Qual'è il browser che usate di più nel vostro PC?
Io uso #Brave e qua spiego perchè e come usarlo al meglio: https://noblogo.org/filippodb/breve-guida-per-navigare-piu-veloci-e-piu-sicuri-con-le-estensioni-per
Anche se mi trovo ad usare sempre più #Librewolf con cui cerco di riavvicinarmi a
#Firefox dopo averlo usato per oltre un decennio. I browser
#Chromium come #Opera e #Vivaldi rimangono comunque interessanti alternative. #Chrome l'ho gettato alle ortiche da un bel po' (che ve lo dico a fare 😄 )
@filippodb sto imparando a usare Brave e ammetto che forse, per pigrizia, non ho ancora trasferito tutto da Vivaldi, che attualmente utilizzo come browser principale.
@filippodb Firefox è il mio browser principale su tutte le piattaforme, come secondario tengo Brave e infine Tor.
@filippodb Firefox da sempre ma anche Vivaldi da un anno a questa parte.
@filippodb Firefox, Vivaldi (e safari su Mac). Edge al lavoro.
@filippodb palemoon (che si basa su firefox).
[È l''unico che non faccia di tutto per eliminare opzioni d'accessibilità (chrome e simili sono completamente inutilizzabili con i miei occhi, firefox una volta era buono ma oramai è anche peggio di chrome)].
Quindi "nessuna delle scelte offerte dal sondaggio".
@filippodb Per Opera andrebbe verificato se, da quando è stata venduta a una cordata cinese anni fa, ancora oggi ha come business model principale lo strozzinaggio in Africa.
https://www.engadget.com/2020-01-19-opera-accused-of-predatory-loan-apps.html?guccounter=1
@filippodb Solo Firefox su PC, su cellulare ho Fennec, giusto perché da Fdroid non c'è la versione ufficiale di Firefox.
È sia perché mi trovo benissimo, che una battaglis contro Google.
@filippodb @versodiverso pure io dopo secoli di uso di Firefox (ho iniziato che si chiamava ancora Firebird) ora sono passato a Brave. Ci sto riprovando sul PC in ufficio, ma ammetto che prioncipalmente è perché non c'è una versione portable di Brave.
Non so, si è rotto qualcosa son Firefox, forse da quando ha iniziato a legarsi un po' troppo a Google, Provato Librewolf su Chriomebook, ma ha un po' troppo "difetti" imho
@boxer @filippodb Per quanto posso essere assurdo, visto che viene mantenuto da Google, Firefox è l'unica cosa alternativa a Chrome.
@versodiverso @filippodb concordo, ma bisogna capire quanto sia libero in realtà... Il dipendere troppo da Google lo mette, imho, in una situazione di sudditanza
@boxer @filippodb Hai ragione, ma se sempre più gente iniziasse ad usare Firefox, Google avrebbe difficoltà a creare il "proprio web", poiché non sarebbe più lo standard. Tieni presente che un giorno troveremo pubblicità ovunque e non potremo bloccarla se vince Chrome e le sue derivate. Google ci ha già fregati col PlayStore, perché è assurdo che app necessarie (come banca, cie, servizi e professionali) non possano essere usate senza i suoi servizi attivi (tranne qualche eccezione).
@versodiverso @filippodb sicuro? Alla fine potrebbe comprarsi Firefox e via... Cmq in linea di principio concordo con te ed è per questo che sto ancora cercando di capire se usare Firefox (o simili) o Brave (o simili)
@boxer @filippodb In realtà non può comprare Firefox, infatti i soldi che regala a quest'ultimo sono proprio per evitare una causa per "posizione predominante", in altre parole non può permettere la morte di Firefox, altrimenti inizia una causa simile a quelle di Microsoft... e potrebbe perderla.
@versodiverso @filippodb in realtà la posizione dominante già c'è (e ad esempio qualche domanda sul vedersi preinstallato Chrome su tutti gli androidi qualche domanda dovrebbe farla porre...), ma forse non c'è la volontà di approfondire la questione
@boxer
Utente contento di firefox, con le sue varie protezioni (ublock e canvas)...ma oggi ho dovuto reinstallare brave perché una pagina di un sito di una biblioteca, per accedere a una risorsa elettronica (una pagina di login) non si apriva...e non è la prima volta
@versodiverso @filippodb
@misterti @versodiverso @filippodb ecco, è questo che mi preoccupa: il fatto che si torni a fare siti solo per un browser... (i vecchietti ricordano i siti ottimizzati per Netscape o Internet Explorer? 👴 )
Poi alla fine mi sa che terrò Brave e Firefox
@misterti @boxer @filippodb Hai provato a disattivare i vari plugin. Onestamente fino ad ora ho sempre aperto tutto con firefox, i siti rotti erano a causa di ublock ed un altro plugin, quindi non diretta colpa di Firefox.
