla.org
Piccolo aggiornamento sulle donazioni effettuate con il browser #brave:
Abbiamo raggiunto i 50€ in un mese!
Grazie a tutti!!
Per la prima volta abbiamo coperto le spese mensili grazie alle #donazioni con carta di credito + quelle con le #criptomonete
Brave è un #browser che permette di navigare su internet bloccando tutte le pubblicità e gli script di sorveglianza e permette di donare le criptomonete #BAT accumulate attivando gli annunci sulle "ricompense brave": https://brave.com
Oggi dopo 6 mesi dal suo lancio esce la versione 1.2 di #Presents (già disponibile sia per gli utenti #Android che per gli utenti #Web / #iOS) con nuove interessanti novità.
Per chi non la conoscesse, Presents è un'app che permette di tenere una propria lista dei desideri sincronizzata su tutti i propri dispositivi e consultabile dai propri amici/parenti. Grazie a Presents potrete realizzare i desideri dei vostri cari senza rovinare l'effetto sorpresa!
Maggiori info su lezsoft.com/presents
A big thanks to fossBytes, who reviewed the /e/-Fairphone 3!
Read their take on our #privacy by design OS, @Fairphone 's repairable hardware and some of /e/'s upcoming projects!
https://fossbytes.com/fairphone-3-review-e-os-repairability-degoogle/
#yourdataisYOURdata #changeisinyourhands #opensource #Fairphone
Alexis Kauffmann, founder of @Framasoft has appreciated an Italian documentary on (free) alternatives to Big Tech:
Quoting @quinta sentence:
"Living without GAFAM is a bit like not putting sugar in your coffee. At first it seems bitter. Then you discover that it tastes different, more like coffee."
Primo contributo a @mastodon grazie alle ricompense del browser #Brave fatto ✅
Devo dire che mi sono trovato molto bene con Brave (che ho iniziato ad usare come browser principale proprio per #BraveRewards) e vedo in questo modello alternativo di pubblicità online grandi potenzialità.
L’unica cosa che non mi è piaciuta molto è la donazione minima è di 1 BAT che capisco sia molto poco (circa 1.2 USD), ma avendo guadagnato solo 1.5 BAT questo mese mi sarebbe piaciuto aiutare più di un sito…
ripropongo questa notizia che mi è capitata oggi sotto il naso:
SPID, obiettivo massima diffusione: l'INPS rilascia il codice sorgente Open Source - HDblog.it
https://www.hdblog.it/android/articoli/n536102/spid-app-inps-codice-open-source-perche/
Quali alternative al calendario di Google? Ve ne presentiamo qualcuna molto interessante come ad esempio il calendario di Tutanota oppure quello di Fruux.
#alternative #opensource #privacy #calendar #google --> LINK -->
https://www.lealternative.net/2020/02/19/alternative-a-google-calendar/
Probabilmente sarà una domanda banale per la maggior parte di voi ma da quello che ho trovato su internet non sono riuscito a capire...
Il fatto che sia #pixelfed che #mastodon siano nel #fediverso e usino ActivityPub li rende comunicanti tra loro, ma significa che per usare Pixelfed posso farlo anche con il mio account Mastodon o devo comunque creare un altro account su una istanza Pixelfed?
#mastoaiuto: #gitlab o #gitea ?
Programmando nel tempo libero, finora ho usato #github Pro (approfittando del fatto che sia gratis per gli studenti) e mi sono trovato benissimo. Tuttavia non potrò approfittare di questa agevolazione in eterno e così pensavo, per il momento, di affiancare a GitHub una sua alternativa (che abbia i repository privati gratis). Ho letto l'articolo di @lealternative ben fatto come sempre ma mi è rimasto un dubbio: GitLab è o non è Open Source?
Metabolist sta sviluppando Metatext, una nuova app per Mastodon su iPhone e iPad. Puoi seguirlo qui:
➡️ @metabolist
Metatext è un'app FOSS attualmente in beta testing. Potete saperne di più dal sito ufficiale all'indirizzo: https://metabolist.org
La beta è disponibile attraverso TestFlight su: https://testflight.apple.com/join/lW1I3bE0
il sorgente è qui: https://gitea.it/Mastodon/metatext-app-ios-iphone-ipad
#Metabolist #MetaText #Mastodon #Fediverso #App #FOSS #iPhone #iPad #iOS
Parlando di #delivery, se ci sono #riders qui su Mastodon, una dritta su quale servizio scegliere? (premetto che qui in città le alternative sono #glovo, #justeat e a breve #deliveroo, almeno che io sappia)
PS: sono al corrente di come tutte queste aziende sfruttino i riders e di come questi guadagnino una miseria, ma diciamo che da studente con un po' di tempo libero avrei voluto provare il meno peggio...
#mastoaiuto
Per chi bazzica nel mondo #opensource, vi è mai capitato di installare #mycroft su un computer (tipo server) e poi usare un altro dispositivo meno prestante (magari uno smartphone o un #Raspberry Pi zero) come #smartspeaker ?
Se sì sapreste darmi qualche dritta su dove guardare per capire come fare? Perché sono riuscito a installare Mycroft-core su una macchina Ubuntu ma ora non saprei come usarlo altrove...
Oggi sono capitato su questa notizia del #Cryptonomist sul come in una città svizzera (Zugo) si potranno pagare le tasse in #bitcoin o #ethereum...
Tutto sembra molto figo ma non capisco una cosa: come fa il cittadino a pagare una determinata somma (es: €100 di tasse) se il valore delle #criptovalute è in continua variazione? 🤔
(Link all'articolo: https://cryptonomist.ch/2021/02/18/svizzera-zugo-tasse-crypto/ )