Satiro: una divinità minore, personificazione della fertilità e della forza vitale della natura, connessa con il culto dionisiaco. Se prima i satiri erano raffigurati come esseri umani barbuti con caratteristiche animali, come le corna, la coda e le zampe di capra, il loro aspetto perse gradualmente, col passare del tempo, qualche attributo animale, divenendo anche creature molto belle. Questi genî teriomorfi erano la personificazione della vita della natura, così come nelle ninfe
Poeta, narratore (Vigevano, 1961), è stato redattore della rivista Poesia (Crocetti Editore) e ha lavorato come redattore esterno per il gruppo Elemond (tutto questo nel secolo passato).
Ora libraio c/o https://www.bibliodibo.it