@versodiverso @boxer @filippodb Firefox legato a Google quindi la soluzione è brave. Ok.
@apocoapoco @boxer @filippodb Da quanto ho capito, non essendo un esperto, Brave e tutti gli altri basati su Chrome (Chromium), incentivano il mondo di Chrome e quindi il rischio è che quest'ultimo inizi con politiche atte a profilare sempre più l'utente (la direzione sembra questa); a questo punto i browser o si adattano per sopravvivere o forkano e muoiono.
Firefox è l'unica reale speranza.
@boxer @versodiverso @filippodb si ma il mio commento era proprio contro l’affermazione che Mozilla viene finanziata anche da Google quindi Brave è meglio, quando Brave è basato su Google chromium e già ha dimostrato di avere pratiche poco chiare
@apocoapoco @boxer @filippodb Perdonami, avevo interpretato male.
@apocoapoco @versodiverso @filippodb solo per imparare: quali preatiche poco chiare? Io non apprezzo tutto l'hype per le criptovalute, ma per il resto non mi pare male.
La sudditanza economica di Firefox verso Google non gli permette di imporre standard più liberi per cui, pur se per motivi diversi, non ci vedo grandissime differenze nei risultati.
@filippodb Librewolf e Mull (fork hardened di firefox per android) Per le rarissime emergenze/compatibilità ungoogled-chromium
@filippodb Anche Waterfox è molto interessante.
@giordi63
Ehi (mancava qualcuno all'appello) mica ho capito se è una battuta, anche se in tal caso simpatica. Sono andato a cercare davvero ma è uscita una roba in tedesco.
@filippodb
@sirol @filippodb https://www.waterfox.net/ questo è il sito del browser
@giordi63
Su aurora (quindi su playstore?) non ne è ancora stata tradotta la descrizione, bene che lo raccomandi.
@filippodb Uso Firefox e Brave (sia su smartphone che su PC), fino a qualche settimana fa Brave come primario, ora sto provando a invertirli.
Su iPad sto aspettando con ansia che Apple sia costretta ad accettare vere alternative a Safari sul'App Store...
In ogni caso consiglio l'estensione xBrowserSync che permette di tenere i preferiti sincronizzati anche tra browser diversi (è da un sacco che la uso ma se non mi sbaglio devo ringraziare @lealternative 😉)
@filippodb Io proprio in questi giorni ho cambiato la mia configurazione di #Firefox per tornare ad usarlo come browser principale perché ormai, involontariamente, mi ero spostato verso #Brave. Nulla contro Brave, ma penso sia il caso di sostenere Firefox in quanto unico concorrente al monopolio di Chrome
@filippodb Ho beccato un "qual è" con apostrofo! Yeeh! ora chi non se n'è accorto penitenza: usare Chrome per 6 minuti. Spiacente di dare questa notizia ciaao
@boz urca hai ragione, ma mi sa pure che il correttore l’aveva scritto bene e io ho aggiunto l’apostrofo di proposito 😅
A mia difesa vostro onore anche Collodi (che debbo leggere ai miei bimbi) scriveva qual’e 😄
https://www.treccani.it/enciclopedia/qual-e-o-qual-e_%28La-grammatica-italiana%29/
@filippodb Collodi usava Chrome! buuh! ihih
@filippodb Solitamente vado di Firefox, ma essendo sviluppatore Web frontend ho bisogno di avere almeno anche Chromium e Opera installati e funzionanti
@filippodb c'è ancora gente che usa #Firefox? Seriamente?
@cristiancastellari si ma niente di serio, a vedere le motivazioni lo fanno quasi tutti per solidarietà.
@filippodb Più Firefox che Brave. Non riesco a lasciare Firefox perché il plugin multi-container e la componente dei profili multipli sono qualcosa a cui non riesco a rinunciare lato privacy. Una cosa che mi piacerebbe è una più semplice gestione dei profili e un passaggio più facile da uno all'atro.
@filippodb
Ma #Brave non é anch'esso basato su #chromium ?
@paoloredaelli si, infatti uso anche librewolf, nell’attesa che migliori.
@filippodb su pc alterno firefox e librewolf. Su tablet bromite oppure ungoogled chromium. Ho la fissazione di voler vedere le url che iniziano con https e ho abbandonato firefox per android da quando ha smesso di mostrare l'url completa. Una volta usavo anche il papero, ora non più
@filippodb mai provato ungoogled chromium e kiwi browser?
@magostinelli no per il semplice fatto che con brave ho un unico browser che posso facilmente sincronizzare su fisso e mobile.
@filippodb
io uso parimenti Edge, Firefox e Opera
Brave è bello ma non risponde ai miei bisogni di usabilità
Firefox è perfetto per la syncro con android
Edge devo usarlo per lavoro