mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

Purtroppo Mozilla chiude l'istanza mastodon:

mastodon.uno/@mozilla@mozilla.

segue alla chiusura di un'altra importante istanza per il mondo open source, emacs.ch:

emacs.ch/@emacs/11308775290194

gestire istanze comporta un grande sforzo economico, logistico e umano e purtroppo da un anno a questa parte le risorse calano, perdiamo 1600 istanze, oltre 400 solo nell'ultimo mese!

Se potete supportate i vostri admin e le vostre istanze, per aiutare mastodon uno:

liberapay.com/mastodonitalia

Grazie!

@amministratore forse è giunto il momento di ammettere che la frammentazione delle istanze, più che un pro, è un lato negativo di Mastodon. Ha senso aprire molte istanze se poi non si riesce a mantenerle? Io non ci vedo molto potenziale, ma anzi…

@soul1986 @amministratore Beh ma la decentralizzazione è uno dei punti chiave di Mastodon. Se perdesse questa caratteristica, semplicemente non sarebbe più Mastodon. Inoltre la minore decentralizzazione porterebbe anche a costi di gestione più alti per i singoli server rimanenti, perché ogni server dovrebbe gestire una maggiore quantità di dati.
Quindi qual è la soluzione? O uno si fa il proprio server oppure contribuisce come può a quello a cui aderisce. Non vedo altre strade.

@angeloschirinzi @amministratore Sono d'accordo, non si discute la caratteristica della decentralizzazione, ma la sostenibilità alla base di essa. E' sostenibile se si hanno pochi utenti? alla prova dei fatti non sembrerebbe. Se poi aggiungi che molti non contribuiscono economicamente alla gestione dell'istanza mi pare che il progetto sia traballante. Io la soluzione non ce l'ho, ma credo che qualcosa di diverso debba essere fatto.

@soul1986 @angeloschirinzi @amministratore nel caso specifico di mozilla il ragionamento non vale. É una azienda con 500M$ di revenue. Quindi si tratta solo di puro interesse/disinteresse. Ora puntano solo sulla AI.

@esplovago @soul1986 @amministratore Sì, Mozilla è un'eccezione rispetto al discorso precedente. Probabilmente l'hanno chiusa per il basso numero di utenti e preferiscono dedicare quelle risorse ad altro.

esplovago :tux:

@angeloschirinzi @soul1986 @amministratore Bah, penso che abbiano risparmiato poche noccioline. Non é un tema di soldi, anche se viene ovviamente venduto come tale. I compensi del top management sono sempre in crescita, nonostante l'azienda vada sempre peggio (e continua a esistere di fatto solo grazie alle elargizioni di Google - sigh!).

18 set 2024, 07:55·Pubblico silenzioso

@soul1986 @angeloschirinzi @amministratore il bello delle conversazioni é anche quello. Mi ero solo permesso di non mettere sullo stesso piatto una mega azienda con tante piccole realtà gestite in maniera semi volontaria, per le quali la sostenibilità é un problema da risolvere come giustamente sostieni tu.