Sto iniziando ad usare sempre più applicazioni #opensource sullo smartphone installandole da #fdroid e devo dire che si trova roba molto interessante e soprattutto leggera, mi piacerebbe anche togliermi dalle scatole #android ma credo che ci sia poco da fare
@octo purtroppo con gli smartphone non ho mai avuto modo di smanettarci , ho sempre avuto roba incompatibile con lineage os
Io ho la ROM stock del mio telefono (MIUI 12) ma ho fatto alcune cosine per rendere il sistema più leggero e privato.
Ti rimando innanzitutto a questo thread dove avevo riassunto in breve tutto ciò che andrebbe detto: https://mastodon.uno/@octo/108160898229014525
In più aggiungo che si può usare AFWall+ (richiede root, altrimenti c'è NetGuard che però non è ideale) per bloccare la rete ad app di sistema che non possono essere rimosse: https://f-droid.org/packages/dev.ukanth.ufirewall
@octo ti ringrazio tantissimo
@octo io sto provando lineage os su un tablet ma devo dire che è dura, senza i servizi google...
@QuasiMagia @octo cosa ti manca?
@QuasiMagia @octo
Il mio Mi A2 è ormai "stanco" 😥 ma prima di passare oltre vorrei provate LineageOs con un set minimo di servizi Google e vedere se resuscita 😅.
Dacci il tuo feedback.
@saxeee @octo dipende tutto da cosa ci devi fare.
Io l'ho messo su un vecchio kindle fire 7 ed è resuscitato... però Aurora Store l'ho dovuto installare, dato che avevo intenzione di usarlo principalmente per lo streaming.
Alla fine una volta messo f-droid e aurora la diffenrenza praticamente non la senti... se sei disposto a rinunciare a parte della de-googlizzazione
@QuasiMagia
Ecco alla fine esce sempre qualche spunto interessante nel confrontarsi...f-droid lo conoscevo (ed apprezzavo) già da tempo, ma Aurora store mi è nuovo. Interessante, Tkx 🙏
@doityourweb c'è /e/ OS per avere uno smartphone completamente degoogleizzato, puoi installarlo da te, oppure acquistarne uno già prontro dallo store.
Questo è il loro sito:
https://e.foundation/it/e-os/
Questa invece è la recensione di " Le Alternative ":
https://www.lealternative.net/2020/07/08/recensione-sistema-operativo-e/
@congiusimo ti ringrazio tantissimo, mi sembra un bel progetto!!
@doityourweb purtroppo Linux su mobile non è ancora maturo per le masse e funziona (bene) solo alcuni dispositivi.
I problemi principali sono sempre e solo i driver
@doityourweb
Togliere Android purtroppo è una parola.. i telefoni per cui ci sono porting di distro Linux non-Android già sono pochi, quelli dove l'OS funziona bene anche meno.
Un buon compromesso è togliere i servizi Google (e quelli eventuali del produttore), così si toglie gran parte di spyware e bloatware proprietario.
Se poi c'è una buona custom ROM per il tuo telefono, come LineageOS (molto testata dagli sviluppatori preferibilmente) ancora meglio.