@gattonero quando parlo di fediverso parlo di tutte le istanze di server che fanno girare social usando il protocollo ActivityPub. L'idea dell'albergo diffuso può essere abbastanza vicina alla realtà, con ogni albergo che ha le sue "linee guida" e la sua clientela preferita. Mastodon.uno per esempio è un albergo per italiani, senza altre caratteristiche specifiche. Ci sono "alberghi" che vogliono attirare gli amanti della storia o dell'arte o della robotica...
@racchio @gattonero su https://fediverse.party trovi tutto (quasi) il fediverso
@racchio @gattonero
esiste anche questo: https://the-federation.info/ (piú vecchio del primo link e con piú social, non tutti completamente federati... la "federazione" inizialmente era un ramo piú chiuso del fediverso, infatti diaspora fa parte di quella che una volta si conosceva come "federation") é complicato, lo so...
https://hsto.org/r/w780/webt/5o/xe/6m/5oxe6mgwq9xfwxyl-eqgj5ay0hy.jpeg
é uno schema vecchio, ma rende l'idea
@gattonero E se non trovi l'albergo che piace a te puoi benissimo aprire il tuo e connetterlo con gli alberghi che ritieni "al tuo livello".
Sul fediverso poi ci sono altre piattaforme social. Per esempio c'è una specie di Instagram (#pixelfed) o di YouTube (#peerTube) o di blog ( che ora non mi ricordo se si chiama #writefreely o #plume !
@racchio vedi? Ora ci siamo, comincio a capire.
Quindi ActivityPub è il protocollo/linguaggio utilizzato per costruire i vari social network, e graficamente ognuno lo personalizza come vuole.
@gattonero esatto! E a seconda dell'uso che se ne vuole fare si può dare più risalto alla lunghezza dei testi (e ne vien fuori una piattaforma di blogging), o all'organizzazione delle foto (e vien fuori una piattaforma di photo sharing) e così via. La cosa carina è che parlando tutte lo stesso linguaggio, i post delle varie piattaforme possono essere seguiti anche da altre piattaforme. Come se da twitter potessi seguire i post di qualcuno su youtube o instagram.
@racchio ah! Molto interessante... Trovare un linguaggio comune e uno standard era uno dei pilastri di Internet, prima che tutto divenisse un walled garden.
Promosso <3
@gattonero ah, e per chiedere aiuto puoi usare il tag #mastoaiuto !
@racchio ti correggo: diaspora parla una lingua diversa, anche se fa parte (non completamente) del fediverso XD
infatti non 3 interconnessa con mastodon et simila
@gattonero
@UnitooWebRadio @gattonero ah ecco, questo mi sfuggiva. Sbaglio o anche Lemmy è federato ma non usa Activity Pub?
@racchio ora me stai a chiede troppo giovine padawan XD (pecco di ignoranza, non lo so)
@gattonero
@erm67 @gattonero @racchio
io, infatti, uso friendica, con il mio account personale XD
cosí rompo le palle DOVUNQUE :p
@erm67 @gattonero @racchio
io facccio saltare server come se non ci fosse un domani, da uno mi han pure bannato perché non riuscivano a "risolvere" XD
@UnitooWebRadio @erm67 @gattonero invece di remunerarti per il tuo servizio di testing!
@racchio @erm67 @gattonero
io rompo... tutto, in ogni dove e in ogni senso XD
@UnitooWebRadio @erm67 @gattonero il modo migliore per imparare!
@racchio @erm67 @gattonero
non lo so, ma sicuramente é il modo migliore e piú divertente di vivere XD
@erm67 @gattonero @racchio
mica abbiamo nominato linux... si parlava di rompere tutto il tuttabile XD
@erm67 @gattonero @racchio
con i backup vinci facile... molto piú divertente tentare la sorte senza backuppare nulla :p
@erm67 @gattonero @racchio
evidentemente DOVEVI perderle lol
@gattonero qua un breve video su #mastodon ed il #fediverso che potrebbe tornarti utile:
https://peertube.uno/videos/watch/fe8a2add-2b1c-4032-bb63-277b83335494
@gattonero anch'io sono persa in questo mare, ho delle intuizioni. Capisco il senso generale. Non so come sviluppare una conversazione. Come rispondere correttamente. Si tratta di fare ricerca appassionata, credo. E pazienza, come sempre, nel web. 😉
@latanalinda lol, non esiste una risposta "corretta"... di sempre quello che hai da dire (o che pensi) e non sbagli mai XD
@gattonero
@latanalinda sono abbastanza d'accordo :)
@gattonero a me dell'infarinatura invece non è chiaro dove becco le Tendenze. Sia da webapp che da telefono (fedilab), proprio non ci sono i #.
@gattonero la stessa sensazione. Sarà che siamo abituati male dagli altri social :)
@gattonero eccoci! Allora: nel fediverso i social parlano tutti la stessa lingua che è il protocollo ActivityPub. Mastodon è uno dei social che sfrutta questo protocollo e che puoi vedere come un sostituto aperto e federato a Twitter. Non esiste nessun "mastodon.com" ma una pletora di server più o meno grandi (dette istanze) interconnesse fra loro. L'utente di un'istanza può seguire anche utenti di altre istanze. E in brevissimo è tutto qui!