Siamo alla vigilia della trasformazione più rapida e profonda della civiltà umana dai tempi del passaggio all'agricoltura di 10.000 anni fa, e questo per molti motivi: almeno 6, e belli grossi.
Sarà il desiderio inconscio di “restare connessi” in ogni modo, anche dopo la #morte, o l’ansia di controllare tutto, ma la pianificazione tecnologica del fine vita è un trend in crescita.
Vi racconto di Bereev e di altre app che aiutano le persone a lasciare tutto in ordine quando vanno via.
#app #tecnologia #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/bereev-lapp-per-pianificazione-morte/
Al MIT hanno creato una cella a combustibile ultrasottile che genera elettricità dagli zuccheri del nostro corpo!
Sfruttare il glucosio presente nel corpo permetterà di creare impianti medici interni che non hanno bisogno di batterie per funzionare.
#energia #medicina #impianti #tecnologia #futuro #futuroprossimo
Nike lancia due nuovi modelli di scarpe che si assemblano a incastro e senza colla: meno inquinanti e ‘circolari’. Il #futuro è un ritorno high tech al passato.
Un paradigma dei luoghi futuri: esperienze immersive totalizzanti. Questo ristorante in Islanda è uno scrigno trasparente nella #natura: fuori, paesaggi incontaminati. Dentro, serra e produzione di #cibo che va direttamente in tavola senza trasporto.
Più chilometro zero di così, si muore.
#islanda #architettura #design #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/framescape-una-spettacolare-serra-ristorante/
Microsoft tira fuori tre progetti "personalizzabili" che trasformano gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: molto interessante, questo Inclusive Tech Lab.
#inclusività #computer #informatica #tecnologia #futuro #futuroprossimo
La biologia sintetica può trasformare letteralmente la realtà che conosciamo, e farci saltare avanti, o nel vuoto. Ecco di cosa si tratta.
#synbio #biologiasintetica #periscopio #futuro #futuroprossimo
Grandi novità verso l'introduzione di incentivi all'agricoltura cellulare con l'iniziativa dei cittadini europei: ne parliamo con i promotori!
#futuro #carnecoltivata #agricolturacellulare #allevamenti #stopabusisuglianimali #salute
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/agricoltura-cellulare-2/
La DARPA vara lo sviluppo di un dispositivo per medici militari che può salvare molte vite: un assistente integrato in un visore AR dotato di intelligenza artificiale. Mostra le corrette procedure mediche in tempo reale, con tanto di video esplicativi.
A quando l'adozione "civile"?
#militare #tecnologia #darpa #ai #ar #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/medici-militari-occhiali-ai/
Oggi li usiamo per spostarci. Domani li useremo come stanze mobili per il tempo libero: Allo è un altro esempio lampante di possibile futuro. Questo concept è tutt’altro che un disegnino: è il risultato di anni di studio comportamentale e di percezioni nel design industriale.
Allo è un viaggio che conduce i passeggeri nell’immaginazione del futuro della mobilità, che includerà il tempo libero e il divertimento come caratteristiche principali.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/allo-veicoli-autonomi-tempo-libero/
Come "pseudo-satellite", questo aereo solare che resta in cielo una vita prima di atterrare potrebbe essere il #futuro dei droni!
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/aereo-solare-un-anno-senza-atterrare/
Questo è il motivo per cui le cose migliori sono quelle inventate con la collaborazione di chi vive davvero le difficoltà. Tutti abbiamo bisogno di aiuto: da soli, cose “semplici” come questa spesso non ci vengono neanche in mente.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/cose-semplici-che-cambiano-mondo/
Wu Yanhua, vicedirettore della China National Space Administration (CNSA) annuncia l'uso di un veicolo spaziale come “proiettile” per colpire #asteroidi e cambiarne la traiettoria. La missione è parte della nuova strategia di difesa planetaria del CNSA.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/anche-la-cina-provera-a-spostare-gli-asteroidi/
Voicee: li indossi e quando gli altri parlano visualizzi i sottotitoli direttamente nelle lenti. Fantastico dispositivo per chi ha problemi di udito (e non solo).
#smartglass #futuro #futuroprossimo #udito #tecnologia
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/voicee-occhiali-sottotitoli/
Un curioso skateboard cingolato lascia a bocca aperta per manovrabilità e velocità, il video è sorprendente. Il prezzo, invece, manda direttamente ko.
Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.
#lavoro #città #futuro #futuroprossimo #cibo #acqua
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/nexgen-citta-zero-emissioni/
Un piccolo modello multiorgano del corpo umano (cuore, fegato, ossa, pelle, perfino flusso sanguigno) permetterà di testare i farmaci.
#chip #medicina #corpo #organi #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/chip-multiorgano-per-sperimentare-cure/
Immaginate di poter diffondere musica dalle pareti di casa, o dal divano, o perfino dalla vostra maglietta. Gli altoparlanti sottili come carta appena sviluppati dal MIT promettono di far scomparire letteralmente le fonti sonore come le conosciamo oggi.
#tecnologia #futuro #futuroprossimo #suono
https://www.futuroprossimo.it/2022/04/altoparlanti-come-carta/
La startup italiana iSpace2o alle prese con un aliscafo unico al mondo, capace di "volare" sull'acqua... ed anche sotto.
Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.