Anche https://funkwhale.it si autosostiene con le donazioni attraverso il browser #Brave.
E' possibile quindi donare la criptomoneta #BAT accumulata usando https://brave.com/ e attivando gli annunci.
#Funkwhale si unisce ai molti siti già verificati nel programma #BraveRewards come wikipedia, EFF, The Guardian, Mastodon.uno, peertube.uno, pixelfed.uno
E' possibile attivare la donazione automatica a tutti questi siti oppure manualmente una sola volta o impostando una domazione mensile
Ecco i nuovi canali musicali su #funkwhale, sono seguibili da #mastodon e da qualsiasi account nel #fediverso:
@top_10 - Ogni mese i MIGLIORI 10 brani decretati dagli ascoltatori di https://radio.unitoo.it
@fronteunico - gruppo rap militant
@NerdsNight - House/Techno
@seunribellespento - Di tutti i ribelli della canzone di Fronte Unico
@700l5 - Experimental Electronic, EDM
@3ll3c1 -Electronic music
@notart - Not Art
@danileonis_audio elettronica in chiave futurista
Ecco i nuovi #podcast usciti quest'anno su #funkwhale e che vi consigliamo di seguire
@parsec_podcast
astrofisica che vi porta in viaggio nell'universo
@danieletech
mondo Tech, Open Source, Privacy
@seunribellespento
parleremo di ribelli
@lpgflash
La Pagina Giuridica, mondo del diritto e non solo
@commons
Software libero, libertà digitali e dintorni
@ilpodcastdelpilotavirtuale
le basi del volo virtuale
@backtotheorigins
chiacchierare sulla Letteratura in modo non del tutto convenzionale
La Classifica dei Podcast più seguiti su https://funkwhale.it
Ecco i #podcast federati più seguiti nel #fediverso, ascoltabili anche da #mastodon:
@librepodcast con 26 follower
@bixlinux con 25 follower
@segmentationfault con 21 follower
@backtotheorigins con 18 follower
@lapaginagiuridica con 8 followers
@laclassifica con 7 followers
Grazie a @UnitooWebRadio per l'idea della classifica dei podcast su #funkwhale e complimenti per piazzare 4 podcast ai primi 4 posti della classifica.
C'è una piattaforma non centralizzata del #fediverso disponibile per i #podcast: #funkwhale
Può essere auto ospitata nel proprio server o utilizzata su un'istanza della comunità come quella italiana https://funkwhale.it e la si può utilizzare gratuitamente anche tramite l'app #Otter:
https://gitea.it/Funkwhale/Otter-App-Android-Funkwhale?lang=it-IT
Dato che utilizza #activitypub, può essere seguito da #mastodon o da qualsiasi altro client del fediverso
Evitate l'imperialismo del web centralizzato, scegliete piattaforme libere
nilocram
Il #softwarelibero per la #scuola deve essere sostenibile (dal punto di vista ambientale e da quello economico) e inclusivo, il modello di @ladigitale : https://dgxy.link/edudigitale
Traduzione italiana dell'articolo di Emmanuel Zimmert in formato testo e anche in formato audio: https://funkwhale.it/library/tracks/1785/ #sostenibilità #webdesign #privacy @filippodb @altramente @informapirata @wikimediaitalia @Marie_Odile_Morandi @softwarelibero
Stop Spotify Surveillance!
Spotify spia le nostre conversazioni per manipolarci emotivamente per profitto.
Spotify ha depositato un brevetto di un piano per monitorare costantemente le nostre conversazioni e utilizzare il software di riconoscimento vocale per manipolarci emotivamente per profitto:
L'Ardita Due Mari, squadra di calcio popolare tarantina, ha prodotto con @zorba il brano "Cielo Rosso" sul disastro ambientale di Taranto, disponibile su @funkwhale
Sociale.network è fondato da @peacelink che a Taranto lotta contro l'ecomostro siderurgico: vorrei che diventasse il Social Network dei tarantini per lottare contro gli ecomostri tecnologici, e trasformare Taranto nella Silicon Valley di Puglia, dove sviluppare esperienze e competenze per tecnologie libere
Che cos'è uno strumento digitale responsabile?
#Commons #softwarelibero https://funkwhale.it/library/tracks/1785
LibrePodcast - Ep. 19 - Applicazioni installate nei nostri PC
#LibrePodcast #Podcast #unitoocast https://funkwhale.it/library/tracks/1782
Back to the Origins - Ep. 17 - Il pianista sull'Oceano
#BackToTheOrigins #BTTO #Literature #Podcast #unitoocast https://funkwhale.it/library/tracks/1781
"Lyra, il codec audio di Google diventa open source" https://www.punto-informatico.it/lyra-codec-audio-google-open-source/ #google #opensource #audio
Ci sono stati alcuni problemi di routing dell'hosting dopo l'ultimo aggiornamento di un server dei devol e i tecnici ci hanno imposto dei lavori di manutenzione straordinaria che si sono prolungati fino ad oggi.
