@atti @zainoinspalla Stimolo interessante per approfondire due o tre "cosette".
In qualche maniera dissento sulle conclusioni perche le ritengo figlie di una commsitione etichette-aspettative-educaizone non dichiarata esplicitamente o ritenuta scontata.
@atti La maggiorparte dell tue considerazioni si basano su delle "aspettative famigliari" o "sociali" nei confornti degli "etichettati".
Se si tratta di una pur disquizione sul fatto che la famiglia e' tecnicamente piu' considerata della amicizia, direi che e' una questione storica ben giustificata e che, di cosneguenza, ha influenzato direttamente il linguaggio.
Se intendiamo discutere delle persone che stanno dietro le etichette. be', ci sono un pasio di domande da fare/farsi : cosa e' un xx ?
@generalespecifico grazie per la lettura. Il post finisce con "anziché obbedire a un copione ne parliamo e troviamo un accordo" e poi riprendere il concetto del titolo, sulla valorizzazione dell'amicizia. Se ti va di raccontare il tuo dissenso ci facciamo due chiacchiere