A novembre Meta ha annunciato che avrebbe eliminato la sua #tecnologia di tagging di riconoscimento facciale. Oggi anche Microsoft si allinea per rassicurare i clienti. Ritirerà (gradualmente) la sua AI in grado di rilevare le #emozioni (e non solo).
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/microsoft-riconoscimento-facciale-emozioni/
La telecinesi tecnologica è più vicina: i test di un team di Cina e Singapore permettono a un operatore di controllare metasuperfici col pensiero.
I primi campi di applicazione? Entro il 2030 vedremo dispositivi di monitoraggio della salute, sensori intelligenti e… chissà, magari i primi auricolari per la “telepatia elettronica”.
Non è un film. Metteteci il pensiero: accadrà davvero.
#metasuperfici #tecnologia #innovazione #pensiero #interfacce #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/telecinesi-oggetti-pensiero-tecnologia/
Un team di scienziati della Corea del Sud ha inventato uno spettacolare QR Code commestibile, in grado di rivelare il contenuto delle bevande. Siamo un po' perplessi.
Neuralink punta a risolvere "guasti" neurologici, ma prima di arrivarci punta ad essere una "seconda mente" che connette in rete la nostra: e non so se sono pronto. (Gianluca)
#cervello #impianti #neurologia #tecnologia #innovazione #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/neuralink-seconda-mente/
Sfruttano sole e vento per attraversare chilometri e chilometri di Oceani. Mappano i fondali, garantiscono la sicurezza della navigazione, monitorano aria ed acqua, aiutano i ricercatori. I droni a vela sono proprio un bell'esempio di futuro, e questi di Saildrone Inc sembrano una spanna sopra gli altri.
#droni #navi #tecnologia #innovazione #futuro #futuroprossimo
Una antenna telefonica che si autoalimenta grazie alle rinnovabili può cambiare le regole del gioco, coprendo aree remote e tagliando i costi.
#connettività #telefonia #rinnovabili #energia #tecnologia #innovazioni #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/vodafone-antenna-alimenta-da-sola/
Un chip fotonico appena sviluppato dall'Università della Pennsylvania sfrutta la luce per elaborare miliardi di immagini al secondo. In futuro potrà riconoscere tutti i volti in uno stadio, uno ad uno, nel tempo che noi impieghiamo per un battito di ciglia.
Tre anni fa vi abbiamo raccontato i primi "passi" di ANYmal X, un robot quadrupedi provvisto di zampe e ruote (recap qui: https://bit.ly/Anymal).
Oggi, dopo mesi e mesi di perfezionamenti e machine learning l'aggeggio ha acquisito parecchia agilità.
Guardatelo mentre "emula" la celebre scena dell'allenamento del primo Rocky (nell'omonimo film del 1976).
Cosa gli vedremo fare tra altri 3 anni? Adrianaaaaa!
#futuro #futuroprossimo #tecnologia #innovazione #rocky #film #robot
La #fotosintesi artificiale risolverebbe i problemi energetici mondiali? La ricerca ci prova da decenni. l'8 giugno il chimico Chengyu Liu illustrerà all’Università di Leiden, in Olanda, nuovi progressi nel campo. Ecco le sue speranze e le sue previsioni.
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/fotosintesi-artificiale-quanto-manca/
La società svedese di trasporto merci Einride sta migliorando in modo incredibile i suoi camion elettrici a guida autonoma. In questa dimostrazione di martedì passano senza problemi (anche in due) attraverso un labirinto di fragili vasi cinesi.
#trasporti #futuro #futuroprossimo #tecnologia #innovazione #ev #veicoliautonomi
Un esperimento del MIT ha mostrato la possibilità di trasformare le cellule vegetali per creare legno in laboratorio: le potenzialità sono immense.
#legno #agricoltura #cellulare #futuro #futuroprossimo #tecnologia #innovazione
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/coltiveremo-legno-in-laboratorio-senza-piu-abbattere-alberi/
L'evoluzione di #design e #tecnologia offre nuovi scenari: ad esempio, quelli che permetteranno alle attività turistiche senza nuove infrastrutture di allargare l'offerta. Che ne dite di queste stanze di hotel autonome e galleggianti?
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/pearlsuites-lazzarini-tira-fuori-le-camere-dalbergo-sullacqua/
Sarà il desiderio inconscio di “restare connessi” in ogni modo, anche dopo la #morte, o l’ansia di controllare tutto, ma la pianificazione tecnologica del fine vita è un trend in crescita.
Vi racconto di Bereev e di altre app che aiutano le persone a lasciare tutto in ordine quando vanno via.
#app #tecnologia #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/bereev-lapp-per-pianificazione-morte/
Al MIT hanno creato una cella a combustibile ultrasottile che genera elettricità dagli zuccheri del nostro corpo!
Sfruttare il glucosio presente nel corpo permetterà di creare impianti medici interni che non hanno bisogno di batterie per funzionare.
#energia #medicina #impianti #tecnologia #futuro #futuroprossimo
Microsoft tira fuori tre progetti "personalizzabili" che trasformano gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: molto interessante, questo Inclusive Tech Lab.
#inclusività #computer #informatica #tecnologia #futuro #futuroprossimo
Stoccaggio di energia rinnovabile, produzione di combustibili rinnovabili, materiali sostenibili: tutte cose che si reggono sulla presenza di #metalli che stanno diventando sempre più rari e preziosi. Oggi però le cose potrebbero cambiare grazie a un "metallo camaleonte" che può imitare altri metalli.
La DARPA vara lo sviluppo di un dispositivo per medici militari che può salvare molte vite: un assistente integrato in un visore AR dotato di intelligenza artificiale. Mostra le corrette procedure mediche in tempo reale, con tanto di video esplicativi.
A quando l'adozione "civile"?
#militare #tecnologia #darpa #ai #ar #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/medici-militari-occhiali-ai/
Voicee: li indossi e quando gli altri parlano visualizzi i sottotitoli direttamente nelle lenti. Fantastico dispositivo per chi ha problemi di udito (e non solo).
#smartglass #futuro #futuroprossimo #udito #tecnologia
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/voicee-occhiali-sottotitoli/
Immaginate di poter diffondere musica dalle pareti di casa, o dal divano, o perfino dalla vostra maglietta. Gli altoparlanti sottili come carta appena sviluppati dal MIT promettono di far scomparire letteralmente le fonti sonore come le conosciamo oggi.
#tecnologia #futuro #futuroprossimo #suono
https://www.futuroprossimo.it/2022/04/altoparlanti-come-carta/
Ci aspetta un'estate di caldo e bollette salate: soluzioni per risparmiare, avere una casa più fresca senza condizionatore e mettere anche le zanzare fuori gioco, il che non guasta? Questa Mostiglass è da urlo.
#sostenibilità #francia #zanzare #condizionatore #estate #caldo #tecnologia
Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.