Quando torneremo ad usare le mail? Diavolo, è un protocollo federato e perfetto per la crittografia client-side. Cosa vuoi di più dalla vita?
@morven Tempo fa ho convinto mia morosa ad usarlo. È durato penso due settimane, ma non ricordo il perché.
Lo sviluppo è lento ed alcune funzioni potrebbero essere acerbe purtroppo
'Morosa' è un modo di dire trentinissimo! 😁
@morven In realtà sono veneto, ma il ragionamento tiene lo stesso 😅.
Ho sbagliato vedendo le tue foto
@morven Nono, studio e passo la maggior parte del mio tempo a Trento. Hai stalkerato bene 😂.
@morven @andreafeletto "morosa" vai per tutto il Triveneto ;-)
@generalespecifico @andreafeletto
Gò capìo, ciò!
Ti che te tachi i tachi,
tàcame i tachi.
Mi no che no te taco i tachi,
tàchete ti i to tachi!
@andreafeletto @generalespecifico
Questa c'è in tutto il nord Italia, ho presente la versione piemontese e milanese
@morven secondo me il problema è alla base. È difficile rispondere se non tramite il client, quindi non è proprio proprio federato. Ci vorrebbe una soluzione che non preveda magheggi, dove per magheggi intendo aggiungere headers alle mail e spostarle in altre cartelle affinché non intralcino le mail normali.
La versione attuale supporta la gestione di una cartella separata per i messaggi chat
@morven Vedo che è migliorata molto. Grazie mille per avermelo fatto notare. Magari un giorno ci riprovo.
@andreafeletto troppa SPAM
@surveyor3 Ti dirò, io sono sempre stato minuzioso nel disiscrivermi da ogni mailing list indesiderata e non ho mai avuto problemi di spam. Da anni ricevo massimo una mail di spam al mese.
@andreafeletto "it works for me" argument 😅
A parte gli scherzi una casella mail è più difficile da gestire rispetto ad altri sistemi di messaggistica e nelle aziende mi pare si stia cercando di sostituirla per le comunicazioni interne
@surveyor3 sono d'accordo con te sul fatto che sia più complicata da gestire, però sono convinto che ne valga la pena. La mail è ancora insuperabile per quanto riguarda l'archiviazione e l'interoperabilità con altri strumenti. D'altronde l'unica vera crittografia sicura è quella fatta dal client.
Mi riferisco ovviamente all'ambito aziendale, visto che l'hai tirato fuori.
@andreafeletto
Infatti c'è proprio per questo DeltaChat!