visto che nel #mastodon italiano ci sono le menti dissociate dalla realtà:
Ecco la situazione attuale all'11 Dicembre 2020
occorre dire che c'era un account/bot in inglese che indicava #byoblu come il male italiano da isolare
Su entrambe le istanze del fondatore di mastodon, le più grandi del fediverso: mastodon.social (pieno di italiani) e mastodon.online byoblu è sempre rimasto federato, vedi screenshot
qui su Uno dopo avergli silenziato una marea di account lo abbiamo sospeso
Grazie per i chiarimenti. Nessuno rappresenta IL Fediverso, ciascuno compone un mattoncino, più o meno grande, più o meno simpatico agli altri.
A parte i tre principi iderogabili fissati dal fondatore del sottoinsieme Mastodon official (Joinmastodon.org comprende "le community che si impegnano a moderare qualsiasi forma di razzismo, sessismo o transfobia"), l'orizzontalità e decentralizzazione fornisce per gli utenti molte possibilità entro i vincoli della singola istanza, per gli admin un gran lavoro, ma poco spazio a chi voglia gestire il consenso con pratiche di potere.
In fondo la socialità, il chiacchierare, lo scambiarsi punti di vista e opinioni è una necessità umana.
Nei social centralizzati questa caratteristica intrinseca "nostra" è stata deviata per le necessità propagandistiche, finanziarie, comportamentali. No grazie social come strumento di potere
@filippodb @gubi
Ho conosciuto mastodon grazie a @Byoblu
Sono migrato proprio ieri qui su uno perchè volevo far parte di una grande realtà che ha precorso i tempi in Italia, ma da qui volendo continuare a seguire byoblu.
Spererei di iniziare a farlo se questa istanza volesse togliere lo stop. Non conosco ancora la netiquette di questo sistema, scusate se sembro un niubbo
@andreamazzilli @filippodb punti di vista. Per me le "argomentazioni di certe fazioni" sono un veleno antiscientifico, antistorico e anche abbastanza antipatico 🙂 di cui la nostra istanza fa volentieri a meno, poi se proprio non vogliamo perderci le dotte riflessioni si chi dice che i terremoti si prevedono e l'HIV non è infettivo può sempre andare a iscriversi lì o seguirli da istanze più flessibili, chi vorrà migrare verso altre istanze per questo motivo non avrà il nostro biasimo.
@andreamazzilli @gubi ci sono tantissimi italiani su mastodon.social in quanto per anni è stata fra i primissimi risultati di Google se non la prima, con alcuni degli account più seguiti del fediverso, quello che scrivono li può essere rimbalzato indietro su altre istanze italiane, ma poi per carità non penso nemmeno io sia un problema grave.
@andreamazzilli @gubi è vero a metà, quello che mi descrivi è la tua personale bolla, io seguo e vengo seguito da parecchi su mastodon.social e la pongo come quarta istanza per utenti italiani iscritti/attivi dopo i 3 big baoblu, bidè e mastodongesualdo uno ;)
ad aprile solo su mastodon.uno ci sono stati qualche centinaia di iscritti in più arrivati da baoblu, penso altrettanti siano finiti su .social e qualche altra istanza.
@andreamazzilli @gubi rammento che sono l'admin di istanza mastodon.uno so esattamente il numero di persone connesse da .social c'è sul pannello di admin, ma magari c'è chi ha dati che ribaltano la situazione e sarei contentissimo di vederli.
Anzi ci sono molte più persone connesse da mastodon social che da quelle che avevamo con byoblu che invero aveva pochissimi utenti federati con mastodon.uno, e gli utenti complottisti venivano silenziati all'istante.
domani o lunedì posterò i dati.
@gubi @andreamazzilli quoto in pieno gubi, sono d'accordo al 100%
@filippodb secondo me (e ribadisco secondo me) un admin di una istanza deve tutelare i principi e l'orientamento della sua comunità di utenti, confrontandosi in modo non vincolante e non dogmatico con admin di altre istanze che devono tutelare altri principi di altre comunità di utenti. Poi ognuno sceglierà nel fediverso quali comunità e quali principi lo rappresentano meglio. L'importante è che i nostri utenti si sentano a casa loro, anche se le case sono organizzate in modi diversi.