I siti interessati sono stati gitea.it, funkwhale.it e qualche altro servizio su dominio .devol.it
I siti principali: mastodon.uno, mastodon.it, peertube.uno, pixelfed.uno e devol.it non sono stati interessati e hanno continuato a funzionare senza interruzioni.
Comunicazione di Servizio
I lavori di manutenzione programmati per il weekend sono stati rinviati a questa mattina a causa dell'alto afflusso di persone negli ultimi giorni conseguenza dell'articolo su repubblica.
Ci saranno quindi interruzioni di alcuni servizi durante la mattinata.
Ci scusiamo per gli eventuali disguidi.
Le istanze del Fediverso sono prive di pubblicità e non vendono dati, contano invece sulle donazioni per andare avanti.
Se usi il Fediverso regolarmente, per favore considera la possibilità di donare all'istanza su cui ti sei iscritto:
La pagina ti dirà qualcosa di più sulle istanze gestite dai devol e consente una donazione libera (senza iscrizione) che permette di coprirne i costi.
#Fediverso #Pixelfed #Funkwhale #Mastodon #Peertube #Noblogo #writefreely #devol
"Non barattiamo i nostri dati per i loro servizi!"
In home page di https://repubblica.it l'imperdibile video inchiesta di chi cerca alternative ai giganti del web.
Fra gli interventi ci sono interviste a @lealternative, Stefano Quintarelli @quinta, i Fridays for Future @fffitalia, Gael Duval di e.os @gael e al sottoscritto come fondatore di https://mastodon.uno e membro dei https://devol.it
Si parla fra gli altri di #peertube, #mastodon, #devol e di #efoundation
E' uscita la quarta puntata della newsletter dei #devol sul #fediverso ed il web decentralizzato.
In questo numero si parla del perchè lasciare #facebook, dei prossimi lavori di manutenzione dei server e di #funkwhale.
La #newsletter è disponibile qui:
https://buttondown.email/devol/archive/perche-lasciare-facebook-ed-aggiornamenti-sul/
e ci si può iscrivere anche da qui:
https://buttondown.email/devol/
i contenuti sono in creative commons e non vi è alcun tracciante nelle email.
IN alternativa è possibile seguirla con il feed rss:
Anche https://funkwhale.it si autosostiene con le donazioni attraverso il browser #Brave.
E' possibile quindi donare la criptomoneta #BAT accumulata usando https://brave.com/ e attivando gli annunci.
#Funkwhale si unisce ai molti siti già verificati nel programma #BraveRewards come wikipedia, EFF, The Guardian, Mastodon.uno, peertube.uno, pixelfed.uno
E' possibile attivare la donazione automatica a tutti questi siti oppure manualmente una sola volta o impostando una domazione mensile
17 - Il ritorno di Stallman, pro o contro?
#Italia #opensource #tecnologia https://funkwhale.it/library/tracks/1778
Back to the Origins - Ep. 16 - Il pranzo è pronto
#BackToTheOrigins #BTTO #Literature #Podcast #unitoocast https://funkwhale.it/library/tracks/1775
Top 10 migliori canzoni Radio Unitoo - Marzo 2021
https://funkwhale.it/channels/top_10/
Ricordiamo che per poter “votare” una canzone è sufficiente richiedere il brano (dal webplayer) e/o ascoltarla al momento della riproduzione.
- #contest #download #liveradio #music #top10 #UnitooLiveRadio #WebRadio #OnlineRadio #InternetRadio #bot -
Il social #Mastodon è organizzato come un'organizzazione idealista senza scopo di lucro, non come una startup speculativa che spera nella prossima exit da un miliardo di dollari.
Questo assicura la nostra attenzione alla stabilità e alla sostenibilità a lungo termine, ma implica anche che noi, la comunità, siamo responsabili del nostro futuro.
Vi invitiamo ad unirvi a noi come membri attivi e sostenitori, al fine di plasmare e garantire il futuro dei social liberi:
Inviata la terza newsletter dei #devol, in questo numero il riassunto sui piani di #Framasoft per il 2021 e le novità per #mastodon, #funkwhale e #pixelfed.
Disponibile anche qui:
https://buttondown.email/devol/archive/quello-che-framasoft-vuole-fare-nel-2021-e/
Come sempre la #newsletter è distribuita con licenza creative commons e non contiene alcun elemento tracciante o profilante.
Per iscriversi serve digitare la propria email nel box a fondo pagina cliccando su "subscribe".
Funkwhale Italia è un progetto indipendente guidato dalla comunità di appassionati italiani di funkwhale.audio, che ti permette di ascoltare e condividere musica e audio in una rete decentralizzata e libera.
Questo è l'account della comunità italiana funkwhale.