@racchio giusto per capire le dinamiche... come mai che appaio tra i tuoi pensieri? Non mi dire che l'algoritmo è stranamente meritocratico!
@dingo Già fra i miei pensieri? Non staremo correndo troppo? 😂
Penso che tu voglia sapere come ho visto il tuo post. Ebbene, nell'interfaccia che sto usando al momento (quella da web desktop), sulla destra posso vedere i post delle persone CHE SEGUO cliccando su "Home", i post delle persone iscritte a QUESTA ISTANZA, cliccando su "Locale" e i post delle persone di altre istanze connesse a questa, cliccando su "Federazione".
Spero di non aver reso complicata una risposta semplice! 😅
@racchio Grazie per la delucidazione!
Cazzuta la "federazione", mi sa di roba intergalattica.
@dingo ahahah vero? L'idea dietro #mastodon è entusiasmante. Anni fa però era praticamente inutilizzabile, ed era un covo di nerd persino per un nerd come il sottoscritto. Oggi è molto più fruibile ma è solo quando avremo raggiunto una "massa critica" che potremo vedere se è una piattaforma destinata a rimanere o a morire.
@racchio il problema è che c'è bisogno di una virata di mentalità generale che spero vivamente avvenga.
Fatto quello, ci vuole pubblicità. Se nessuno ne parla, puoi avere anche il ristorante migliore al mondo... sarà sempre vuoto però.
@dingo Verissimo! Quanto alla pubblicità, quella possiamo farla noi utenti (io sto spammando un po' di link a mastodon agli amici che SO che potrebbero apprezzare).
Sto anche preparando una sorta di "guida" per fare la transizione dai social più blasonati senza sentirsi troppo persi. Una volta pronta penso di metterla su un'istanza di #plume e spammare anche quella, stavolta agli amici meno nerd.
Quanto al cambio di mentalità purtroppo non ho soluzioni da proporre 🤔
@racchio @dingo grazie per l'impegno a scrivere una guida per newbies! Puoi utilizzare anche https://noblogo.org/ che è realizzato con #writefreely, piattaforma federata/federabile con #mastodon
@dingo quanto all'"algoritmo" credo che non ci sia alcuna meritocrazia. I post dovrebbero essere mostrati in ordine cronologico. L'unica "meritocrazia" è nella tua Home, perché lì vedi i post di coloro che segui e che, se non sei autolesionista, dovrebbero essere coloro che scrivono cose che in qualche modo ti interessano.
@racchio tutto chiaro. 👌
Si, confermo che la timeline locale di questa istanza è la stessa per tutti. Non ci sono algoritmi. Potresti però silenziare o bloccare qualche utente, oppure venire bloccato (nel qual caso non vedresti l'utente oggetto o soggetto del blocco).
La timeline federata è diversa da una istanza all'altra, perché ogni istanza decide quali altre istanze federare e quali no. Però è identica tra utenticdella stessa istanza, no algoritmi.
@dingo
Beh, oddio IRC… mi pare siamo piuttosto distanti da IRC, sia come protocollo, che come idea… :)
Comunque i server IRC sono ancora vivi eh: un RR europeo è eu.ircnet.org .)
@IgaRyu beh dai, decentralizzazione, # per i topic, non ci saranno gli eggdrop e i canali però ci siamo.
Ho fatto un giro recentemente su IRC ma sono incappato solo in canali pieni di bot, warez e poco altro. Boh sarò vecchio io ma me lo ricordavo diversamente.
@dingo
Bhe dipende a che rete ti colleghi: chiaramente se vai su IRCnet non c'è più nulla dei canali locali per regione, provincia e città.
Ci sono, però, altre realtà che hanno creato reti specializzate che richiamano un po' EFNet, quindi con canali ed utenti registrabili, che rende la cosa più vivibile perché almeno non si corre il rischio di cadere, come successe in IRCNet in una takeover war.
:)
@dingo
Scusa l'ignoranza: sono qui solo da ieri. Che sarebbero i canali su mastodon?
@dingo benedetto oceanirc
@dingo anche io vecchio ma mi piace pensare che con l'esperienza un minimo di saggezza la acquisti
@dingo [purtroppo] posso capire benissimo.