Ho disegnato tutti i primi 151 pokémon e mi ricordo a memoria i loro nomi giuro, non me li sono inventati https://youtu.be/CMpwiLZFqjg
Su AtariAge trovate Purgatory, un hack della ROM di Pitfall per Atari 2600 per farlo assomigliare a Limbo.
Purgatory (Limbo Themed Pitfall Hack) - Atari 2600 Hacks - AtariAge Forums
https://atariage.com/forums/topic/336764-purgatory-limbo-themed-pitfall-hack/
--Quick tweetcart from last night
::_::
cls()
camera(-64,-64)
for x=-64,64,11do
for y=-64,64,11do
line()
e=t()/2+(y)/5
d=sqrt(x*x+y*y)
s=max(5,sin(t()/2+d/90)*11)
for i=e,e+1,.25do
line(x+sin(i)*s,y+cos(i)*s,7+(x+y)%2)
end
end
end
flip()
goto _
--#tweetcart #pico8 #pixelart
Ho anche una fissa per i frattali...
"Plastic" creato con #mandelbulb3d
Da piccolo quando un giocattolo si rompeva, recuperavo tutti i motorini, buzzer, lampadine e tasti che potevo. Quando ne avevo abbastanza li assemblavo tutti insieme e nasceva LA MACCHINA DEL CASINO. Sono passati 40 anni ma lo faccio ancora :-). E così quando mi hanno regalato un po' di hard disk mezzi morti è nato l'HARDISCOFONO, che consiste di 12 dischi le cui testine vengono pilotate da oscillatori accordati.
Qui un video: https://www.youtube.com/watch?v=TOMGKLSY2wo
Se sono sempre stato attratto dalle manopoline da spippolare e dalle onde quadre un po' è anche merito loro. #mastoradio
https://youtu.be/zR5GV5BWAkE
Guarda qua, c'è R-Type che gira su pico8! https://theroboz.itch.io/r-type
Prompt: Monnalisa cyberpunk on the purple moon hacking a commodore 64
Titolo poetico: A Steam Powered World.
Titolo nerd: Arte autogenativa usando 2 reti neurali: VQGAN (Generative Adversarial Network) e CLIP (Contrastive Language Image Pretraining)
https://youtube.com/shorts/7rcmoleNNwA?feature=share
GBStudio è un programmino (ormai programmone, arrivati alla 3.0) che ti consente di creare giochi per Game Boy senza avere basi di programmazione.
Io con la mia concentrazione da pesce rosso non sono riuscito a chiudere nemmeno un progetto e ne sto iniziando un altro oggi, ma sicuramente qui ci sarà chi riuscirà a fare cose fantastiche con questo tool!
Ah, è free!
https://www.gbstudio.dev/
Programmatore e AFOL. Aree di interesse: live coding, retro computing, Lego, generative art, micromusic, ethical hacking, experimental music, DIY, arduino, pizza.