#Stellarium per me è un esempio di successo dei progetti #opensource .
Sicuramente un programma di riferimento nel settore dell' #astronomia .
Talmente accurato che si può simulare anche l' #eclissi lunare di stanotte 16 Mag 2022.
Questa di Teletu (acquisita da #Vodafone) è scandalosa, nessun preavviso, nessun supporto di assistenza, nessuna comunicazione nei loro siti, utenti abbandonati.
Se volete leggere qualche commento dei clienti per capire cosa si prova in queste situazioni ecco 2 link:
https://www.assistenza-clienti.it/teletu/ - scendendo un po' nella pagina -
Quando si parla di servizi proprietari che da un momento all'altro ti possono abbandonare:
sta succedendo in sordina alla #mail #Teletu.
Da qualche mese tutti gli account sono sospesi, l'unica comunicazione era sul retro delle fatture, che in pochi leggono e che molti non potevano leggere, visto che avevano abbandonato la compagnia già da tempo.
Mi era già capitato che mi chiudessero un servizio mail, ma con preavviso lungo, anche di un anno.
E' un controsenso istituire una #riserva_naturale e poi concede il transito ad un #rally.
E' il terzo anno che la #Regione_Toscana autorizza la manifestazione.
La prima volta che accadde documentai l'evento con un video, che dimostra l'incompatibilità con le finalità di #tutela_ambientale:
https://peertube.uno/w/u93PoUzPDmzbzj1NbmjDEP
Potete firmare la petizione:
#Toscana #Siena #Piancastagnaio #Radicofani #Pigelleto #natura #aree_protette #ambiente
ADDIO FACEBOOK - 2
Nuovo post sul mio account FB:
Questo estratto di " Presa diretta " del 2020 spiega molto bene l'enorme influenza e potere, che hanno su di noi i social, utilizzanzo i dati che noi stessi gli forniamo.
https://yewtu.be/watch?v=cckZ6Eom2bU
Buona visione.
Dopo il video, vi consiglio di avere un atteggiamento critico rispetto ai contenuti che vi vengono proposti e consigliati dai social.
E anche di riguardare i dati che gli avete consegnato.
Che meraviglia il tasto centrale del mouse usato come scorciatoia "incolla" (ctrl+).
Lo avevevo scoperto con la mia prima distribuzione Mandrake-KDE nel 2005,
la trovai subito una idea geniale, e mi aveva fatto capire la differenza tra un progetto nato dalla collaborazione di più persone, rispetto ad uno a gruppo chiuso (stile "Bazar" piuttosto che "Cattedrale" per citare Eric Raymond)
Oggi, con Debian-XFCE, per pigrizia ho premuto il tasto centrale del mouse...che sollievo...ha funzionato...
Tratto dalle wiki #openstreetmap
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:website
Ovviamente, per coerenza il primo esempio, non poteva che essere #mastodon 👍
ADDIO FACEBOOK
Oggi ho lanciato il primo post che porterà alla chiusura del mio account #facebook
Le prime tematiche che voglio affrontare sono le #GAFAM ,con l'intento di svelare ai miei contatti cosa si nasconde dietro ai social network.
Il primo media che ho voluto condividere è https://peertube.uno/w/jDqgVpkpKe8w1DTKPoDQch giusto per iniziare con qualcosa di leggero e divertente.
Grazie a @luciobarabesi per avercelo fatto scoprire e a @toad che lo mantiene nel suo canale peertube con i sottotitoli in italiano
Era da tanto tempo che lo volevo comprare.
Grazie ad Apulia Retrocomputing per la pubblicazione.
Anzi se qualcuno li conosce e li vuole invitare su mastodon, credo che potrebbero pubblicare un sacco di cose interessanti.
Questo è il loro sito dategli un occhio: https://www.apuliaretrocomputing.it/
Ah dimenticavo...
buon " SYNTAX ERROR A TUTTI " !!!
#mastoaiuto
Sono due anni che non uso più https://mastodon.uno/emoji/1f602.svg😂 #Facebook, sto programmando di chiuderlo; ma prima mi piacerebbe inserire dei post che spieghino quanto sia importante la #privacy e pericolosa la soveglianza delle #GAFAM.
Mi potete segnalare video e articoli brevi su questi temi da postare settimanalmente.
Ovviamente chiuderò gli ultimi post con #alternative e #fediverso, sempre che Facebook non mi boicotti l'account prima ...😂
NOTIZIONA del TG1:
stasera a speciale TG1 parleranno di WEB3 e piattaforme DECENTRALIZZATE.
Ovviamente le cose interessanti le danno alle 23:30.
Io non ce la faccio a seguirlo stasera, ma domani lo cetcherò su Rai Play.
Buona visione, se qualcuno lo vede stasera, commentatelo e fatemi sapere se vale la pena.
Un documentario che consiglio a tutti gli appassionati del #commodore , parla della storia della commodore.
https://www.mymovies.it/film/2016/8bit-generation/
Purtroppo è sotto copyright, io l'ho visto tramite #Mlol col prestito online della mia biblioteca, ma credo che si trovi anche su Primevideo o Netflix
" Non hai usato lo store ufficiale e per questo sarai PUNITO ... " 🤣🤣🤣🤣
Come sono suscettibili...
Questioni di #Privacy
Sto attento a dare permessi alle app, ma nonostante tutto #Linkedin mi ha FREGATO.
Intenzionato a chiudere il servizio, ho richiesto i miei dati in loro possesso.
scopro:
1- che erano attive una serie di autorizzazioni che non avevo dato. Probabilmente attivato da una nuova policy.
2- Ancor più grave, ha prelevato tutta la mia rubrica telefonica.
QUESTA E' LA DIMOSTRAZIONE CHE VOGLIONO A TUTTI I COSTI I NOSTRI DATI, e che puntano su ogni nostro distrazione per ottenerli.
Appassionato di ambiente, informatica, retrocomputing.
Nel 2005 mi sono avvicinato a Linux, partendo da Mandrake e continuando con le sue derivate; attualmente uso Debian o Mint, cerco semple applicativi Open Source su qualsiasi dispositivo.
Dal 2020 ho iniziato un percorso per liberami dalle GAFAM e approdare sul FEDIVERSO.
Da diversi anni aggiorno le OpenStreetMap
Hobby escursionismo, fotografia, cartografia, lettura.
Genere musicale: ROCK