Come stanno davvero le cose in punto di diritto, al di là della propaganda.
Per la Cassazione:
1) al governo spetta decidere l’elenco dei paesi sicuri; ai giudici spetta valutarne la legittimità, in base ai criteri delle norme Ue;
2) se la decisione del governo non rispetta manifestamente tali criteri, i giudici possono disapplicare il decreto paesi sicuri;
3) se un paese è sicuro, ma per motivi personali il migrante non è al sicuro, il giudice valuterà per l’asilo.
https://www.editorialedomani.it/politica/italia/paesi-sicuri-governo-legge-cvpeeshj