"Non barattiamo i nostri dati per i loro servizi!"
In home page di https://repubblica.it l'imperdibile video inchiesta di chi cerca alternative ai giganti del web.
Fra gli interventi ci sono interviste a @lealternative, Stefano Quintarelli @quinta, i Fridays for Future @fffitalia, Gael Duval di e.os @gael e al sottoscritto come fondatore di https://mastodon.uno e membro dei https://devol.it
Si parla fra gli altri di #peertube, #mastodon, #devol e di #efoundation
La caccia al premio del contest CV project per la lingua 🇮🇹 è iniziata.
Non è uno scherzo e durerà tutto il mese.
Abbiamo già guadagnato 3 ore di audio nuovo!
Fai girare la voce, dillo al cane, all'influencer o al sito di notizie!
https://discourse.mozilla.org/t/comunicato-stampa-contest-cv-project-01-30-aprile/77356
RT @Mte90Net@twitter.com
Conoscete siti tech italiani che possano rilanciare questa notizia (gratuitamente)?
Si tratta di FOSS, quindi ci serve l'aiuto di tutti, potrei anche mandarvi qualche adesivo mozilla... 🤓
https://discourse.mozilla.org/t/comunicato-stampa-contest-cv-project/77356
Quando le spari talmente grosse che perfino una azienda senza scrupoli rifiuta di fare soldi con la tua pericolosa disinformazione antipolitica, antiscientifica e antisociale. Ora #byoblu dovrà trovare un'altra formula per vendere pozioni magiche e olio di serpente, dopo aver fatto soldi col partito azienda di Casagrillo e con la monetizzazione della fuffa su Youtube. E sta già facendo la colletta tra gonzi per aprirsi a nuove piattaforme. Internet è grande: tanti auguri!
Quanto fa schifo da uno a ventimila l'informazione di #Byoblu? Lo spiega Matteo Flora: fa talmente schifo che Google, piuttosto che compromettere la propria reputazione aziendale con disinformazione pericolosa, preferisce rinunciare a QUARANTAMILA euro mensili di introiti pubblicitari (di cui VENTIMILA EURO AL MESE andavano a Messora). E serve a poco atteggiarsi a vittima di censura quando si lucra su minchiate che non puoi imporre ad altre aziende.
Cosa ti viene in mente se pensi alla Crisi Climatica?
La crisi climatica è difficile da immaginare. Sembra così distante, così impersonale, tanto complessa da risultare - per ironia della sorte - fredda. La nostra immaginazione fa tanta fatica, eppure le immagini non mancano perché la crisi climatica è reale e i suoi effetti sono visibili in tutto il mondo!
Dai un'occhiata a queste infog
https://fridaysforfutureitalia.it/cosa-ti-viene-in-mente-se-pensi-alla-crisi-climatica/
#mastoaiuto su #Brave...
non capisco a cosa serva quel "Fino a 1.000 BAT" e soprattutto se poi mi "pagheranno" davvero il mese prossimo
Rete Unica, l’Italia ha bisogno di una moderna infrastruttura di banda ultralarga non di un ritorno al monopolio.
da Valigia Blu
https://www.valigiablu.it/rete-unica-banda-ultralarga-monopolio/
Uno degli scopi di #Mastodon è quello di diffondere una coscienza critica sulla comunicazione mediata dai social, non certo quello di creare un culto per il proprio social “alternativo”, ed è fantastico che il lavoro che facciamo sia stato di ispirazione a @xplosionmind per questo progetto che critica aspramente i social ma da anche qualche soluzione:
https://quitsocialmedia.club/soluzioni
Invito tutti a leggerlo per non rischiare di scivolare anche noi nella semplicistica autocelebrazione di noi stessi
Inviata la terza newsletter dei #devol, in questo numero il riassunto sui piani di #Framasoft per il 2021 e le novità per #mastodon, #funkwhale e #pixelfed.
Disponibile anche qui:
https://buttondown.email/devol/archive/quello-che-framasoft-vuole-fare-nel-2021-e/
Come sempre la #newsletter è distribuita con licenza creative commons e non contiene alcun elemento tracciante o profilante.
Per iscriversi serve digitare la propria email nel box a fondo pagina cliccando su "subscribe".
https://pixelfed.uno è diventato sito verificato per il programma di ricompense #BraveRewards
Da ora si potrà quindi donare la criptomoneta #BAT a #pixelfed attraverso il browser Brave!
#Brave invia sponsor (come protonmail) nelle notifiche e versa 0,01 BAT ad ogni notifica, i BAT si possono redistribuire ai siti verificati come:
Wikipedia, Electronic Frontier Foundation, Tor Project, mastodon.uno, peertube.uno, lealternative.net, radio.unitoo.it, www.selectallfromdual.com/blog/ e altri...
https://funkwhale.it è da poco federata con più di 500 istanze, le tracce musicali e i #podcast sono quindi ascoltabili in oltre 500 siti!
E' il bello del #fediverso!
I contenuti si diffondono non solo fra le (poche) istanze #funkwhale ma anche sulle altre come mastodon, pleroma, Friendica...
daje funkwhale!
daje fediverso!!
queste ragazze meritano un retwit.
---
RT @JuanGavasa
Uno de los grandes hallazgos en esta selva que es Twitter. El trío georgiano Mandili.
https://twitter.com/JuanGavasa/status/1374743347429044229
Progetto siti noprofit (e non solo) dal 2007: noblogo.org, cinquee.it e ora mastodon.uno.
Nei miei server uso Linux e applicazioni opensource dal 2001 (la prima un'istanza Wikimedia sul retrogames, ora offline)
Noblogo partì con Wordpress mu è ora migrato su Writefreely
Cinquee.it era una piattaforma libera per freelance, gratuita e senza commissioni
membro del collettivo @devol