@conaxNell'articolo spieghi benissimo che Mastodon no e un unico sito ma invece si compone di tante instanze che posso federare l'una con l'altra.
Mastodon e il software usato da una grande parte dei servers che compongono il fediverso.
Ma alcuni servers usano altri programmi che offrono diversi tipi di social networking, per esempio Friendica (piu simile a Facebook), Pixelfed (simile a Instagram), Peertube (simile a Youtube) e tanti altri. E col tuo account Mastodon puoi interaggire con questi altri media come se niente fosse.
Il mio punto e che qui uno puo usare il software che vuole e rimenere in contatto con persone che usano altri. Questa e una (secondo me la maggior) differenza con i social commerciali, dove per esempio per stare in contatto con i miei amici su Facebook devo sottopormi alle sue regole e ai suoi algoritmi.
Un illustrazione delle differenze e che sicuramente il mio messaggio sara apparso a te come un link (perche troppo lungo per mastodon) ma ci puoi ancora rispondere con Mastodon.
Esattamente !
Questo puo sembrare un dettaglio per interazione tra Mastodon e Friendica, ma per altri applicazioni vuol dire che ci sono tante possibilità!
Immagina poter guardare un video su Youtube e commentarlo da Twitter. Qui si puo. Per esempio, se incolli il link framatube.org/w/9dRFC6Ya11NCVe… nella searchbar di Mastodon, vedrai che quel video ti apparira come un toot e se ci rispondi la risposta apparira su Peertube come un comment.
Immagina seguire un blog da twitter e commentare articoli direttamente da li. Qui ci sono programmi (Writefreely, Plume) e anche un plugin di Wordpress che lo permettono