Questo weekend è stato fantastico, dopo 2 anni di covid ho ricominciato a fare cose, vedere gente. (cit 😁 )
Ho incontrato prima il mitico @tommi a Venezia e poi @PicciHud a Pordenone!
Bello vedere come in ogni città ci siano persone belle con cui hai tantissimo in comune 👍
Bello anche vedere l'entusiasmo che scorre nei progetti del #fediverso direttamente, live, da' un'energia unica!
Assolutamente da rifare a #Venezia, #Pordenone e prossimamente a #Milano!!
Mastodon è un microblogging con messaggi limitati a 500 caratteri, il limite serve per avere una comunicazione snella dove scambiare delle veloci impressioni, per ovviare ai limiti di una comunicazione minimale e veloce si può utilizzare un blog italiano del fediverso:
noblogo è un blog minimale federato con mastodon per riversare concetti più articolati.
Potete chiedere l'invito per un account a @writefreely
Per il #followfriday consiglio gli account utili che gestiscono istanze italiane del fediverso:
#mastodon #peertube #pixelfed #writefreely #mobilizon #funkwhale #fediverso
Ma giustamente c'è anche chi non vuole partecipare alle discussioni social ma vuole andare al sodo e avere notizie e articoli
C'è quindi la sezione con le news su cui si discute di più:
https://mastodon.uno/web/explore/links
una vera rassegna stampa giornaliera dal basso con gli articoli su cui le persone intervengono di più negli ultimi giorni.
E' un po' l'alternativa libera e indipendente a google news, un po' #indymedia un po' #reddit una sorgente continua di notizie direttamente dal #fediverso
(continua)
La sezione #hashtag invece da' il polso di tutto il #fediverso:
https://mastodon.uno/web/explore/tags
qua sappiamo realmente cosa succede e su cosa si discute realmente attorno alla nostra istanza, questo ci aiuta a non farci richiudere in tanti piccoli giardini recintati ma aprire la mente a un mondo ampio e articolato, il modo migliore per uscire dal problema delle bolle autoreferenziali di create da ogni istanza #mastodon e scoprire nuove persone di ogni lingua e nazionalità.
(continua)
C'è una nuova istanza mastodon italiana!!
Diamo il benvenuto a:
e al suo admin:
se non sbaglio è un'istanza focalizzata su videogiochi, manga, anime, fumetti, libri, musica e vedo molta pixel-art e retrogame 😍
Mentre aspettiamo maggiori dettagli sul progetto dò un benvenuto a tutti i "livellisti" nel fediverso 🎉
La settimana scorsa ho invitato tutti a creare una propria #istanza personale per supportare la #decentralizzazione ed il #fediverso segnalando la nuova guida al #selfhosting per i non esperti:
https://mastodon.uno/@filippodb/107944773151296098
il messaggio ha avuto un grande successo, dobbiamo aspettarci una nuova istanza mastodon/friendica/pleroma?
Lo diciamo da sempre, il modo migliore per supportare e fruire il fediverso è creare una propria istanza personale ed essere l'amministratore di se stessi.
Grow Your Own Services è un sito web che incoraggia i principianti ad avviare la propria istanza di cloud o social network online. Puoi seguirlo qui:
Il sito web è all'indirizzo: https://growyourown.services
#GrowYourOwnServices #Hosting #SelfHosting #Fediverso #FOSS #Privacy #opensource
Su Mastodon c'è il servizio "Esplora" che permette di rimanere sempre aggiornati con le news più condivise nel fediverso:
https://mastodon.uno/web/explore/links
Ci sono anche gli hashtag in tendenza per poter seguire i temi più discussi nel fediverso:
https://mastodon.uno/web/explore/tags
per chi invece vuole scoprire nuovi utenti c'è la sezione "Per te" con gli utenti più attivi:
Se vuoi postare lunghi articoli di testo sul Fediverso, una buona opzione è @writefreely che ha un'istanza italiana all'indirizzo:
Presenta un'interfaccia minimalista per evitare di distrarti ed è una specie di alternativa del Fediverso a #Medium.
Poiché è parte del #Fediverso, puoi seguire i blog WriteFreely da Mastodon.
