Manca pochissimo!
Oggi pomeriggio alle 15:00 inizierà l'evento Climate Open Platform con tantissimi ospiti internazionali d'eccezione come Greta Thunberg e Luca Mercalli.
Ci trovi a Milano allo Spazio Mutuo Soccorso (Piazza Stuparich 18, metro Lotto M1-M5) per vivere insieme questo momento, oppure puoi seguire la diretta su questa pagina
Raggiunte concentrazioni di CO2 ai massimi storici da milioni di anni
Per la prima volta nella storia umana abbiamo superato i 420ppm di CO2 in atmosfera. La soglia da non superare per rispettare gli Accordi di Parigi è 450ppm.
Il muro verso il quale ci stiamo andando a schiantare bendati a 300 km/h è sempre più vicino.
Usa la tua voce con noi: chiedi azioni per contras
Giornata mondiale di ribellione contro la finanza fossile
Giovedì 1 aprile è stata la giornata mondiale di ribellione contro la finanza fossile, organizzata da Extinction Rebellion((https://extinctionrebellion.it/ribellione-2021/finanza-fossile/)).
Il sistema finanziario globale e i fondi assicurativi continuano a investire massicciamente in società e progetti legati ai combustibili
https://fridaysforfutureitalia.it/giornata-mondiale-di-ribellione-contro-la-finanza-fossile/
Italia ago della bilancia per creare un Consiglio dell’UE sul climate change
«E’ incredibile pensare che fino ad oggi le politiche europee sul clima siano state elaborate senza verifiche e monitoraggi degli esperti. E’ ancora più incredibile sapere che il Consiglio Europeo sta cercando di annacquare le potenzialità di questa proposta.»
In questi giorni i politici
Siamo liet* di condividere questo articolo e video uscito su repubblica.it in cui vengono proposte alternative alle piattaforme delle Big Tech. Ci siamo anche noi di Fridays For Future Italia presentando il nostro impegno nell’ambito della Sostenibilità Digitale.
https://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/una-vita-senza-big-tech-storie-di-chi-cerca-alternative-ai-giganti-del-web-non-barattiamo-i-nostri-dati-per-i-loro-servizi/384819/385547
https://fridaysforfutureitalia.it/sostenibilita-digitale/
Seguici anche su https://t.me/openforfuture
Vuoi un pezzo di Amazzonia? La trovi in svendita su Facebook
Da qualche tempo è possibile acquistare un lotto della Foresta Amazzonica sul servizio Marketplace di Facebook, come riporta un'indagine della BBC((https://www.bbc.com/news/technology-56168844)). Si tratta di veri e propri annunci di messa in vendita di porzioni della foresta pluviale, alcuni grandi
https://fridaysforfutureitalia.it/vuoi-un-pezzo-di-amazzonia-la-trovi-in-svendita-su-facebook/
Cosa ti viene in mente se pensi alla Crisi Climatica?
La crisi climatica è difficile da immaginare. Sembra così distante, così impersonale, tanto complessa da risultare - per ironia della sorte - fredda. La nostra immaginazione fa tanta fatica, eppure le immagini non mancano perché la crisi climatica è reale e i suoi effetti sono visibili in tutto il mondo!
Dai un'occhiata a queste infog
https://fridaysforfutureitalia.it/cosa-ti-viene-in-mente-se-pensi-alla-crisi-climatica/
A questo governo è affidata forse l’ultima possibilità di contrastare la Crisi Climatica
A questo governo è affidata forse l’ultima possibilità di contrastare la crisi climatica costruendo un paese più giusto e migliore. Solo con una forte volontà politica si può realizzare una transizione ecologica che prenda in considerazione il principio della giu
Un dramma umanitario nel silenzio dell’UE: servono nuove politiche migratorie ORA!
