“Chi suona stasera?” Continua la ricerca di collaborazioni per la diffusione della cultura attraverso la musica Classica portata nel Fermano dai concorrenti del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini. Per questo, il centro culturale Antiqua Marca Firmana e l’associazione culturale Il Circolo di Ave hanno unito le forze per mettere in calendario concerti serali nel periodo in cui si svolgerà il Concorso. Un principio di sinergia che punta ad ampliarsi e consolidarsi in futuro
Antiqua Marca Firmana organizes XXVIII Edition of the International Violin Competition “Andrea Postacchini”. It will take place at “Aquila” Theatre of Fermo (Marche / Italy) from Saturday 2 to Saturday 9 October 2021 - registration deadline Saturday 31 July 2021. Usually over 130 violinists of all nationalities enroll in the Competition, divided into 4 Categories: A, for those born between 2010 - 2013; B, born between 2005 - 2009; C, born between 2000 - 2004; D, born between 1986 - 1999
Oltre a far conoscere la figura del liutaio Andrea Postacchini, cui è dedicato il Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini organizzato dal centro culturale Antiqua Marca Firmana, il sito Postacchini Luthier (in inglese e italiano) si arricchisce di contenuti destinati a promuovere il turismo in luoghi simbolo della città. Un esempio sono le foto nella Sala del Mappamondo all'interno del Palazzo dei Priori in piazza del Popolo a Fermo, Marche, Italia
https://www.postacchiniluthier.com
#savethedate Centro Culturale Antiqua Marca Firmana comunica nuove date del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini: l'edizione 2021 è in calendario da sabato 2 a sabato 9 ottobre. Sede: Teatro dell'Aquila, via Mazzini, Fermo, Marche.
Quattro categorie: A per i nati dal 2009 al 2013, B dal 2004 al 2008, C dal 1999 al 2003, D dal 1990 al 1998. Scadenza iscrizioni sabato 31 luglio. Maggiori info https://www.stringscompetition.com - https://www.concorsopostacchini.com - info@concorsopostacchini.com
Al fine di garantire uno svolgimento al riparo da qualsiasi rischio derivante dalla diffusione del #coronavirus, l’associazione Antiqua Marca Firmana, organizzatrice del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini, ha reputato responsabile far slittare l’edizione al periodo che va da sabato 2 a sabato 9 ottobre 2021. Confermata la sede presso il Teatro dell'Aquila, in via Mazzini, nel centro di Fermo. Scadenza iscrizioni sabato 31 luglio 2021. Maggiori info https://www.concorsopostacchini.com
Festival Andrea Postacchini è il marchio destinato a racchiudere le iniziative che ruotano attorno alla figura del liutaio nato a Fermo nel 1871 e noto come "Stradivari delle Marche": il Concorso Violinistico Internazionale, l'esposizione di preziosi materiali al foyeur del teatro dell'Aquila, il concorso di liuteria, i concerti premio per i vincitori.
Inoltre, info, bio e curiosità de "l'angelo del violino" le trovate sul sito https://www.postacchiniluthier.com recentemente aggiornato con foto di qualità
L'impegno del centro culturale Antiqua Marca Firmana https://www.ccamf.org per la diffusione della cultura legata alla musica classica continua. Oltre a far conoscere la figura del liutaio fermano Andrea Postacchini, il sito Postacchini Luthier (in inglese e italiano) si arricchisce di nuovi contenuti e pagine destinate a promuovere il turismo in luoghi simbolo della città di Fermo. Un esempio sono le foto nella Sala del Mappamondo all'interno del Palazzo dei Priori
https://www.postacchiniluthier.com
Everything you need to know about next edition of International Violin Competition October 2021 at Teatro dell'Aquila, Fermo, Marche region, Italy
https://www.concorsopostacchini.com/sections/18/
Registration deadline Saturday 31 July 2021
Prosegue la lavorazione per realizzare un nuovo violino in vista della prossima edizione del Concorso Violinistico "Andrea Postacchini". Le mani sapienti del liutaio Giacomo Nibid lo stanno forgiando mediante l'uso di pregiati materiali. Sarà il "fratello" di quello consegnato da Antiqua Marca Firmana al Comune di Fermo durante la cerimonia svolta a metà 2020 a Palazzo dei Priori. In quell'occasione è stato suonato dal giovane e talentuoso violinista Ares Midiri. A marzo un nuovo appuntamento
Notizia importante violinisti, pianisti e Maestri componenti la Giuria. Il Centro Culturale Antiqua Marca Firmana ha stabilito una nuova data per lo svolgimento del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini. La decisione si è resa necessaria a causa del permanere dell'emergenza epidemiologica da "COVID-19" nel mondo e punta a salvaguardare la salute di partecipanti e collaboratori. L'edizione numero 28 è in calendario da sabato 2 a sabato 9 ottobre 2021
Info https://www.concorsopostacchini.com/articoli/409/
E' passato quasi un mese dal lancio del nostro nuovo sito (https://www.postacchiniluther.com) che arricchisce il panorama relativo al Concorso Violinistico Internazionale. Al suo interno non troverete solo notizie relative al liutaio Andrea Postacchini. E' possibile sfogliare anche gallerie fotografiche di qualità che verranno ampliate nel corso del tempo. In questa pagina, ad esempio, trovate alcuni concorrenti delle ultime edizioni https://www.postacchiniluthier.com/en/pagine/A27D49F6-AED8-11E9-A91A-B507D77BE74C,999C846A-B539-11EA-8729-D00E12CAFF3B,F4D9BDF6-B78D-11EA-88FF-622112CAFF3B