Funziona interamente attraverso il tuo browser web oppure con un'app da :
Ho visto il documentario #Hype, sulla crescita del movimento musicale di #Seattle negli anni 80 e ho trovato molte similitudini con il #fediverso: il fatto di essere un piccolo gruppo al di fuori del grande giro (addirittura le grandi band non suobavano più a Seattle,) ha creato una community musicale piccola ma attivissima fatta da persone vere piene di talento poi esplosa negli anni 90, il documentario è un gran bel pezzo di storia:
Il numero 258 di Hacker Journal ora in edicola parla di Mastodon in uno speciale di 2 pagine!
https://hackerjournal.it/90/hacker-journal-torna-in-edicola/
Mastodon viene attentamente descritto come il social network per hacker, non commerciale, federato e decentralizzato che molte community di ethical hacker stanno scegliendo per confrontarsi, fra cui citano https://mastodon.uno come “istanza principale in Italia”
#mastodon #socialnetwork #hackerjournal #hacker #fediverso #fediverse #italia
Premiato Andrea Lattanzi, l’autore della video inchiesta “la vita senza big tech” su cui compaiono nomi noti del #fediverso come @lealternative @gael @quinta e @filippodb:
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/andrea-lattanzi-vince-il-premio-letizia-leviti-1.7165110
Qua il video completo su Repubblica:
Lattanzi ha ottenuto il riconoscimento per l’articolo pubblicato su La Stampa è su Repubblica dal titolo "Una vita senza #Bigtech, storie di chi cerca alternative ai giganti del web: non barattiamo i nostri dati per i loro servizi".
Siamo in home page su repubblica!
La video inchiesta: Vita senza big tech di Andrea Lattanzi è stata premiata:
https://www.repubblica.it/
Iil quotidiano di De Benedetti "Domani" pubblica un articolo (oggi in edicola e online) su Mastodon ed il Fediverso:
Mastodon, l’ultima frontiera dell’open web che piace anche a Donald #Trump
"Il potenziale collettivo è però enorme: secondo i suoi sostenitori, questo universo di servizi online connessi tra di loro potrebbe un domani essere il fondamento della prossima incarnazione del web."
grazie a @Humus per la segnalazione!
Funkwhale è una piattaforma open e gratuita di musica e podcast per il Fediverso.
Puoi seguire l'unica istanza italiana sul nuovo indirizzo:
Il sito web della community italiana è qui;
Funkwhale usa lo stesso protocollo ActivityPub del resto del
Fediverso, e quindi puoi seguire tutti gli account Funkwhale su
Mastodon.
#Funkwhale #Musica #Podcast #Audio #Fediverso #FOSS #opensource #activitypub
I saldi del #BlackFriday sono una presa in giro
Perché invece non donare a un bel progetto del #Fediverso?
FunkWhale - musica e podcast
Mobilizon - Alternativa a Facebook Events
Mastodon - Alternativa a Twitter
PeerTube - Alternativa a YouTube
PixelFed - Alternativa Instagram
WriteFreely - un'alternativa Medium
potete supportarle anche donando l'importo simbolico di un caffè:
https://ko-fi.com/devol
Oggi è il giorno del primo #PrivacyPride!
Anche il #fediverso si sposta nelle piazze per rivendicare il diritto alla privacy.
Sono molto felice come https://mastodon.uno, @mobilizon e il fediverso in generale stiano promuovendo e seguendo così tante iniziative come il #LInuxDay2021, la #precop26 e ora scenda in piazza per la #Privacy!
Questo grazie al grande impegno nel comitato di @informapirata, @lealternative, @amreo, @eticadigitale, @gubi
Mobilizon è una piattaforma gratuita open source per #eventi, un'alternativa privacy-friendly a Facebook Events.
Puoi seguire mobilizon qui:
➡️ @mobilizon
l'istanza dei @devol è qui:
questa è la mia presentazione al #LinuxDay2021:
https://video.linux.it/videos/watch/da765853-f32d-44e2-9463-6074b50909b0
Puoi seguire gli account #Mobilizon da #Mastodon ecc. perché utilizza lo stesso standard di federazione #ActivityPub del resto del #Fediverso.
#Attivismo #FOSS #SoftwareLibero #FreeSoftware #OpenSource #Eventi
È stato comunicato il programma del Linux Day 2021 che anche quest’anno avrà un’edizione nazionale online in streaming.
Anche quest’anno sarò presente con un mio intervento, presenterò la piattaforma per eventi mobilizon.
Appuntamento per Sabato 23 Ottobre alle ore 18:30!!
questo è il programma completo:
https://www.linuxday.it/2021/programma/
alle 12:30 ci sarà anche un'altro intervento sul fediverso con Elena di @valhalla
Fondatore e amministratore di mastodon.uno, membro dei @devol
Nei miei server uso Linux ed applicazioni free e open source dal 2004.
Sviluppo siti noprofit (e non solo) dal 1998.
Smanetto ininterrottamente dal 1986:
Papà dal 2018 e membro del gruppo https://devol.it dal 2019.
Vivo e lavoro a Milano.