La vita, la salute, la cura delle persone dovrebbero venire prima dei profitti, senza distinzioni. Le politiche migratorie vanno ripensate per gestire l'emergenza ed evitare traumi e dissesto sociale. Perché c'è così poca comprensione ed empatia nei nostri leader e in p
Covid, Pandemia e Crisi Climatica – origine ed epidemiologia, la prospettiva dell’infettivologo
Per la serie Covid, Pandemia e Crisi Climatica, un webinar dal titolo: "Covid, origine ed epidemiologia, la prospettiva dell'infettivologo" con gli ospiti Francesco Vladimiro (Policlinico A. Gemelli, Roma) e Giacomo Stroffolini (Ospedale A. di
Covid, Pandemia e Crisi Climatica – Esperienze e proposte italiane in una prospettiva globale
In arrivo la terza puntata della serie di webinar con cui proviamo a spiegare la connessione tra crisi pandemica e crisi climatica! Per l'occasione due ospiti che lavorano direttamente sul campo: Maria Grazia Petronio (Dott.ssa) e Paolo Lauriola (
Covid, Pandemia e Crisi Climatica – Esperienze e proposte italiane in una prospettiva globale
In arrivo la terza puntata della serie di webinar con cui proviamo a spiegare la connessione tra crisi pandemica e crisi climatica! Per l'occasione due ospiti che lavorano direttamente sul campo: Maria Grazia Petronio (Dott.ssa) e Paolo Lauriola (
Incontro online con Mercadini e Balzani: “Non le persone in piazza, ma la piazza alle persone.” Organizzata da FFF Forlì insieme a tanti Gruppi Locali FFF di tutta Italia, in occasione del global strike del 19 Marzo.
Gli ospiti: Vincenzo Balzani (professore emerito dell’Università di Bologna, scienziato e divulgatore di fama mondiale) e Roberto Mercadini (attore teatrale, scrittore di successo e content creator)
https://peertube.uno/videos/watch/974a7545-35b3-4e6f-9138-7890cccccb08
Intervista del Cicap alla climatologa Elisa Palazzi.
Leggete l'intervista del Cicap alla climatologa Elisa Palazzi.
La dottoressa è per noi un punto di riferimento e tramite tra mondo dell'attivismo e comunità scientifica. La sua passione e chiarezza nello spiegare concetti complessi come la fisica dell'atmosfera sono stati per noi una guida.
Abbiamo avuto il piacere di lavorare con
https://fridaysforfutureitalia.it/intervista-del-cicap-alla-climatologa-elisa-palazzi/
Le nostre richieste
Le vostre false promesse
In questo video le voci delle/gli ragazz_ da tutta Italia unite per chiedere #BastaFalsePromesse
Da un'idea di Fridays For Future Catania
https://peertube.uno/videos/watch/05189728-78e4-4563-8aed-74a320f2d3cd
Tagliare le emissioni: basta soldi agli allevamenti intensivi
In Italia le emissioni agricole di gas serra dipendono per circa l’80% dal settore zootecnico. L’Europa ci dice che dal 2006 il loro trend di diminuzione è “stagnante”, mentre alcune componenti sono addirittura aumentate o sono sopra la media europea.
Attualmente circa due terzi dei fondi PAC sono spesi a sostegno del
https://fridaysforfutureitalia.it/tagliare-le-emissioni-basta-soldi-agli-allevamenti-intensivi/
Crisi climatica e disparità di genere
La crisi climatica colpisce in modo sproporzionato le donne, su tutta la Terra: l'80% delle persone sfollate a causa della crisi climatica sono donne.⠀
Esse, però, hanno ruoli chiave nel percorso dell'umanità verso delle soluzioni più eque e sostenibili a questa crisi, e il ruolo delle donne deve essere affermato e riconosciuto!
La crisi climatica è prima di tutt
https://fridaysforfutureitalia.it/crisi-climatica-e-disparita-di-genere/
Un terzo delle aziende britanniche non è in linea con gli obiettivi climatici
31 aziende presenti nel listino della borsa londinese FTSE 100 stanno emettendo CO2 ad un tasso talmente alto che porterebbe il pianeta, entro il 2050, a fare i conti con un aumento della temperatura di circa 2.7ºC rispetto ai livelli preindustriali((The Guardian)).
Un increm
Account Mastodon ufficiale di Fridays For Future Italia