Le festività natalizie non hanno fermato il lavoro in vista della prossima edizione del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini. È prevista a maggio 2021. All'interno del suo laboratorio, infatti, il nostro amico liutaio abruzzese Giacomo Nibid prosegue la selezione di pregiati materiali per la creazione di uno splendido violino. Per iniziare il nuovo anno con contenuti di qualità, ecco una immagine in esclusiva concessa gentilmente dalla liuteria Nibid #violin #classicalmusic
Le festività natalizie non hanno fermato il lavoro in vista della prossima edizione del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini. È prevista a maggio 2021. All'interno del suo laboratorio, infatti, il nostro amico liutaio abruzzese Giacomo Nibid prosegue la selezione di pregiati materiali per la creazione di uno splendido violino. Per iniziare il nuovo anno con contenuti di qualità, ecco una immagine in esclusiva concessa gentilmente dalla liuteria Nibid #violin #classicalmusic
Più di un semplice concorso violinistico internazionale con un programma musicale di elevata qualità e giuria composta da grandi maestri e docenti: ogni anno il Postacchini porta nel capoluogo marchigiano oltre 130 talentuosi violinisti da vari paesi del mondo e le loro famiglie. Per questo è un'occasione per promuovere le bellezze artistiche, culturali e naturali della città di Fermo, tra cui il teatro dell'Aquila, palazzo dei Priori, piazza del Popolo, sala del mappamondo, parco del Girfalco
Festival Andrea Postacchini è il marchio destinato a racchiudere le iniziative che ruotano attorno alla figura dell'insigne liutaio nato a Fermo nel 1871 e noto come "Stradivari delle Marche". Info, biografia, foto di alta qualità e curiosità de "l'angelo del violino" le trovate su https://www.postacchiniluthier.com
Un sito fortemente voluto dal centro culturale Antiqua Marca Firmana, organizzatrice del Concorso Violinistico Andrea Postacchini al teatro dell'Aquila a Fermo, Marche, Italia #arte #musica
Che il 2021 possa essere l'anno del ritorno nei luoghi culturali a noi cari. Teatri, musei, biblioteche, sale concerto. In particolare ci riferiamo al nostro teatro dell'Aquila a Fermo dove è prevista per maggio prossimo la nuova edizione del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini. Questo l'augurio sincero per il nuovo anno che sta iniziando dal Centro Culturale Antiqua Marca Firmana
https://www.ccamf.org - https://www.concorspopostacchini.com - https://www.postacchiniluthier.com
#happynewyear2021
Il periodo natalizio è il più adatto per fare un gesto di vicinanza nei confronti del Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini. Per questo il Centro Culturale Antiqua Marca Firmana ha realizzato il sito Amici del Postacchini che raccoglie donazioni da amanti della cultura, musica e del violino e li inserisce in un apposito registro
Vai su https://www.concorsopostacchini.it e contribuisci alle future edizioni del concorso per giovani violinisti dal mondo. Info su https://www.ccamf.org
Centro Culturale Antiqua Marca Firmana e Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini augurano a tutti voi Buone Feste e un anno nuovo migliore di quello passato.
Vi ricordiamo di seguirci sui profili social (Facebook, Instagram, Pixelfed, Twitter e Mastodon) e sui siti https://www.concorsopostacchini.com - https://www.ccamf.org - https://www.concorsopostacchini.it - https://www.postacchiniluthier.com - potete iscrivervi alla nostra newsletter scrivendo a info@concorsopostacchini.com
On the brand new site Postacchini Luthier https://www.postacchiniluthier.com you can find many and interenting infos about this important italian luthier, born in the city of Fermo. Moreover here is a selection of pictures from the last editions of International Violin Competition dedicated to Andrea Postacchini https://t.co/cgNpI4Hwi0
#photography #pictures #gallery #contest #photo #violin #classica #classicalmusic
More about International Violin Competition Postacchini on our official pages and sites
Un punto di riferimento per gli amanti della liuteria e del violino, ma anche della storia locale delle Marche. All'interno del nuovo sito https://www.postacchiniluthier.com trovate approfondimenti e foto esclusive relative agli strumenti musicali realizzati dal liutaio nato a Fermo, cui è dedicato il Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini. Visitatelo e forniteci opinioni, feedback e consigli. E' curato da Antiqua Marca Firmana https://www.ccamf.org #internet #international #site #music
Il Centro Culturale Antiqua Marca Firmana ha ricevuto in dono nell'agosto del 1993 l'idea del Concorso Violinistico Internazionale. E' intitolato al liutaio “Andrea Postacchini” di Fermo. E' organizzato ogni anno nella Città di Fermo, Regione Marche - Italia.
Sede di concorso: Teatro dell'Aquila, via Mazzini
info@concorsopostacchini.com
www.concorsopostacchini.com