Oggi li usiamo per spostarci. Domani li useremo come stanze mobili per il tempo libero: Allo è un altro esempio lampante di possibile futuro. Questo concept è tutt’altro che un disegnino: è il risultato di anni di studio comportamentale e di percezioni nel design industriale.
Allo è un viaggio che conduce i passeggeri nell’immaginazione del futuro della mobilità, che includerà il tempo libero e il divertimento come caratteristiche principali.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/allo-veicoli-autonomi-tempo-libero/
L'eliminazione del gene DRD1 negli animali ripristina i normali comportamenti alimentari. Una conferma sull'uomo cambierà l'approccio all'anoressia.
Entrare in videoconferenze in pigiama e con i capelli arruffati, e apparire perfetti: è la promessa (mantenuta) dall'intelligenza artificiale di EmbodyMe.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/pigiama-guardaroba-videoconferenze/
Il #display arrotolabile è sempre più vicino all’adozione di massa: i #design come Totem si fanno sempre più versatili ed essenziali, mostrando la sua forma finale.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/totem-display-oled-arrotolabile-che-fa-anche-da-soundbar/
A parità di tempo il #lavoro remoto non solo non riduce la produttività, ma addirittura la aumenta. Ditelo a chi di dovere, ancora una volta.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/lavoro-remoto-non-riduce-produttivita/
Come "pseudo-satellite", questo aereo solare che resta in cielo una vita prima di atterrare potrebbe essere il #futuro dei droni!
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/aereo-solare-un-anno-senza-atterrare/
Questo è il motivo per cui le cose migliori sono quelle inventate con la collaborazione di chi vive davvero le difficoltà. Tutti abbiamo bisogno di aiuto: da soli, cose “semplici” come questa spesso non ci vengono neanche in mente.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/cose-semplici-che-cambiano-mondo/
I pazienti con #obesità di un ampio studio clinico hanno perso in media 24kg quando trattati con la dose più alta di un nuovo farmaco che blocca la #fame.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/obesita-nuovo-farmaco/
Il futuro cambia il profilo delle nostre città: tra nuovi grattacieli avveniristici e fantastiche attrazioni, anche #NewYork si prepara a offrire esperienze fantastiche ai suoi turisti.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/attrazioni-new-york-rockefeller-plaza/
Wu Yanhua, vicedirettore della China National Space Administration (CNSA) annuncia l'uso di un veicolo spaziale come “proiettile” per colpire #asteroidi e cambiarne la traiettoria. La missione è parte della nuova strategia di difesa planetaria del CNSA.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/anche-la-cina-provera-a-spostare-gli-asteroidi/
Voicee: li indossi e quando gli altri parlano visualizzi i sottotitoli direttamente nelle lenti. Fantastico dispositivo per chi ha problemi di udito (e non solo).
#smartglass #futuro #futuroprossimo #udito #tecnologia
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/voicee-occhiali-sottotitoli/
L'inventore Takashi Kaburagi è riuscito ad automatizzare un cubo di Rubik per... risolversi da solo!
Questo cubo stampato in 3D sfrutta servomotori intelligenti situati al suo interno per tornare nella posizione di partenza.
Se potessi tornare indietro al 1982 e mostrare questo aggeggio mi farebbero Re del mondo.
Per combattere l'inquinamento e la congestione della città coreana, uno studio di design progetta una struttura sopraelevata incredibile.
#design #architettura #ambiente #concept
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/foresta-sopraelevata-seoul/
La necessità di correre ai ripari sulle importazioni di combustibili fossili spinge a completare subito il progetto danese di isole energetiche.
Dei nanofili di rame consentono ad una nuova #batteria di organizzare meglio le particelle al suo interno, migliorando (e di molto) la ricarica.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/batteria-ioni-litio-nanofili-rame-ricarica/
Un curioso skateboard cingolato lascia a bocca aperta per manovrabilità e velocità, il video è sorprendente. Il prezzo, invece, manda direttamente ko.
Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.
#lavoro #città #futuro #futuroprossimo #cibo #acqua
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/nexgen-citta-zero-emissioni/
Un piccolo modello multiorgano del corpo umano (cuore, fegato, ossa, pelle, perfino flusso sanguigno) permetterà di testare i farmaci.
#chip #medicina #corpo #organi #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/chip-multiorgano-per-sperimentare-cure/
A loro modo emozionanti questi primi voli di un #drone
che non usa eliche, ma la propulsione ionica. C'è ancora da fare: ma se funziona bene, farà la Storia.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/drone-propulsione-ionica/
Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.