@writefreely che soluzione adottate per combattere lo spam nella registrazione di nuovi utenti? Sulla mia istanza si sono registrati diversi utenti (probabilmente bot) nel giro di pochi giorni. Inoltre non mi pare sia possibile eliminarli del tutto, posso solo silenziarli. Forse andrebbe introdotta la feature per approvare manualmente i nuovi utenti, senza necessariamente chiudere le registrazioni.
Giusto per rendere l'idea... 🙂
https://verolinux.org/quando-i-side-projects-diventano-main-projects/
Ho attivato un'istanza di #pixelfed per integrarla nel mio progetto, ma non riesco ad attivare la localizzazione in italiano. Suggerimenti?
Grazie! 🙂
Ci sono un paio di bug molto fastidiosi su #writefreely 0.12 di cui uno (quello dei tag) sicuramente dovuto ad un problema di compatibilità con MySQL 8.0. Per caso sapete se questi bug si hanno anche con Maria DB 10? Non ho molta voglia di fare downgrade a MySQL 5.6.
Per un progetto hobbistico che prevede un sito principale e poi un numero arbitrario di blog individuali cosa suggerite: un'installazione di #WordPress in modalità #multisite oppure un sito WordPress standard e un sottodominio separato con un'altra applicazione (tipo #WriteFreely, #Ghost, ecc)?
Grazie
E' capitato anche a voi che improvvisamente il client #amaroq su iOS abbia cambiato la lingua? Rimozione/reinstallazione non hanno avuto effetto.
Diamo il benvenuto a Carlo Gubitosa, @gubi sbarcato nel #fediverso con la nuova #istanza #mastodon italiana sociale.network creata su una iniziativa dell'associazione culturale https://altrinformazione.net che realizza
pubblicazioni #noprofit come il primo magazine italiano di #giornalismo a #fumetti e una collana di “saggistica a fumetti” che utilizza le potenzialità del linguaggio grafico per fornire idee, orientamenti, esperienze e strumenti utili a conoscere e cambiare la realtà che ci circonda
Qualcuno di voi qui sopra usa @writefreely in proprio come piattaforma di blogging (magari multiutente)? Che soluzione adottate per inserire immagini all'interno dei vostri post? E per aggiungere/localizzare le pagine statiche?
Grazie :)
To deGoogle was one of the most popular New Year's resolutions in 2020. With email & calendar, we're getting closer to the ultimate goal of leaving Google entirely! 🍾😀 Here's how to achieve a Google-free 2020:
https://tutanota.com/blog/posts/how-to-leave-google-gmail/
Due post in due giorni! Secondo voi quanto dura? 😂
https://verolinux.org/2020/01/adduser/
WriteFreely: Avviare un blog e costruire una comunità federata e decentralizzata
https://medium.com/@writefreely/writefreely-avviare-un-blog-costruire-una-comunità-39742bc00d9e
#writefreely #blog
Ieri, a quasi dieci anni dalla sua dissoluzione, ho riunito il #CiLUG (Ciociaria Linux User Group). Mi sono sentito un po' così:
https://youtu.be/nqRt3JQNqHI
Network engineer, utente Linux dal 2004, amministratore di sistemi Linux quando possibile. Ogni tanto scrivo due righe di Python, PHP e Ruby. Il C ormai l’ho dimenticato.