L'Università di Colonia segna un punto d'oro: i neuroni AgRP nell'ipotalamo "gestiscono" l'eccitabilità dei neuroni e stimolano gli eccessi alimentari. L'Obesità (e "killer" a lei correlati) è nel mirino di nuovi farmaci già in corso di sviluppo.
25 litri d’acqua potabile e sicura ogni giorno, dall’aria. Il sistema di questa start-up tecnologica tunisina può dare un po’ di ristoro a un mondo sempre più assetato.
#acqua #aria #startup #tunisia
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/kumulus-produce-ogni-giorno-acqua-potabile-dallaria/
File di posti "a 2 piani" per stendere di più le gambe? Non nego che questa 'chaise longue economy' sia interessante, ma i #viaggi #aerei così per me sarebbero un incubo. Che ne pensate?
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/viaggi-aerei-soppalcati/
L’avvento del #trasporto individuale sarà un vero e proprio tsunami, con risvolti anche positivi: eppure bisognerà gestirlo perchè non diventi dannoso cancellando il trasporto di massa.
Sempre più esempi di ottimi risultati per un sistema che offre ai lavoratori tempo di qualità in più. In pochi anni la settimana lavorativa di quattro giorni potrebbe dare un assetto del tutto nuovo al nostro modo di vivere.
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/settimana-lavorativa-quattro-giorni/
Bere molta acqua, mangiare molta frutta, non uscire nelle ore calde: per chi ci avete presi? Per Studio Aperto? Certo che dopo aver visto questo concept di condizionatore "da camicia" il dubbio viene.
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/portable-fan-condizionatore-camicia/
Un nuovo sistema di telecamere permetterà di catturare separatamente diversi suoni a partire da una unica ripresa #video, e non solo.
Un #esoscheletro che accompagna i #bambini con #disabilità, dalla nascita all'adolescenza, azzerando le differenze con i "normodotati". Una rivoluzione silenziosa, che porta la data del 21 giugno e il nome di una grande scienziata spagnola. Grazie.
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/esoscheletro-per-bambini/
'Lodevole' iniziativa del colosso danese della birra, ma per me fa più confusione che bene. E sento un odorino di greenwashing che non mi piace.
Ha prestazioni di tutto rispetto, e un'anima in grado di trasformarla in una stazione elettrica niente male: signori, la fatbike into the wild è servita.
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/basalt-fatbike-stazione-elettrica/
Interessante questo approccio dell'Università del Michigan: con un opportuno design e i "tagli" giusti, un pannello piatto può acquisire flessibilità e versatilità, sfruttando meglio il sole e guadagnando dal 20% al 40% di efficacia.
La medicina rigenerativa mette a segno colpi su colpi. I ricercatori dell’Università di Houston hanno presentato una nuova tecnologia che non solo ripara, ma rigenera le cellule del muscolo cardiaco nei topi, anche dopo un infarto.
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/riparare-rigenerare-muscolo-cardiaco/
Qualcuno storce il naso quando si parla delle fonti di energia e spunta il fotovoltaico: "si, ma inquina anche lui". Certo, ma c'è un abisso. E aumenterà ancora.
#solare #ambiente #energia #polisilicio #green #rinnovabili
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/solare-fonti-di-energia/
A novembre Meta ha annunciato che avrebbe eliminato la sua #tecnologia di tagging di riconoscimento facciale. Oggi anche Microsoft si allinea per rassicurare i clienti. Ritirerà (gradualmente) la sua AI in grado di rilevare le #emozioni (e non solo).
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/microsoft-riconoscimento-facciale-emozioni/
Due Università del Texas sviluppano un metodo comodo e non invasivo per misurare la pressione sanguigna 24 ore su 24, in modo preciso e costante, attraverso un nuovo tatuaggio elettronico al #grafene.
https://www.futuroprossimo.it/2022/06/tatuaggio-elettronico-grafene/
L'80% delle professioni che esisteranno nel 2030 non è ancora nato. Per questo serve educare anche competenze nuove: o dovremmo dire "metacompetenze"? Meta lancia una serie di #metaverse Academy in Francia.
Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.